![]() |
Re: Lasciare tutto e ripartire da 0
Quote:
|
Re: Lasciare tutto e ripartire da 0
Quote:
È possibile gentilmente non quotare questa persona ( non mi riferisco ovviamente a Crepuscolo, ma all'utente quotato da Crepuscolo) perché già da tempo l'ho messo in ignora e gradirei non leggerlo visto che non fa altro che parlare di se, di quanto è bello, alto e bravo a prendere sussidi statali nonostante provenga da una famiglia benestante; almeno non in un topic aperto da me. Grazie per la collaborazione. |
Re: Lasciare tutto e ripartire da 0
Jack, in un periodo della mia vita, ero schifato dal mio lavoro di insegnante ma per questioni burocratiche ero anche disoccupato; sognavo un lavoro qualsiasi, purché non di vendita. Ero disposto a vivere per lavorare, bastava quelle ore lavorative e poi pensavo che non avrei fatto altro, solo vegetare e prepararmi al turno successivo.
Ero disposto cioè a sacrificare i "divertimenti" perché pensavo di non meritarmeli; pensavo che la priorità era il lavoro e tutto il resto era secondario. Mi sentivo troppo una nullità. Pensavo che avrei potuto sedere su un muretto del lungomare, proprio come sto facendo ora, e passare così le ore extralavorative. È chiaro che quello è un momento che poi una volta trovato il lavoro, passa totalmente. Ho trovato il nuovo lavoro: un lavoro dei sogni. Eppure col tempo ho perso la capacità di apprezzarlo; questo per diversi motivi. Secondo me, Jack, un conto sono le fantasie, un altro conto è la realtà. |
Re: Lasciare tutto e ripartire da 0
Quote:
mi piacerebbe sapere le altre che non mi rispondono così da sapere la discriminante, visto che sono in linea coi profili...l'unica cosa è che appunto lavoro e non ho la disponibilità immediata... |
Re: Lasciare tutto e ripartire da 0
ho fatto qualcosa di simile anni fa.
Mollato lavoro sicuro perchè avevo bisogno di nuovi stimoli, di evadere, di ricominciare tutto da un'altra parte. Non son andata all'estero ma in italia, a 600 km da casa mia. E per un anno ho davvero fatto cose nuove, vissuto abbastanza alla giornata, anche stringendo molto la cinghia, ma è stato uno degli anni migliori della mia vita, che ha poi portato a situazioni che mi hanno fatto nuovamente cambiare tutto e ritrovarmi in un'altra città, dove ho trovato un altro lavoro sicuro. E' stata una rinascita per me, fallo se te lo senti davvero. |
Non ho proprio idea di che consiglio dare, io non penso che ce la farei, e neanche mi è mai venuta in mente l'idea di allontanarmi da casa. Ho troppa paura delle cose nuove e sconosciute. Comunque ammiro chi ci riesce.
|
Re: Lasciare tutto e ripartire da 0
Ecco che è arrivata la domenica peggiore dell'anno, il lunedì del rientro dalle ferie è sempre stato traumatico per me fin dai tempi dell'asilo.
Credo proprio che a breve mi licenzieró, mi sto già informando per la procedura e non é semplice neanche fare questo perché dovrò dare un mese di preavviso, comunque ormai ho preso la decisione anche se questo vorrà dire deludere molto i miei genitori. Dopo 19 anni di lavoro sempre nella stessa azienda dovrei anche percepire una discreta liquidazione e cercherò di andare avanti con quella lasciando intatti i miei risparmi. Ho deciso che andrò all'avventura e vivrò alla giornata, se sarà necessario venderò anche la macchina per guadagnare ancora qualcosa e allo stesso tempo tagliare le spese. Il mio obiettivo è di trovare qualche lavoretto in Germania e intanto imparare il tedesco e fare una nuova esperienza, male che vada sarà comunque sempre meglio della mia situazione attuale. |
Primo da solo non vai da nessuna parte, secondo la ristorazione ha dei ritmi di merda e ti sfruttano peggio di ora che sto in agricoltura a 5€/h, terzo quanto pensi di poter resistere? In Germania 1000 euro sono niente.
Te lo dice uno che ha fatto il cameriere a 2.60€ a ora. Perché non provare a trovare altri lavori in Italia? Se proprio vuoi in sudtirol cercano lavapiatti... |
Re: Lasciare tutto e ripartire da 0
Quote:
Vorrei andare in Germania perché sento il bisogno di fare questa esperienza e mi piacerebbe molto anche imparare il tedesco; inoltre sono stanco di fare un lavoro complicato in fabbrica e vorrei cambiare radicalmente. |
Re: Lasciare tutto e ripartire da 0
Quote:
Sarebbe proprio anche un'esperienza di vita oltre che un cambiamento. |
Re: Lasciare tutto e ripartire da 0
Se parli inglese potresti anche puntare a posizioni manageriali nel settore in cui hai lavorato, la differenza sta nella ricerca che fai del lavoro e come imposti il CV, alle spalle hai molti anni di esperienza il che no e poco.
Se il tuo livello di inglese è inferiore al B2 allora capisco il voler lavorare nella ristorazione per mansioni entry level. Ti suggerisco in caso di bussare la porta a ristoranti italiani. |
Re: Lasciare tutto e ripartire da 0
Suggerisco, prima di rendere operativa questa scelta, di informarsi bene.
Ok andare all'avventura, ma prima di dare le dimissioni penso che sia meglio avere un'idea chiara di cosa si andrà a cercare, come, in che città, e dormendo dove. Non mi sono state raccontate esperienze facili in Germania, riguardo all'immigrazione lavorativa. Informati su ciò che dovresti fare e i requisiti da avere. Forse per ingenuità mia, ma 800 euro più vitto e alloggio mi sembra tanto. |
Io ne ho avuto l'occasione sul lavoro.
Qualche mese fa infatti mi avevano proposto tre/quattro anni di trasferta lunga in un paese estero. Trattamento : stipendio+indennità di trasferta, bastanti per la casa lì e mettere da parte un bel gruzzolo mensile. Non me la sono sentita. Col capo ho addotto la scusante della scarsa preparazione (che è anche vero, normalmente ci vanno persone con minimo 10 anni di anzianità, io ne ho quattro...), ma la realtà è che so non sarei stato in grado di adattarmi perché fondamentale la vita che faccio qui mi piace |
Se te la senti fallo ma studia molto bene la cosa prima...
|
Ormai l'occasione è passata, ma ancora per adesso ammetto di non avere rimpianti.
Grazie comunque per lo spunto di riflessione! |
A me sarebbe piaciuto in Inghilterra ma con la brexit è un casino...poi sono razzistelli gli inglesi, con l'uscita dall'unione europea hanno chiaramente detto che non ci vogliono più.
|
Re: Lasciare tutto e ripartire da 0
Discutendo con i miei ci siamo accordati che mi impegnerò a resistere ancora un annetto in modo da arrivare ai 20 anni di contributi, dopodiché anche senza trovare un posto mi licenzieró e andrò all'avventura, devo solamente resistere ancora 9/10 mesi.
|
Re: Lasciare tutto e ripartire da 0
Ti fidi delle soglie attuali (20 anni) per la pensione minima? Io no, anzi è assai probabile che le alzeranno come stanno facendo con l'età pensionabile in maniera progressiva, quindi i 20 anni diventeranno presto o tardi 21, poi 22, 23 ... e così via.
A me manca 1 anno e mezzo per i 20 anni, ma come detto è inutile prenderlo come riferimento per una pensione che ci arriverà (forse) solo fra 30 anni, con chissà quanti e quali cambiamenti o requisiti nel frattempo. Dovesse comunque rimanere tutto così com'è, non credo sia così difficile raccattare almeno altri 18 mesi di lavoretti (anche precari) nei prossimi anni per raggiungere la soglia. Il vero obiettivo però sarebbe arrivare idealmente tra i 25 e 30 anni di contributi, per stare relativamente più tranquilli. Di sicuro, resistere nell'attuale posto ancora per oltre un anno sarebbe follia per me. Pur sapendo che mi manca un solo mese prima di andarmene, la cosa mi pesa enormemente lo stesso, figuriamoci andare oltre. |
Re: Lasciare tutto e ripartire da 0
Se uno se ne deve andare lo deve fare il prima possibile, non stare a fare calcoli..altrimenti più passa il tempo peggio è, lo so per esperienza..
|
Re: Lasciare tutto e ripartire da 0
Per me non è un consiglio azzardato chiedere di aspettare per altri 10 mesi: passano più in fretta di quello che sembri. Nel frattempo può studiare al meglio il piano di azione per il futuro: informarsi bene sul trasferimento in Germania e imparare un pò il tedesco. Se non ce la farà più potrà sempre licenziarsi o tirare avanti con ferie o mutua fino al raggiungimento dei 20 anni di contributi.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.