![]() |
Quote:
Cioè in nessun altro lavoro che io sappia c'è l'opzione "non faccio niente così non faccio danni". Naturalmente poi l'atto del decidere lo fa il paziente, lo psicologo non può obbligarlo. Altrimenti che lavoro è... Il medico ti dà le medicine e tu sei libero di non prenderle. In effetti non ho mai sentito di psicologi denunciati per qualche errore sul lavoro, se non per casi di violazione della privacy, abusi, ecc.. ma non per una cura sbagliata. Invece si sente ovviamente di denunce a medici, ingegneri, infermieri, ... |
Re: Come mai gli psicologi a cui mi sono rivolto finiscono sempre per starmi sulle p@
Capisco che possa essere estenuante avere a che fare con una persona che non ti dice cosa devi fare, ma mettiti nei panni dello psicologo, tu diresti a un altra persona che ti paga cosa deve fare nella sua vita? E se poi quella persona seguendo il tuo consiglio si trova nei guai? E' colpa tua? Gli psicologi cercano di farti dialogare e utilizzano abbastanza il senso comune e le banalità senza esporsi troppo. E' come dialogare con se stessi, perché loro di idee nella conversazione ne mettono veramente poche, se non nessuna. Sarebbe meglio avere una persona sincera che ti dice la sua opinione, almeno puoi discutere con qualcuno che esprime veramente la propria opinione
|
Quote:
Probabilmente è un limite mio che non capisco e sono pieno di giudizi. |
Re: Come mai gli psicologi a cui mi sono rivolto finiscono sempre per starmi sulle p@
Quote:
Al contrario, la vedrei come una cosa molto rischiosa, che incastra lo psicologo in responsabilità non sue. |
Re: Come mai gli psicologi a cui mi sono rivolto finiscono sempre per starmi sulle p@
Quote:
|
Re: Come mai gli psicologi a cui mi sono rivolto finiscono sempre per starmi sulle p@
Quote:
|
Quote:
La prima da cui sono andato neanche aveva capito che fossi gay. |
Re: Come mai gli psicologi a cui mi sono rivolto finiscono sempre per starmi sulle p@
Quote:
|
Re: Come mai gli psicologi a cui mi sono rivolto finiscono sempre per starmi sulle p@
Quote:
Anche perché io avevo le tue stesse convinzioni ma con l'esperienza ho capito che erano errate. Più di questo non saprei cosa aggiungere di sensato e utile per te. Quote:
|
Re: Come mai gli psicologi a cui mi sono rivolto finiscono sempre per starmi sulle p@
Più leggo sti post e più mi rendo conto di essere incompatibile con terapie varie. Speriamo che qualcuno tiri fuori al più presto un modo diverso di aiutare le persone perché se l'unica soluzione proposta è questa faccio prima a farmi fare il cappotto di legno.
|
Re: Come mai gli psicologi a cui mi sono rivolto finiscono sempre per starmi sulle p@
non vi fate aspettative troppo elevate su queste figure.
lo psicologo ti può "dare delle dritte". io questa penso che sia la loro peculiarità. ma che arrivino a scavare nella vostra mente per trovare la soluzione a tutti i problemi è piuttosto difficile. Non è una frattura che metti il gesso e guarisci. C'è chi nella vita è destinato a fare un ruolo diciamo un po' da gregario, questo non si può cambiare, non possiamo vincere tutti, tutto sta a trovare una propria strada e viverla con un minimo di serenità. |
Re: Come mai gli psicologi a cui mi sono rivolto finiscono sempre per starmi sulle p@
Quote:
L'esempio del call center è azzeccato. Credo che ad un certo punto la vita va vissuta e basta, a volte i rifiuti delle persone servono per fare capire agli altri che in certe cose devono per forza trovarsi soli, nessuno ti può dire cosa fare. |
Re: Come mai gli psicologi a cui mi sono rivolto finiscono sempre per starmi sulle p@
Quote:
Forse perché ti ha visto propendere verso una scelta (non importa quale) e voleva - a suo modo sostenere questo moto. Scegliere è un atto di responsabilità, ogni decisione comporta delle conseguenze. Fare un passo in avanti è un gesto di coraggio, rafforza l'autostima e ti permette di maturare. Probabilmente lo psicologo stava proprio cercando di darti la forza per superare le tue insicurezze in autonomia. |
Re: Come mai gli psicologi a cui mi sono rivolto finiscono sempre per starmi sulle p@
Quote:
No dai non ti abbattere, nessuno si può sostituire a te nelle scelte, poi magari se chiedi consigli qualcuno può aiutarti come vuoi ma senza vedere troppo il lato negativo delle cose. Meglio vivere e sbagliare piuttosto che sbagliare per non fare niente e vivere di paura e rimpianti. |
Re: Come mai gli psicologi a cui mi sono rivolto finiscono sempre per starmi sulle p@
Che bello se la mia dentista venisse a casa mia a lavarmi i denti io tra problemi manuali e il fatto che ho un sacco di cavità e buchi tra scovolino e spazzolino elettrico non riesco bene
|
Re: Come mai gli psicologi a cui mi sono rivolto finiscono sempre per starmi sulle p@
Quote:
una mia psicologa me lo diede un consiglio una volta, fece l'"amica" del tipo ahah massìììì scrivi a quella ragazzaaaa, senza notare che ero in uno stato ansioso incredibile, risultato la ragazza mi blocca e io tento il suicidio e ancora oggi dopo 6 anni ho un po' di risentimento verso quella psicologa, magari se ci fosse stato un altro la denunciava e lei andava nei casini per un consiglio da niente (in fondo mi disse solo di mandare un messaggio) |
Quote:
|
Quote:
|
Re: Come mai gli psicologi a cui mi sono rivolto finiscono sempre per starmi sulle p@
Non sei l'unico ad aver avuto questo tipo di esperienza, anzi è così per la maggioranza. Io ci ho messo la croce per sempre, mai più. Poi sicuramente qualcuno è stato aiutato non lo metto in dubbio, solo che non capisco come esattamente dal momento che tutta la psicoterapia cognitivo-comportamentale mi sembra poggi le sue basi su concetti fumosi e nulla di concreto. Cioè accettazione di certi malessere ma non la loro risoluzione che dovrebbe essere lo scopo.
|
Re: Come mai gli psicologi a cui mi sono rivolto finiscono sempre per starmi sulle p@
Ma se a uno la sua esistenza a monte non piace e lo infastidisce e lo mandano sempre dallo psicoterapeuta questo effetto qua ci sarà spesso.
Uno dice che si vuole suicidare e lo mandano dallo psicologo, lo psicologo poi cosa dovrebbe o potrebbe fare? Un cazzo, questo è. La persona probabilmente chiede un cambiamento esterno visto che all'ambiente così com'è non si riesce ad adattare bene e sta male e quando questa chiede aiuto che fanno? La mandano da un tizio che pretende che questa persona dica per magia "va bene, mi va tutto bene così com'è, grazie per l'aiuto". Presuppongono che se uno è depresso triste o chiede aiuto ci sia a monte l'intenzione di dire ad un certo punto che gli sta bene tutto, ma è una presupposizione completamente sbagliata. Probabilmente una persona cerca aiuto davvero, ma non questo aiuto qua, c'è un fraintendimento a monte, ci sono i bisogni della persona che chiede aiuto e dall'altra parte ci sono dei tizi che cercano di spillare soldi senza soddisfarli o curarli davvero questi bisogni. Io l'unica cosa che ho trovato utile in questi ambiti è stata sfogarmi, il resto per me, nel mio caso è stato completamente inutile e addirittura iatrogeno, stavo peggio quando questi credevano di far bene. Fossero disponibili sempre dei volontari a buon mercato per fare questo e ai quali non dover raccontare di nuovo tutto potrei rivolgermi anche al loro invece di andare da uno psicoterapeuita che ha in mente forme di aiuto che a me non aiutano e anzi mi fanno stare anche peggio. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.