![]() |
Re: Imprenditori felici.
Mi presenterò io nel pubblico se nessuno li vuole al centro nord
|
600€ li prendevo nel 2016 come cameriere 60/65 ore a settimana. Oggi pagano uguale...sinceramente chi può fa bene a farsi mantenere se l'alternativa è andare a lavorare a 3/4/5€ a ora in nero.
Non ha senso fare certi lavori, questa per me sarà l'ultima stagione in agricoltura, non so cosa farò ma basta farsi sfruttare. Per i disperati purtroppo ora sarà tragica comunque, faranno a gara per chi prende 50 euro in meno al mese. |
Re: Imprenditori felici.
Quote:
Pubblico: stabilità economica, 2 giorni off sempre garantiti, poche ore lavorative al giorno (6-7 solitamente, per gli operatori ecologici comunali/statali mi pare sia 6 o 6:30) con posto fisso e ottimo stipendio, impossibilità di essere licenziati (amenochè non rubi o ammazzi qualcuno, o amenochè non ti ammazzano i criminali se lavori nelle FO e nelle FA), niente capi rompicoglioni, niente manager che controllano il tuo lavoro e che ti licenziano se la qualità si abbassa, stipendio puntuale alla fine del mese, 13/14esima, ferie, malattie, contributi inps (e quindi pensione), possibilità di finanziamenti/prestiti/affitti/mutui e stipendio superiore al privato. Iva: Troppe tasse da pagare, impossibilità di avere una stabilità e clienti che spesso non pagano. Privato: Precariato (dipende dal settore), troppi giorni lavorativi (alcuni manco ti danno il giorno libero, nella vigilanza privata spesso viene saltato per carenza di personale per esempio), troppe ore lavorative al giorno (ho alcuni amici che ad Accenture Napoli lavoravano 6 giorni alla settimana, iniziavano alle 9 e finivano alle 21 di sera a fronte di stipendi tipo 1400 netti, quindi miseria rispetto a un impiegato comunale che ne piglia 1700 per 6 ore/5 giorni settimanali), nessuna stabilizzazione economica (possono cacciarti quando vogliono, perchè l'era del posto fisso nel privato è finita da un pezzo), possibilità di fallimento aziendale e quindi impossibilità di trovare lavoro dopo (specie se si superano i 25 e i 30 per gli sgravi fiscali), colleghi/capi scassacazzi e troppe skill/competenze richieste, limite di età massimo per via dello stato che ha introdotto apprendistato 18-29 e sgravi fiscali under30 (ecco perchè dopo tot anni non ti assumono), merda fino al collo se hai mutuo e famiglia alle spalle, visto che il 1 non puoi pagarlo (con conseguente pignoramento della casa) e la famiglia va a spasso. Tra i 3, ovvio che venga sempre scelto il primo (E i candidati nei concorsi ne sono un esempio, per l'ultimo degli allievi carabinieri in atto da 4194 posti ce ne sono oltre 65000 iscritti al concorso), perchè ti permette di tutto e ti fa lavorare poco. |
Nel privato il motto è "Lavorate e non rompete i coglioni!". Sei un vero schiavo.
Pensate al 20enne classico coi due genitori che lavorano, magari figlio unico, ma chi glielo fa fare di andare a farsi umiliare e sfruttare in un ristorante, in un magazzino, per forse 1.200 euro al mese 6 su 7 10 ore al giorno? Comunque sono cazzi amari per davvero ora perché lo schiavo non lo vuole fare più nessuno e tra poco sapete a catena quante piccole e medie imprese chiuderanno? La gente si è rotta i coglioni sul serio di vivere per lavorare. Ho un contatto di Palermo, li lavorano a 30 anni pure per 100€ a settimana, venerdì scorso uno è entrato al municipio dentro l'ufficio del sindaco e ha minacciato di darsi fuoco. La gente non ne può più. |
Re: Imprenditori felici.
Quote:
Per dire un collega che aveva bisogno di soldi si è licenziato per andare nel privato, andrà a prendere quasi il doppio di stipendio. |
Re: Imprenditori felici.
Quote:
Ma alla fine ci stà perchè nel privato con certi titoli di studio prendi il doppio e hai la metà delle responsabilità. |
Re: Imprenditori felici.
Quote:
|
Re: Imprenditori felici.
Quote:
|
Re: Imprenditori felici.
L’ideale sarebbe un po’ di rdc in attesa del posticino pubblico
|
Re: Imprenditori felici.
Quote:
Io sto nel privato e ho tutto quello che è stato elencato qua + qualche benefit che neanche mi spetterebbe nel 99% delle aziende ma che qua per qualche motivo lo danno :nonso:, ed in qualche anno ho raggiunto uno stipendio che nel pubblico, tranne se ricoprissi ruoli di responsabilità, avrei visto quando sarei ormai prossimo alla pensione. Quote:
Comunque la frase "ti permette di tutto e ti fa lavorare poco" potrebbe essere anche il motivo per cui la gente emigra in posti migliori e qui si sta cosi :sisi:, diciamo che per il singolo se te ne freghi del resto va bene, ma per la società a lungo andare è un problema :sisi: |
Re: Imprenditori felici.
Quote:
Quando ci sono proteste di massa io vedo che una buona parte è di questo livello :sisi: |
Quote:
La gente non ci va più a lavorare per 1.200 euro quindi niente soldi che girano, le feste se le fanno a casa o vanno al mare col pranzo al sacco, niente vacanze, niente spese di lusso, niente soldi per pagare i dipendenti pubblici. Poi i camerieri, operai, cuochi, pizzaioli non si trovano perché li sfruttano e quindi il datore non può garantire tot. servizi ai clienti e se non riusciranno a reggere avendo abbastanza introiti dovranno chiudere per forza, non possono lavorare senza dipendenti perché poi il cliente non viene. |
Quote:
|
Re: Imprenditori felici.
Quote:
Quote:
E poi dobbiamo cambiare modo di vivere.. bisogna inquinare di meno, sprecare di meno. Si può cambiare modo di vivere, basta ridiventare più umili, però devono farlo tutti, è questo il problema. |
Re: Imprenditori felici.
Quote:
|
Re: Imprenditori felici.
Niente più viaggi in Oman cominciamo da qui.. ma a proposito cosa c'è in Oman di così fantasmagorico..una pista da sci nel deserto..no è per capire o siccome va di moda allora tutti li..perché il problema è l'assenza di identità personalità.. tutti come le pecore..almeno per me
|
È vero che il costo del lavoro da noi è da ladri, ma questi vogliono solamente intascarsi più soldi possibili
|
Re: Imprenditori felici.
Quote:
Quote:
|
Re: Imprenditori felici.
tutte quelle piccole imprese con lo schiavista di merda che paga 600 euro al mese lo schiavo di turno disperato in nero, e pretendono pure si faccia il culo, meritano di fallire perchè gli fa concorso l'assistenzialismo. è schiavitù legale. spero finiscano tutti a piedi un giorno, preferibilmente sotto un ponte oppure a fare loro gli schiavi.
|
In Sicilia lavorano anche a 80-90 euro a settimana full time...manco i 16enni...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.