![]() |
Re: Gioventù bruciata?
Quote:
|
Re: Gioventù bruciata?
Quote:
|
Re: Gioventù bruciata?
Quote:
|
Re: Gioventù bruciata?
Oggi nel mio paese due stonzetti stavano staccando un cartello di segnaletica stradale, una signora anziana ha protestato e questi l'hanno spinta facendola cadere con conseguente rottura del femore.. questa signora poteva essere mia madre.. spesso con questo tipo di fratture si muore a quell'età. Ora cosa gli fai a questi? Io fossi il figlio mi verrebbe da sparagli in mezzo alle palle. Non lo so se è gente che si può rieducare.. però non vedo male l'idea di un bel campo di lavoro per una decina d'anni. Ed una rieducazione in cui ogni giorno, più volte al giorno gli viene ricordato della cazzata che hanno fatto e di quanto sono stronzi e inutili, una sorta di tortura psicologica a lungo termine.
|
Re: Gioventù bruciata?
Questo e il fallimento della scuola italiana e dell' educazione genitoriale, ormai quasi 1 famiglia su due e composta solo dalla figura materna ce da dire anche questo, spesso manca la figura paterna non è più come una volta, la figura materna e x antonomasia più accondiscende nell' educazione, la figura paterna e spesso quella dei no e delle tirate d orecchio oltre al lato affettivo ovviamente
|
Re: Gioventù bruciata?
Io penso che l'unica soluzione potrebbe essere l'introduzione di pene più severe.
Per quelli che hanno fatto l'incidente con la lamborghini non c'era l'intenzione di uccidere però come minimo deve essere revocata a vita la patente a tutti loro e vietato di continuare come youtuber. Più una decina d'anni di carcere almeno. Per i ragazzi che hanno sparato all'insegnante, altro che promozione o voto in condotta, c'era da espellerli dalla scuola, come minimo. Più almeno 5 anni di rieducazione. Per quello che ha ucciso la ragazza, pena di morte. Chi uccide dovrebbe essere ucciso a sua volta se lo ha fatto intenzionalmente. I benefici del dare una seconda opportunità a chi fa cose del genere non valgono i rischi che correrebbe la gente perbene. Sicuramente questo è quello che avrebbe fatto l'Imperatore Palpatine. |
Re: Gioventù bruciata?
Quote:
|
Re: Gioventù bruciata?
potrebbe anche essere che sta mancando -perlomeno secondo me ed al di là delle péne giudiziarie-, il biasimo da parte della società.
Giusto o sbagliato che fosse, fino ad una certa epoca rientrare nella società con la stigma di delinquente era comunque una pressione/ghettizzazione sentita, qualcosa insomma per cui il senso di vergogna aveva ancora un peso. Da un po' di tempo -complici i mass media- sono mitizzati, invitati, idolatrati, imitati. Ci si sente autorizzati a comportarsi così. Così come i fanatici di destra si sentono oggi più autorizzati poiché il governo attuale è quel che è. |
Re: Gioventù bruciata?
Il problema è proprio qui prima fare un reato un errore ti marchiava,oggi e normale pacca sulla spalla e non è successo niente..so cose che capitano tutto normale..corona e un idolo in Italia uno che ha 10 anni di carcere,l'uomo che sfida il sistema..
|
Quote:
|
Re: Gioventù bruciata?
Quote:
In poche parole meglio creare un secondo cadavere subito, che averne altri tre, quattro, cinque o dieci dopo. Non può esserci rieducazione per chi compie cose del genere, e anche se ci fosse, il rischio recidiva non varrebbe la pena. |
Re: Gioventù bruciata?
Non lo so
|
Re: Gioventù bruciata?
Quote:
Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk |
Quote:
E poi anche se esistesse ancora nel nostro codice penale penso che riuscirebbe a evitarla proprio grazie a quei cavilli e sconti che hai citato se questi sono già sufficienti a evitare anche l'ergastolo. Invece con la certezza della pena l'assassino passerebbe il resto della sua vita in carcere e secondo me sarebbe una condanna anche peggiore della morte. |
Re: Gioventù bruciata?
|
Re: Gioventù bruciata?
Quote:
|
Re: Gioventù bruciata?
Meglio dannata che bruciata
|
Re: Gioventù bruciata?
Fermo restando che il biasimare le nuove generazioni è una cosa che va avanti da secoli (ci sono citazioni di 2000 anni fa sul tema), è evidente che una società buonista è destinata al collasso. Si parte con la promozione di studenti che portano coltelli o sparano pallini e si arriva poi alla totale deresponsabilizzazione delle persone.
In questo i genitori hanno molte colpe; con la scuola oramai ridotta a diplomificio la famiglia dovrebbe rimanere una colonna portante nell'educazione dei figli. Ma quando vedi molti genitori capisci il perché del comportamento degli eredi, il frutto non cade lontano dall'albero. |
Re: Gioventù bruciata?
Quote:
(cit.) La colpa non e' solo sua, ma della famiglia, della societa', del mondo, dell'universo.. Si chiama "spalmare la responsabilita'", in modo che la responsabilita' del singolo risulta cosi' diminuita, da azzerarsi |
È andato tutto a puttane ormai....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.