![]() |
Re: Le donne della mia fantasia
Quote:
Poi se è pure in grado di sopportare me ed il mio carattere da orso bruno so di aver trovato quella giusta. La cosa dell'idealizzare la realtà basandosi su videogiochi e manga non l'ho capita, o meglio non ho capito il collegamento con ciò di cui stiamo discutendo |
Re: Le donne della mia fantasia
Quote:
|
Re: Le donne della mia fantasia
Quote:
Magari però se in famiglia avesse comandato più mio padre sarei entrato in conflitto con lui e non con mia madre. |
Re: Le donne della mia fantasia
Quote:
A me non è che dispiacerebbe un rapporto in cui c'è la donna che ha più potere e comanda (non in modo dispotico ed esagerato chiaramente). Però, chi comanda ha anche più responsabilità. Quello che non mi piace è che le donne vogliono spesse volte comandare ma senza prendersi alcuna responsabilità e mettendo in mezzo i ruoli di genere tradizionali quando conviene... Il problema è che sia nel modo di relazionarsi che nel modo in cui sono state scritte le leggi si parte sempre dal presupposto che l'uomo è in una posizione privilegiata (cosa vera in rari casi ma di certo non è nè la norma nè la maggioranza). Quote:
Non sono mai mancati nei miti esempi di questo genere. E non sono mancate vere e proprie società matriarcali, in cui l'uomo resta a per tutta la sua vita confinato nella famiglia materna e il ruolo del padre viene svolto dallo zio materno. Quanto al culto mariano, per quanto rappresenti un piccolo legame con il passato, non si può paragonare con le divinità femminili precedenti. Non solo Maria non è una divinità, ma tra le altre cose assume anche un ruolo passivo, che si limita a fare quello che le viene detto. |
Re: Le donne della mia fantasia
Io nella mia mente invece ho un mondo di donne che stanno tutte contemporaneamente nel mio letto :D
|
Re: Le donne della mia fantasia
Quote:
Quanto alle relazioni, sono d'accordo che si deve essere alla pari, idealmente. Però al di fuori degli ideali e delle teoriche relazioni perfette, nella realtà c'è sempre uno dei due che ha più potere. E questo è anche molto triste. Alla fine, come può un amore essere ricambiato in maniera identica? Se ci riflettiamo ognuno ama a modo suo, in modo diverso rispetto ad un'altra persona. Si parte da una condizione di disparità e diseguaglianza e si rimane sempre in questa condizione di diseguaglianza. I ruoli di genere tradizionali danno delle linee guida di un certo tipo, ma nei fatti sono una vera prigione, in cui però ancora molte persone sono intrappolate e non vanno mai oltre. Quanto a quello che aspiro nella vita reale avrei difficoltà a rispondere. Mi verrebbe da dire che vorrei una donna che mi faccia sentire al sicuro con lei, ma non tanto nel senso fisico della cosa, quanto nel senso che ho la sicurezza che lei non mi farebbe del male, che non mi tradirebbe, che non vuole solo soggiogarmi e sedurmi, ma che ci tiene. Questa sicurezza forse, nella mia mente arrivo ad associarla alla dominazione, probabilmente perchè, se una donna mi trasmettesse tale sicurezza, potrei anche fidarmi e accettare un ruolo dominante da parte di lei. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.