FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Amore e Amicizia (https://fobiasociale.com/amore-e-amicizia/)
-   -   Alle volte mi chiedo che c'è di sbagliato in me (https://fobiasociale.com/alle-volte-mi-chiedo-che-ce-di-sbagliato-in-me-80812/)

Keith 01-06-2023 16:20

Re: Alle volte mi chiedo che c'è di sbagliato in me
 
Quote:

Originariamente inviata da Vespa1976 (Messaggio 2842423)

Il fatto è che anche se trovavi gli amici quando eri più giovane, adesso ti avrebbero abbandonato, oppure tu avresti lasciato loro perché non ti andava di stare con le coppie e i bambini.
Alla nostra età bisogna essere in coppia altrimenti la vita sociale diventa molto ma molto rarefatta. È un po' meglio se si hanno soldi e salute mentale, ma anche quelli messi benino non se la passano tanto bene.

Vespa1976 01-06-2023 21:40

Quote:

Originariamente inviata da Keith (Messaggio 2842425)
Il fatto è che anche se trovavi gli amici quando eri più giovane, adesso ti avrebbero abbandonato, oppure tu avresti lasciato loro perché non ti andava di stare con le coppie e i bambini.
Alla nostra età bisogna essere in coppia altrimenti la vita sociale diventa molto ma molto rarefatta. È un po' meglio se si hanno soldi e salute mentale, ma anche quelli messi benino non se la passano tanto bene.

Come ben dici, è chiaro che avrei dovuto avere una famiglia per poter avere una vita sociale coerente con la mia età.
Ma cosa fare quando invece questo non accade?...bella domanda.

Fra l'altro, non avere avuto un figlio è il mio rammarico più grande.
Ci sono andato molto vicino quando in passato ho convissuto con la mia ex ma, purtroppo, il destino ha voluto diversamente.
Mi sarebbe piaciuto tantissimo essere padre...

Purtroppo è andata così, ed ora invece mi ritrovo solo soletto senza prospettive future...che mestizia!

Keith 01-06-2023 22:29

Re: Alle volte mi chiedo che c'è di sbagliato in me
 
Quote:

Originariamente inviata da Vespa1976 (Messaggio 2842560)
Come ben dici, è chiaro che avrei dovuto avere una famiglia per poter avere una vita sociale coerente con la mia età.
Ma cosa fare quando invece questo non accade?...bella domanda.

Non lo so, questo dipende dall'attitudine di ognuno di noi. E' evidente che chi non ha problemi di fobie o di autostima gli risulta più facile seguire corsi, fare sport di gruppo ed in quel caso è più facile trovare amicizie. Le amicizie o le frequentazioni se uno sta bene si trovano, bisogna però stare bene.. e cmq non saranno mai, almeno per me, appaganti e totalizzanti come il rapporto che si può avere con una partner.

bukowskiii 02-06-2023 04:58

Re: Alle volte mi chiedo che c'è di sbagliato in me
 
Ho 31 anni e da quando ho lasciato la scuola a 18 anni posso dire di non aver avuto più amicizie ma ho frequentato persone per mesi o anche anni. Quello che accade finita la scuola é che sei tagliato fuori se non hai formato una rete sociale Nel frattempo. Finita la scuola non ci Sono più contesti dove conoscere persone perché la societa é cambiata. Negli anni 90 c erano le piazze affollate ora ci Sono I social ma per usare I social gli amici Devi già averli in precedenza altrimenti sei un fantasma. Da quando ho lasciato la scuola ho avuto diverse donne per brevi periodi, é molto più facile da adulti trovare donne sole piuttosto che amicizia. L'amicizia é cosa rara, molto più rara delle relazioni finita la scuola e non dipende dai fare figli, in Italia di figli se ne fanno molto pochi ormai.
Devo anche ammettere che Sono sempre stato un lupo solitario, amo stare da solo e Coltivare I miei interessi in solitudine. Disegnare, leggere, scrivere, suonare e ascoltare musica, guardare film e serie, andare in bici, nuotare, andare nei boschi con IL cane, ubriacarmi, Sono Tutte cose che amo fare da solo. Sicuramente in compagnia sarebbe meglio a volte ma non mi pesa più come una Volta. Ho provato a convivere con Delle donne, ho provato ad Avere Delle relazioni ma é un lavoro a tempo pieno Ed Io ho molto bisogno dei miei larghi spazi.ho un conoscente e una ex con cui uscire a random quando ho bisogno di contatto umano e di più non sento quasi Mai bisogno, le Energie se ne vanno tra Lavoro e hobby quindi me la Faccio andare bene Cosi.

Maffo 02-06-2023 06:59

Re: Alle volte mi chiedo che c'è di sbagliato in me
 
Quote:

Originariamente inviata da bukowskiii (Messaggio 2842602)
Ho 31 anni e da quando ho lasciato la scuola a 18 anni posso dire di non aver avuto più amicizie ma ho frequentato persone per mesi o anche anni. Quello che accade finita la scuola é che sei tagliato fuori se non hai formato una rete sociale Nel frattempo. Finita la scuola non ci Sono più contesti dove conoscere persone perché la societa é cambiata. Negli anni 90 c erano le piazze affollate ora ci Sono I social ma per usare I social gli amici Devi già averli in precedenza altrimenti sei un fantasma. Da quando ho lasciato la scuola ho avuto diverse donne per brevi periodi, é molto più facile da adulti trovare donne sole piuttosto che amicizia. L'amicizia é cosa rara, molto più rara delle relazioni finita la scuola e non dipende dai fare figli, in Italia di figli se ne fanno molto pochi ormai.
Devo anche ammettere che Sono sempre stato un lupo solitario, amo stare da solo e Coltivare I miei interessi in solitudine. Disegnare, leggere, scrivere, suonare e ascoltare musica, guardare film e serie, andare in bici, nuotare, andare nei boschi con IL cane, ubriacarmi, Sono Tutte cose che amo fare da solo. Sicuramente in compagnia sarebbe meglio a volte ma non mi pesa più come una Volta. Ho provato a convivere con Delle donne, ho provato ad Avere Delle relazioni ma é un lavoro a tempo pieno Ed Io ho molto bisogno dei miei larghi spazi.ho un conoscente e una ex con cui uscire a random quando ho bisogno di contatto umano e di più non sento quasi Mai bisogno, le Energie se ne vanno tra Lavoro e hobby quindi me la Faccio andare bene Cosi.

Abbiamo hobby molto simili, soprattutto andare nei boschi con il cane e ubriacarsi :D :bene:A
Comunque già che riesci a trovare qualcuna con cui uscire è tanta roba, ti salva dall'isolamento

Varano 02-06-2023 07:27

Re: Alle volte mi chiedo che c'è di sbagliato in me
 
Non c'è niente di sbagliato, alcune persone sono un po' diverse dalle altre e devono sperimentare lunghi periodi di solitudine nella vita.

Inviato dal mio moto g32 utilizzando Tapatalk

Svalvolato 02-06-2023 08:56

Re: Alle volte mi chiedo che c'è di sbagliato in me
 
Le amicizie bisogna coltivarle, possono nascere anche in "tarda" età, ma è più facile siano amicizie di lungo corso quelle che vengono portate anche dopo, anche se poi c'è l'ambito convivenza/matrimonio/figli, che spesso spegne o rallenta anche queste frequentazioni.

Spesso chi è a zero amicizie a 30-40 anni lo è anche in amore, con una compagnia conosci anche gli amici di lui/lei, è spesso una conseguenza.

Noi purtroppo siamo fuori da tutto. A me già si vedeva da giovane che in ambito relazionale non avrei combinato nulla, al di fuori delle mura scolastiche (e ora lavorative) nessun contatto. Poi non sono stato mai uno che non parlasse, anzi, non sono asociale, semplicemente finiti i rapporti obbligatori stavo bene a casa mia. Anche quelle volte rare che uscivo non vedevo l'ora di tornare a casa.

Adesso mi pento di tutte quelle mie chiusure, ma alla fine sul momento non me ne accorgevo, ero/sono così, che ci posso fare? Anche adesso, quando oramai è praticamente finita (a 40 anni senza nessuno e nessuna esperienza sei un morto che cammina), anche volessi avrei davvero le energie per frequentare corsi o altri posti dove poter conoscere qualcuno?
No, quindi sempre lì torniamo, chi nasce tondo non muore quadrato.

Varano 02-06-2023 09:00

Re: Alle volte mi chiedo che c'è di sbagliato in me
 
anche se ci fosse qualcosa di sbagliato in noi, sarebbe fino a che punto responsabilità nostra? non si scegli di essere fobici, non è una colpa, è una patologia e limita il potenziale in tutte le sfere.

vikingo 02-06-2023 09:36

Re: Alle volte mi chiedo che c'è di sbagliato in me
 
Fuori dai normali contesti non sicializzavo mai per anni,a scuola,all università si,lavoravo da solo non avevo neanche colleghi,a 25 anni avevo intuito come sarebbe andata,ero fuori da ogni schema,speravo di trovare una donna come me ma niente,poi sono subentrati problemi economici di salute,stress continui,e la voglia di stare solo,insofferente a tante cose..

Maffo 02-06-2023 09:38

Re: Alle volte mi chiedo che c'è di sbagliato in me
 
Quote:

Originariamente inviata da Varano (Messaggio 2842635)
anche se ci fosse qualcosa di sbagliato in noi, sarebbe fino a che punto responsabilità nostra? non si scegli di essere fobici, non è una colpa, è una patologia e limita il potenziale in tutte le sfere.

Son d'accordo, se nasci con delle fobie non puoi fare altro che tenetele.
Noi siamo qua per fare del nostro meglio con quel che abbiamo, son sicuro che si può comunque stare bene, anche se è più difficile.

cuginosmorfio 02-06-2023 09:46

Re: Alle volte mi chiedo che c'è di sbagliato in me
 
Quote:

Originariamente inviata da Maffo (Messaggio 2842643)
Son d'accordo, se nasci con delle fobie non puoi fare altro che tenetele.

sì ma non è che si nasce con le fobie; si sviluppano crescendo per tutta una serie di eventi. Anche sul fatto di tenersele, va tutto a discrezione del soggetto: si può comunque tentare di contrastarle, se c'è volontà.

Varano 02-06-2023 09:48

Re: Alle volte mi chiedo che c'è di sbagliato in me
 
sì, ma quello che sbagliato secondo me è darsi martellate sulle palle raccontandosi di essere sbagliati, ritardati, malati mentali, ecc, come se fosse una colpa.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.