FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Ansia e Stress Forum (https://fobiasociale.com/ansia-e-stress-forum/)
-   -   Torno a casa e non c'è nessuno (https://fobiasociale.com/torno-a-casa-e-non-ce-nessuno-80725/)

Keith 19-05-2023 22:26

Re: Torno a casa e non c'è nessuno
 
Adesso giusto per sdrammatizzare un po'.. E' un'immaginario comune quando si torna a casa aspettarsi la dolce fidanzatina che ha preparato un delizioso piatto dietetico, con due calici di primitivo del salento, vestita sexy e con lo sguardo provocante di una che non vede l'ora di finire da mangiare per farsi possedere.. ma magari invece trovi tua moglie con i bigodini che non ha cucinato niente e tuo figlio adolescente che appena varchi la soglia ti chiede soldi per il tatuaggio :D

Nightlights 19-05-2023 22:53

Re: Torno a casa e non c'è nessuno
 
Una delle ragioni per cui sono rimasto con i miei anche se più volte ci ho pensato. A parte la convenienza ( su cui ho già parlato qui altre volte), e i rapporti che sono buoni, se vivessi da solo starei peggio. Ora come ora comunque non è cosa.

~~~ 20-05-2023 00:29

Re: Torno a casa e non c'è nessuno
 
Mi dispiace, MEandjustMe : (

Delta80 20-05-2023 14:02

Re: Torno a casa e non c'è nessuno
 
Abito da solo da 23 anni, ci sono pro e contro, non sempre è semplice

brio70 20-05-2023 14:58

Re: Torno a casa e non c'è nessuno
 
Dopo 4 anni torno per curiosità su questo forum.iscritto nel 2009.ora a 53 anni non mi preoccupo più se sono fobico, depresso ecc ...vivo giorno per giorno,per necessità ho intrapreso da 2 anni un lavoro prima impensabile,guidare nel traffico tutto il giorno,(una mia grande fobia).
Torno a casa e non c'è nessuno...i genitori non ci sono più da anni,fratelli,chi se n'è già andato, chi si fa i fatti suoi...
Torno a casa e non c'è nessuno?
Almeno sono sicuro di non litigare con nessuno...

Qwerty 20-05-2023 15:04

Re: Torno a casa e non c'è nessuno
 
Quote:

Originariamente inviata da brio70 (Messaggio 2838963)
Dopo 4 anni torno per curiosità su questo forum.iscritto nel 2009.ora a 53 anni non mi preoccupo più se sono fobico, depresso ecc ...vivo giorno per giorno,per necessità ho intrapreso da 2 anni un lavoro prima impensabile,guidare nel traffico tutto il giorno,(una mia grande fobia).
Torno a casa e non c'è nessuno...i genitori non ci sono più da anni,fratelli,chi se n'è già andato, chi si fa i fatti suoi...
Torno a casa e non c'è nessuno?
Almeno sono sicuro di non litigare con nessuno...

Bentornato :)

pokorny 20-05-2023 15:35

Re: Torno a casa e non c'è nessuno
 
Quote:

Te lo dico da persona che non ha più il papà e che non ha un buon rapporto con la madre, per "invidia" perchè tu hai ancora i genitori (ammetto di provare un pò di invidia verso chi ha entrambi i genitori, io vorrei poter tornare indietro e stare sempre con mio padre, chiamarlo la sera, uscire a cena il fine settimana, organizzargli feste di compleanno, sarei la persona più felice del mondo e quanto sono stata stupida a non capirlo prima) potrei dirti "massì mandali a quel paese" invece so che forse ti farebbe bene riavvicinarti e quindi ti consiglio di provare a farlo. Poi sei tu a decidere ovviamente.
Lo sento dire da tutti quelli che non hanno più i genitori, e questo mi fa sentire l'unico al mondo a cui un genitore morto non manca nemmeno un po'.

Anzi, vorrei che mio padre fosse vivo ma solo per vedere lo sfacelo familiare che ha combinato nonostante gli avessi detto fino allo sfinimento che stava facendo cose che avrebbero distrutto l'armonia familiare. Certamente sono stato un mesetto scombussolato ma poi mi sono sentito finalmente libero e meno avvilito. Cosa che dura tutt'ora. Curioso che quando abbiamo qualcosa di buono tendiamo a dimenticarlo, ma in questo caso è così forte il ricordo di quanto era prepotente e testardo che il senso di liberazione e serenità non solo non si è attenuato ma migliora. Chiaro che c'è il resto che non va per nulla bene ma mi limito a questo aspetto dei rapporti familiari.

Invece so che "pagherò tutto con gli interessi" quando non ci sarà più mia madre. Inizierà davvero il tramonto di tutto. Pur anche lei con un carattere molto difficile e non tanto meno str....a di mio padre nei miei confronti, non c'è paragone.

Vespa1976 20-05-2023 15:53

Quote:

Originariamente inviata da Artemis_90 (Messaggio 2838870)
Se sei in buoni rapporti perchè non provi a sentire più spesso i tuoi? Qui su questo forum spesso noto che si tende a percepire il rapporto con genitori e parenti come un rapporto di serie b se non serie z, mentre tra i normali noto molta più "affezione" ai genitori, forse è perchè i fobici hanno avuto dei traumi con le figure genitoriali o forse è perchè sentono la necessità di allontanarsi dai genitori per esplorare altri rapporti, i "normali" lo fanno in età adolescenziale questo e poi in età adulta tornano a vedere il genitore come un punto di riferimento. Conosco gente normale ultratentenne che la sera usciti dal lavoro passano dalla mamma a salutarla, le mie cugine ad esempio sono sposate ma sono attaccatissime ai genitori, non fanno un passo senza dirgli dove stanno, con chi stanno ecc.


Il mondo affettivo di una persona non è fatto solo da fidanzato o fidanzata, è fatto di tanti rapporti, tanto più questo mondo è ricco tanto più si sarà "felici", credo sia importante coltivare un pò tutti i rapporti a cui teniamo, anche con tutte le difficoltà del caso, per essere felici. Se poi non ci teniamo o il rapporto è irrimediabilmente rovinato o tossico è un'altra questione.

Potresti crearti una routine proprio con i tuoi genitori, sentirli la sera quando torni a casa, anche solo 10 minuti, magari saranno proprio loro a darti il "benvenuto" quando rientri. Oltre alla telefonata potresti andare a trovarli un weekend al mese. Questo potrebbe darti sollievo dalla solitudine, farti stare meglio ed essere più propositivo nel conoscere nuove persone.

Te lo dico da persona che non ha più il papà e che non ha un buon rapporto con la madre, per "invidia" perchè tu hai ancora i genitori (ammetto di provare un pò di invidia verso chi ha entrambi i genitori, io vorrei poter tornare indietro e stare sempre con mio padre, chiamarlo la sera, uscire a cena il fine settimana, organizzargli feste di compleanno, sarei la persona più felice del mondo e quanto sono stata stupida a non capirlo prima) potrei dirti "massì mandali a quel paese" invece so che forse ti farebbe bene riavvicinarti e quindi ti consiglio di provare a farlo. Poi sei tu a decidere ovviamente.

Attenzione però...l'amore ed i rapporti genitoriali sono ben diversi da quelli con un fidanzato/marito o anche semplicemente degli amici
Intendo dire che non può bastare uno dei due per poter compensare l'assenza dell'altro.
Io mi sento tutti i giorni con i miei genitori, ci sono sempre andato d'accordo e sono l'unica cosa buona che mi è rimasta. Quando posso torno al paese per andare a trovarli e starci un pò insieme ma la solitudine aumenta comunque.
La vicinanza dei genitori, per quanto bella, non può sostituire il naturale desiderio di avere una propria vita sociale o magari una propria famiglia.

limitless 20-05-2023 15:54

Re: Torno a casa e non c'è nessuno
 
Vivo a casa con i miei, mi sento solo lo stesso...

Maximilian74 20-05-2023 17:04

Re: Torno a casa e non c'è nessuno
 
Quote:

Originariamente inviata da limitless (Messaggio 2838978)
Vivo a casa con i miei, mi sento solo lo stesso...

Stessa cosa


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.