![]() |
Re: Lottare contro il maschio alfa in ufficio
Quote:
|
Re: Lottare contro il maschio alfa in ufficio
Quote:
|
Re: Lottare contro il maschio alfa in ufficio
Quote:
|
Re: Lottare contro il maschio alfa in ufficio
Quote:
Inviato dal mio moto g32 utilizzando Tapatalk |
Re: Lottare contro il maschio alfa in ufficio
Quote:
|
Re: Lottare contro il maschio alfa in ufficio
In realtà secondo me le persone a cui danno fastidio gli alfa sono persone che hanno alfaggine potenziale dentro che non riescono ad esprimere. Alfaggine che cos'è? Penso dipenda dalla persona. Esprimere chiaramente quello che vuole, riuscire ad essere se stesso senza paura, per esempio
C'è qualcosa che lotta per uscire e fa male vedere qualcuno per cui invece non è difficile da esprimere. Se a me suscita invidia una ragazza è perché sento che per lei sono facili cose che per me sono difficili. Ma c'è dietro questa spinta a esserci di più rispetto ad ora, a nascondermi meno |
Re: Lottare contro il maschio alfa in ufficio
|
Re: Lottare contro il maschio alfa in ufficio
Quote:
Inviato dal mio moto g32 utilizzando Tapatalk |
Re: Lottare contro il maschio alfa in ufficio
Quote:
Inviato dal mio moto g32 utilizzando Tapatalk |
Re: Lottare contro il maschio alfa in ufficio
Io sono introverso, insicuro, sto sulle mie, sono evitante, bassa autostima, penso di essere omega, cioè ultima lettera dell'alfabeto.
Quindi non ho nessun connotato del Alpha. Personalmente, se una persona è determinata, vuole fare carriera sul lavoro ed è un leader in senso positivo, sfrutta la sua sicurezza in sé stesso per scopi positivi, non mi da fastidio. Quello che mi da fastidio, e lo vedo sul lavoro, lo vedo in giro, lo vedevo da ragazzino e ragazzo, è che non raramente, la persona alpha(non sto dicendo sempre, ma per una percentuale non indifferente è così), tende anche a cagare il cazzo, a rompere i coglioni a chi è più debole e vuole stare sulle sue, tende a schiacciare e in alcuni casi a prendere per il culo e bullizzare il più debole. Un fastidio aggiuntivo a questo discorso é la difficoltà a capire le persone affascinate da loro, mi riferisco non alla persona Alpha che ha un comportamento positivo, ma alla persona Alpha arrogante, prepotente, che vuole schiacciare e prevaricare gli altri. Ecco, quel genere di persone mi danno letteralmente ai nervi, e ovviamente mi danno ai nervi quelli che sbavano a dietro a quel genere li |
Re: Lottare contro il maschio alfa in ufficio
Quote:
Però anche per non sottostare troppo a nessuna autorità (che non scegli) ci vuole una certa forza d'animo e coraggio di esprimersi. Io per esempio punto più che altro a quello non penso sia solo una questione di potere sugli altri, piu' che altro di potere sulla propria vita |
Re: Lottare contro il maschio alfa in ufficio
Quote:
|
Re: Lottare contro il maschio alfa in ufficio
Quote:
(Per esempio: una persona esprime una sua convinzione in modo diretto, e la seconda persona sente che la prima vuole imporle il suo pensiero.) |
Re: Lottare contro il maschio alfa in ufficio
Quote:
Inviato dal mio moto g32 utilizzando Tapatalk |
Re: Lottare contro il maschio alfa in ufficio
Varano sei uno degli alfa del forum :bene:
|
Re: Lottare contro il maschio alfa in ufficio
|
Non ragiono in termini di alfa e beta, ma esistono persone che hanno maggiore predisposizione alla leadership, alcuni se la trovano invece più per la posizione che ricoprono (a cui sono arrivati tramite meriti lavorativi o al contrario favoritismi, non principalmente per l'indole da "alfa"). Poi c'è la maggioranza delle persone che nella maggioranza delle situazioni è in grado di parlar chiaro e di essere assertiva se serve. E poi ci sono i timidi e gli insicuri, gli impacciati / complessati, che per propria natura o carattere, che non è immutabile ma in genere varia di poco e troppo lentamente, spesso subiscono la maggiore sicurezza e capacità di affermarsi altrui. Sono in numero inferiore alla seconda categoria che rimane la più numerosa. Anche se è una schematizzazione forzata, cioè non è che siano chiaramente delimitate e definite queste categorie, è una semplificazione abbastanza forte. Più che altro quella intermedia è quella più rappresentata, in realtà forse non è neanche corretto parlare di una categoria dei primi (gli alfa), sono elementi singolari che quasi sempre spiccano in diverse occasioni e in diversi momenti dalla fascia più rappresentata. La differenza che noto di più è quella tra coloro ho inserito tra i terzi (timidi, insicuri, "sfigati", ecc.) e il resto, perciò non sto a pensare troppo al distacco di cui godono ai "vertici", in quanto credo di ritrovarmi molto spesso tra i terzi, che hanno poca voce in capitolo. Poi magari si può ipotizzare un'ultima categoria, che è quella magari di persone oggettivamente svantaggiate e riconosciute come tali, e in genere dei disperati poco consapevoli.
Io comunque cerco di evitare il contatto con le autorità (anche informali intendo), non le vado ad alimentare volontariamente ma non sono in grado di tenere loro testa apertamente, né a loro ma neanche probabilmente alla maggioranza delle persone. Cerco più che altro di ridurre i danni, di non espormi troppo, di non mettermi in situazioni complicate se non necessario, oppure qualche volta cerco di fregarli, se non è alto il rischio di essere sgamato. |
Re: Lottare contro il maschio alfa in ufficio
Quote:
|
Re: Lottare contro il maschio alfa in ufficio
Quote:
|
Re: Lottare contro il maschio alfa in ufficio
Io ho risolto lavorando praticamente con sole donne...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.