![]() |
Re: Le risposte che vogliamo
Quote:
|
Re: Le risposte che vogliamo
Quote:
|
Re: Le risposte che vogliamo
Io potrei solo elencare le risposte che ritengo inutili.
Le risposte che vorrei non le conosco, se le conoscessi me le darei da solo e non chiederei nulla a nessuno. Se la risposta ad un quesito la conosci, è inutile che te la dia un altro, l'altro a che serve se sei tu a dirgli cosa suggerirti per risolvere il problema? :nonso: Le domande di chi chiede aiuto spesso sono vaghe, se uno conoscesse quale è la risposta o l'intervento utile non chiederebbe aiuto. Se vado da un medico posso elencargli e dirgli come mi sento, non che malattia ho e cosa vorrei che facesse precisamente per curarla. E' paradossale per me chiedere a chi chiede che risposta vorrebbe. |
Re: Le risposte che vogliamo
Quote:
Poi, se è vero che "io domando, spetta agli altri sapere la risposta", allora bisogna anche accettare quelle che ti vengono date: lo fai? |
Re: Le risposte che vogliamo
Quote:
Che le trovo utili? Non posso dire che una risposta non risolve? :nonso: Mica dico che sono dovute, però se una risposta non serve, non serve. Uno non può comunicarlo? E' a questo punto che c'è l'intervento paradossale, la persona che cerca di dare una risposta inizia a chiedere all'altro che risposta vorrebbe per risolvere i suoi problemi. A me sembra chiaro o abbastanza chiaro che l'altro questa risposta non ce l'ha e non può comunicarla visto che la sta cercando. Che il tentativo di dare aiuto sia pagato o meno è irrilevante in relazione al discorso che faccio. E' come se uno volesse risolvere un'equazione, chiede a un altro aiuto e questo gli dà un valore che l'equazione non la risolve, dopo due tre tentativi di valori che vanno a vuoto l'altro inizia a chiedere al primo di comunicare a lui che valore vorrebbe che gli comunicasse per risolvere l'equazione, ma se chi ha chiesto aiuto lo conosceva già il valore giusto che risolveva non avrebbe chiesto aiuto. La risposta a certi problemi bisogna mettersi in testa che probabilmente in certe situazioni non la conosce ancora nessuno, se no li avrebbero risolti da un bel pezzo. Ci sono molte più domande e problemi, che soluzioni. Conosciamo molte domande e problemi ma non le risposte e le soluzioni. Cosa vogliamo ricevere come risposta? La soluzione ovviamente, magari sappiamo riconoscerla una soluzione ma non sappiamo individuare quale sia. |
Re: Le risposte che vogliamo
Non sono felice. So cosa non devo essere per diventare felice ma quello che mi manca è un manuale su come cambiare senza che sia troppo dispendioso, non duraturo e destabilizzante perdendo la mia identità.
Per quanto siano rare ho trovato persone simili a me e ho pensato che almeno le soluzioni di queste persone siano idonee anche per me a differenze delle altre ma non ho avuto fortuna perché queste persone come me non han risolto i loro problemi. |
Re: Le risposte che vogliamo
"Tranquilla, va bene non essere felici anche se in questo periodo le cose sembrano andare per il verso giusto."
Said no one, ever. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.