![]() |
Re: Vivere in Italia a basso costo
hai ragione anche tu, dando un'occhiata veloce ho visto che tra le 10 città più economiche le prime quattro sono in ordine: damasco, tripoli, teheran e tunisi.
tutti paesi che fanno molta paura all'orecchio dell'italiano medio tra guerre e rivolte, però penso che in quelle città si possa vivere in una bolla occidentalizzata, sono capitali d'altronde. specialmente tunisi mi pare una bella chiamata, storicamente ci sono sempre stati italiani in tunisia alla bettino craxi per smettere di avere paura bisognerebbe visitarli prima, altrimenti si vive nella fobia dell'estero. ieri ero nel solito paesino di provincia, a un certo punto sono entrati al bar almeno una ventina di arabi tutti insieme e ho pensato che comunque già viviamo in parte nel nord africa. |
Re: Vivere in Italia a basso costo
Quote:
Quote:
|
Re: Vivere in Italia a basso costo
Quote:
Conosco ed ho sentito parlare di varie persone che prendevano in gestione o aprivano direttamente loro il classico bar/ristorante/ locale e sembrava che ce l'avessero fatta i primi tempi; peccato che nel giro di pochi anni sono andati in fallimento ed hanno contratto un sacco di debiti. Per quanto mi riguarda non credo di essere in grado di gestire un'attività in proprio, non ho nessun talento e purtroppo sono anche piuttosto stupido quindi penso proprio di essere un buono a nulla. Le uniche cose che mi riescono davvero bene sono guidare, fare i lavori di giardinaggio e nell'orto, per il resto sono una nullità totale. |
Re: Vivere in Italia a basso costo
Quote:
|
Re: Vivere in Italia a basso costo
Quote:
Il vero problema di quelle realtà io l'ho sperimentato di persona. Sono molto amichevoli ma con un rapporto di conoscenza anche medio chi vive in una civiltà tradizionale si aspetta delle cose che il fobico medio se le può scordare. Altrimenti è ostracismo sociale, si deve proprio cambiare città o villaggio che sia. La base sociale è rimasta il clan, un gruppo di famiglie. Se ci si prende confidenza si è considerati di famiglia. Si faranno in otto per un familiare ma eh... si aspettano altrettanto. |
Re: Vivere in Italia a basso costo
Quote:
|
Re: Vivere in Italia a basso costo
Quote:
|
Re: Vivere in Italia a basso costo
Quote:
|
Re: Vivere in Italia a basso costo
A parte che chi non lavora avrebbe diritto a 3 Milà euro al mese come dice Diprè cmq viver in Italia a basso costo e fattibilissimo, più vivi in città e più spendi, io vivo senza allaccio alla corrente e senza gas, la mia energia va esclusivamente in legna che autoproduco e raccolgo qua vicino pulendo quella morta e caduta...
L acqua ho imparato a usarne il minimo necessario, e l unica bolletta che mi arriva ma in futuro mi piacerebbe avere una cisterna che riempio io e staccarmi anche dalla acqua pubblica, non ho il frigorifero e vivo lo stesso ma mangiando poca carne, il pranzo sempre a lavoro, Cmq questo è una scelta volontaria io non sono povero mi piacerebbe vivere off grid e in maniera semplice, se vivi come me oltre al costo dell' affitto e dell' auto e del cibo non hai grandissime spese e uno stile di vita spartano non e x tutti/e Casa e piccola con la stufa a legna la scaldo tutta e posso stare in pantaloncini quasi tutto l anno x dire non sono un ratto che soffre il freddo, cibo non manca mai nulla anche senza frigo la frutta e verdura si conserva anche così a temperatura ambiente, la pasta, il pane ecc.. Cmq le mie sono scelte dettate dalla taccagneria e dal fatto che vorrei andare a vivere completamente offgrid nel futuro quindi mi sto abituando gradualmente |
Re: Vivere in Italia a basso costo
Quote:
|
Re: Vivere in Italia a basso costo
Ho un pannello solare da 100w e una batteria di quelle portatili che la posso ricaricare, non ho mezzi elettronici oltre lo smartphone e ogni tanto ci ricarico le batterie 20v degli attrezzi manuali elettrici,
E ovvio che x vivere offgrid vada fatto a step, ed è necessario certi investimenti, se non vivi in un clima caldo devi fare la legna e devi avere un mezzo e la motosega, se vuoi essere indipendente completamente ti servono certi attrezze e almeno 1 pannellinl solare e una batteria, il resto viene da sé, io ho avuto la fortuna di avere sempre avuto furgoni ma se fosse x me taglierei anche quello ma mi serve x fare il lavoro che faccio ora, Angus il tempo passa il mio piano a non sta andando come previsto, ormai posso trovare pace lontano dalla civiltà malata magari in mezzo a un bosco nel nulla, secondo te xké non porto mai ragazze dove vivo mi piace la vita umile e povera ma libera cosa ci posso fare sarà una mia colpa allor |
Re: Vivere in Italia a basso costo
Quote:
|
Re: Vivere in Italia a basso costo
Quote:
Quote:
|
Re: Vivere in Italia a basso costo
Quote:
|
Re: Vivere in Italia a basso costo
Quote:
Quote:
|
Re: Vivere in Italia a basso costo
Ho sentito parlare anche di comunità dove si condivide tutto, non so come sono strutturate ma sarebbe bello poter vivere coltivando la terra e facendo ognuno la propria parte, non so se esistono per come me le immagino.
Mi piacerebbe trovarne una in zona Toscana/Umbria/Marche; non so se possono includere chiunque chieda di farne parte. Non sono mai stato un tipo con questa mentalità, anzi, ma adesso sono totalmente stressato e demoralizzato da questa vita che faccio e sono disposto a qualsiasi cambiamento pur di migliorare la mia situazione. |
Re: Vivere in Italia a basso costo
Quote:
Quote:
|
Re: Vivere in Italia a basso costo
Quote:
|
Re: Vivere in Italia a basso costo
Quote:
|
Re: Vivere in Italia a basso costo
Leggendo quanto avete scritto mi pare di capire che è meglio lasciar perdere questa opzione.
Effettivamente anche l'idea di girare l'Italia in camper non sarebbe male, uno potrebbe vendere la casa e se ha anche qualche risparmio da parte potrebbe vivere per un bel po' di tempo in tranquillità; non avrebbe più tutte quelle tasse legate alla casa e una volta pagato bollo, assicurazione e le varie spese per la manutenzione sarebbe apposto. In inverno si potrebbe andare al sud, nei posti dove il clima è più mite, mentre invece in estate cercare dei luoghi freschi in montagna; senza contare che si avrebbe la possibilità di visitare sempre posti nuovi. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.