![]() |
Re: Pensione integrativa
Il TFR in azienda mi basta e avanza, adesso oltretutto si rivaluta pure ottimamente grazie all'inflazione elevata. Mai convinto invece dalla previdenza complementare.
Che non vuol dire rinunciare ad avere entrate o rendite finanziarie parallele alla futura (bassa) pensione, anzi, saranno necessarie quasi per tutti se si vuole sperare in una vecchiaia decente... solo preferisco crearle e gestirmele a modo mio, con investimenti mirati e decisi da me, non con regole, paletti e vincoli decisi da altri. |
Re: Pensione integrativa
Quote:
Anche io non credo molto alla previdenza complementare. Preferirei prendere quelle 50-60mila di TFR e poi gestirmele a mono mio, magari creare un vitalizio mensile, o comprare un mini-appartamento da affittare. |
Re: Pensione integrativa
L'ho dovuta aprire forzatamente non svolgendo un "normale" lavoro.
Oltre questo per pignoleria mia, mensilmente metto da parte ulteriore introiti. Non so quanti anni tu abbia ma da quel che so la pensione integrativa è un ottima scelta soprattutto nel periodo 20-30 anni, dopo effettivamente potrebbe risultare superflua e inutile. |
Re: Pensione integrativa
Quote:
|
Re: Pensione integrativa
boh vendero' i funko pop che ho.. che nel frattempo saranno diventati introvabili... rigorosamente tutti nella propria scatola..:bene:
|
Re: Pensione integrativa
Il mio tfr è ormai altissimo non avendolo mai usato
|
Re: Pensione integrativa
Quote:
Se cerchi su google troverai molti articoli a riguardo, uno a caso: https://tg24.sky.it/economia/2023/01...alutazione-tfr L’inflazione ha effetti anche sul Tfr, cioè sul Trattamento di fine rapporto. Ma in che modo? L’Istat a inizio gennaio ha reso noto l’indice nazionale dei prezzi al consumo, riferito alla mensilità di dicembre 2022. L’indice, che si usa per determinare la rivalutazione annua dei crediti di lavoro e del Tfr stesso, sfiora il 10%. Si tratta di uno dei maggiori incrementi degli ultimi 30 anni ...la rivalutazione viene calcolata annualmente partendo da una base fissa dell’1,5% alla quale si aggiunge una quota variabile pari al 75% dell’aumento dell’indice dei prezzi al consumo accertato dall’Istat, rispetto al mese di dicembre dell’anno precedente. L’indice di rivalutazione così ottenuto viene applicato all’ammontare complessivo del Tfr accantonato al 31 dicembre 2022 Rispetto al Tfr accantonato in azienda, c’è l’alternativa dei fondi pensione. La convenienza di questo sistema dipende dall’andamento della gestione finanziaria del fondo stesso. Negli anni precedenti non era difficile prevederne il guadagno, ma dal 2022, con la crescita record dell’inflazione è difficile ipotizzare che i rendimenti dei fondi siano pari a quelli del Tfr. ... nel 2022 il Tfr è stato rivalutato quasi del +10%, mentre i redimenti dei fondi pensione sono retrocessi più o meno della stessa misura (-10%) |
Re: Pensione integrativa
Quote:
|
Re: Pensione integrativa
Comunque ormai non la faccio più l’integrazione, che abbia preso la decisione giusta o sbagliata non lo so ovviamente :nonso:
|
Re: Pensione integrativa
Quote:
La cosa buona dei fondi però è, se non ricordo male, che il datore di lavoro deve mettere oltre al tfr un'altra quota. |
Re: Pensione integrativa
Quote:
|
Re: Pensione integrativa
Quote:
|
Re: Pensione integrativa
Quote:
|
Re: Pensione integrativa
Quote:
|
Io sono a tempo det. nel pubblico e quindi credo di non poter aderire al mio fondo pensione di categoria, solo gli indeterminati possono.
Però un mio collega ha fatto i calcoli e ha visto che dopo trent'anni avremmo avuto un introito extra max di 10 k. Non è che ti svoltano la vita da pensionato 10 k in più o in meno. Son sempre soldi e non si buttano, eh... Ma tanto non ci arrivo alla pensione, no problem.. crepo prima 😑 |
Re: Pensione integrativa
Quote:
|
Re: Pensione integrativa
Quote:
|
Re: Pensione integrativa
Quote:
1) Numero minimo di anni di matrimonio 2) Età minima per iniziare a riceverla In modo tale che si evitino i matrimoni fasulli solo per la pensione (o che una persona giovane sposi una anziana apposita), oppure ancora il requisito sul numero minimo di anni di matrimonio evita di farla avere a chi ha contratto un matrimonio troppo breve. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.