![]() |
Re: Affrontiamo la paura più grande.
Quote:
|
Re: Affrontiamo la paura più grande.
Mi ricordo di te, ti piaceva cucinare. :)
Comunque, non è la mia paura più grande. I miei problemi riguardano la vita e non la morte. |
Re: Affrontiamo la paura più grande.
Quote:
|
Ho già sentito parlare di DMT ed esperienze legate ad essa, piuttosto scioccanti alcune....
Beh in parte ti do ragione, potrebbe essere il cervello che comunque per un tot di minuti continua a funzionare ma in ogni caso le esperienze raccontate sono quasi sempre le stesse o molto simili, ne ho lette alcune. Resta comunque un mistero sia la premorte e dove sia la verità che la morte in sé. Quote:
|
Re: Affrontiamo la paura più grande.
Quote:
La paura è un meccanismo fisiologico degli animali, serve ad avvertire il pericolo e reagire ( aggressività o fuga) ; questo allo scopo di autoconservarsi. Pertanto, chi ha fobie, che sono paura esagerata e irrazionale rispetto all'entità del pericolo, non potrebbe avere un inconscio e troppo accentuato istinto di autoconservazione? |
Re: Affrontiamo la paura più grande.
Quote:
Non volevo dire niente perché al post originale è seguito un codazzo new age che mi ha fatto pensare non fosse aria di partecipare ma dato che finalmente qualcuno l'ha detto, mi fa piacere. Pre-morte appunto non vuol dire morte. Nessuno è tornato indietro per dirci cosa c'è. Non solo, ma dopo l'istante della cessazione di respiro e battito, in assenza di manovre rianimatorie il cervello è vivo ancora per circa 6 min. E' un tempo che sembra poco ma in quella circostanza deve essere un'enormità. E sul fatto che ci sia tutta una narrativa degli eventi nei pochi minuti dalla cessazione del battito alla rianimazione mi pare ovvio; anche la durata soggettiva dei sogni è alterata, magari in 20 secondi ci pare di aver vissuto ore in sogno. Se si potesse davvero in qualche modo compensare gli effetti dell'anossia in modo che potesse emergere l'eventuale fenomeno di pre-morte, ma quella vera, forse sapremmo qualcosa. Ma che io sappia non c'è modo di pre morire se non star morendo :D |
Re: Affrontiamo la paura più grande.
Quote:
Ahhhhh il gin tonic <3 |
Re: Affrontiamo la paura più grande.
Quote:
|
Re: Affrontiamo la paura più grande.
Non conosco molto a riguardo. Non dico di non crederci in tutto e per tutto, ma sono comunque scettica. Le paure o per lo meno le mie, hanno radici molto razionali e dipendono per lo più da dinamiche/eventi che possono avvenire durante la vita. La morte è quella che mi spaventa meno sinceramente.
|
Re: Affrontiamo la paura più grande.
Quote:
A parte che mi puzza tutte ste persone meritino il paradiso, mi sono informato ieri e pare che i casi di visioni punitive o infernali sia molto raro(e sorge il dubbio che alcune cosiddette testimonianze negative possano essere proprio compensative in tal senso), infine non reputo l'opera di dio fallace e visto che do per assolutamente certo il fatto che non dobbiamo conoscere cosa ci sia nell'aldilà, causa alterazione del libero arbitrio e dei meriti di chi si impegna a prescindere, non credo una persona possa vedere cose del genere e tornare in vita per raccontarle, sarebbe un bug del disegno divino, e essendo dio non solo inconoscibile ma perfetto non ci credo minimamente. |
Re: Affrontiamo la paura più grande.
Quote:
Certo, c'è un meccanismo che assegna rinascite migliori o peggiori, ma non c'è un'entità superiore che le amministra, è un processo interamente automatico. |
Re: Affrontiamo la paura più grande.
Quote:
|
Re: Affrontiamo la paura più grande.
L’idea che dopo non ci sia nulla, nada, nisba, nothing, nichts é più difficile da accettare di quel che sembra. Le religioni, con la vita ultraterrena, la reincarnazione etc. provano ad esorcizzare questo concetto, chi non segue il loro solco allora talvolta va di paranormale, o psicologismo (“chi non c’é più continua a vivere nei nostri ricordi e nelle nostre azioni”, cose di questo genere). Personalmente credo che siamo parte delle natura, e la natura distrugge e rigenera per andare avanti, ma forse anche questo può essere inteso come una specie di coping.
|
Re: Affrontiamo la paura più grande.
ho paura della gente, delle malattie e della morte altrui specialmente
|
Re: Affrontiamo la paura più grande.
|
Re: Affrontiamo la paura più grande.
Quote:
|
Re: Affrontiamo la paura più grande.
Quote:
|
Re: Affrontiamo la paura più grande.
un caro saluto NoSurrender!
|
Re: Affrontiamo la paura più grande.
Quote:
Il tuo punto di vista è interessante e vorrei approfondire. Come prima cosa ti vorrei dire che ho consultato in questi ultimi minuti 4 articoli che parlano degli effetti della dmt, ma nessuno descrive gli effetti avuti da questa sostanza come uguali a quelle delle esperienze di premorte, ma simili e nessuno parla di persone sotto effetto di dmt che ha visto le stanze vicine allo stesso piano o ai piani superiori. Vorrei anche aggiungere che molto spesso, chi sostiene di aver avuto un'esperienza di premorte, è entrato in contatto con persone defunte delle quali non erano consapevoli della loro scomparsa, oppure altre persone che non solo non si sono limitate a vedere quello che accadeva nella stessa stanza oppure quelle confinanti, ma che addirittura hanno visto cosa c'era sul tetto dell'ospedale e che poi gli oggetti che videro siano stati confermati da controlli di persona. Qui credo si vada oltre gli effetti della dmt (per quanto poco ne sappia). Sono curioso di sapere oltre alla tua risposta a quanto ho scritto sopra, anche alla tua idea di aldilà, anzi sono molto curioso e interessato. |
Re: Affrontiamo la paura più grande.
Quote:
Alcune scuole, anche importanti, prevedono le cosiddette "terre pure", specie di paradisi ma molto molto alla lontana. In caso di meriti eccezionali e in presenza di altre condizioni queste scuole insegnano che si può direttamente rinascere lì, fino al momento in cui si consegue la liberazione dal ciclo delle rinascite. L'Amidismo è uno dei pilastri portanti della spiritualità sinogiapponese e appunto prevede questa sorta di paradiso del buddha Amitabha. Non si può sicuramente dire che sia una tradizione di nicchia! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.