![]() |
Re: Il vostro percorso musicale.
Quote:
|
Non sono mai stato un grande fruitore di musica, e adesso ancor meno di prima. Sono sempre andato ad "ondate" ossessive che poi terminavano con lunghi periodi di non ascolto.
Prima dei 12 anni mai ascoltato musica a parte la radio in modo generico, il karaoke di Fiorello e le sigle dei cartoni... ma ero focalizzato principalmente sui LEGO e la nintendo. 😁 Dai 12 ho cominciato ad interessarmi allo sport e un pochetto alla musica ma al 99% erano solo gli 883 o le cassette di Hitmania dance. Era il periodo delle Spice. Dopo i 15/16 ho iniziato coi Greenday, Doors e Who (gli Who dei primi anni 60), e i Beetles. Il primo cd comprato con la paghetta è stato warning dei Greenday. Poi qualcosa degli Iron, ma non son mai stato metallaro inside (però mi sono sempre stati simpatici 😁 ). Verso i 19/20 ascoltavo Clash, Stones, Queen e altro che non ricordo. Intorno ai 23 sono andato in fissa per i Led Zeppelin e l'hard rock... ascoltavo solo quello, compreso Next degli Who. Dopo i 25 sono andato in fissa col Progressive e i Pink Floyd. Ascoltavo Roundabout degli Yes, 21st century schizoid man, ecc.. ma anche qualcosa di progressive italiano degli anni 70. Poi ho cominciato man mano ad infilare roba eterogenea come Eno, i Velvet Underground ed altro. Ora asclto un po' di tutto quando vado sul tubo.. ma con poca costanza, sempre ad ondate. Avevo iniziato ad ascoltare Jazz coi classici, poi come al solito mi sono arenato. Non ho mai approfondito il rap (che non amo). Come revival nostalgico dei 90' oggi stavo ascoltando i Prozac + (un po' punk-pop commerciali) che non centrano una mazza e ho scoperto che alcuni ex membri hanno fondato i Sic Tamburo... tanto per farvi capire che ascolto roba a caso. |
Re: Il vostro percorso musicale.
a 10 anni: gli 883, io e mia cugina li ascoltavano sempre a palla
scuole medie: ero fissato con i red hot e i beatles, inoltre mi avvicinai al cantautorato italiano con de andrè e celentano 14-15 : dopo una parentesi rappettara in cui ascoltavo molto Eminem, scoprii i mitici Nirvana che sentivo a manetta 16: ci fu dapprima la svolta progressive con i genesis, poi i classici degli anni 70: rolling stones,led zeppelin, deep purple,acdc e soprattutto the Doors, il mio gruppo preferito in assoluto.... 21: elio e le storie tese,king crimson,frank zappa 24-25: progressive italiano 30:Maneskin P.s cmq noto con piacere come molti ricordino perfettamente il proprio percorso musicale facendo associazioni |
Re: Il vostro percorso musicale.
Seconda infanzia (dai 2 ai 6 anni): Asereje (Las Ketchup), Wherever Whenever (Shakira), Vamos A Bailar (Paola e Chiara)
Terza infanzia (dai 6 ai 12 anni): La Canzone Del Capitano (DJ Francesco), Quelli Che Non Hanno Età (Eiffel 65), il disco "9" di Eros Ramazzotti (quello con dentro Un'emozione per sempre) Prima adolescenza (dai 12 ai 14 anni): A Te (Jovanotti), La Guerra Di Piero (Gem Boy), My Shooter (Groove Cutter) Media adolescenza (dai 15 ai 17 anni): On The Floor (Jennifer Lopez), Just Cant' Get Enough (Black Eyed Peas), Parole Di Ghiaccio (Emis Killa) Tarda adolescenza (dai 18 ai 21 anni): Siamo chi siamo (Ligabue), il disco Santeria di Gue & Marracash e una buona parte della discografia dei Linkin Park Prima età adulta (dai 22 a ora): Una Chiave (Caparezza), l'album Shardana di En?gma e l'album Blu Celeste di Blanco |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.