FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Depressione Forum (https://fobiasociale.com/depressione-forum/)
-   -   La mancanza della maternità (https://fobiasociale.com/la-mancanza-della-maternita-80163/)

Milo 19-02-2023 20:21

Re: La mancanza della maternità
 
Quote:

Originariamente inviata da Wrong (Messaggio 2811505)
Non saprei, bisogna esserci dentro. Un mio cugino 50enne divorziato e con figli grandi ha una compagna sulla quarantina che voleva diventare madre. Lui la ha assecondata, secondo me giustamente (non hanno problemi economici e hanno una solida rete familiare) e hanno avuto un bambino.

La paranoia del figlio tardi è un pò tipica di questo forum nel mondo reale figliare dopo i 40 per la donna e i 50 per l'uomo non son più casi rari, poi io non sono contrarissimo perchè i genitori vecchi non sempre sono peggio di quelli giovani e in più lasceranno campo libero alle nuova generazione in minor tempo...

Milo 19-02-2023 20:23

Re: La mancanza della maternità
 
Quote:

Originariamente inviata da Teal (Messaggio 2811504)

Domanda per gli uomini: accettereste di fare i donatori di sperma alla banca del seme? O se un’amica di cui avete stima vi chiedesse un rapporto in un periodo di ovulazione per restare incinta e poi vi chiedesse di crescere da sola il bambino e sparire, o partecipare solo in modo sporadico, accettereste?

Dovrei trovarmi nella situazione ma penso di si.

Svalvolato 19-02-2023 20:23

Re: La mancanza della maternità
 
Quote:

Originariamente inviata da Teal (Messaggio 2811504)
Domanda per gli uomini: accettereste di fare i donatori di sperma alla banca del seme? O se un’amica di cui avete stima vi chiedesse un rapporto in un periodo di ovulazione per restare incinta e poi vi chiedesse di crescere da sola il bambino e sparire, o partecipare solo in modo sporadico, accettereste?


No, soprattutto il secondo è follia pura. Lo cresceranno da sole finché avranno voglia e soldi. Dovesse mancare una delle due cose suoneranno alla porta del padre, considerato fino ad un attimo prima un semplice donatore di sperma.

Ma poi tutta questa volontà di maternità negli anta (non parlo dell'OP che non so quanti anni abbia) da cosa è dovuta? Era già presente ma non si concretizzata per i più diversi motivi, o è un "capriccio" nato perché oramai tutte le amiche sono accasate, e non si sa più come passare il tempo?

Da'at 19-02-2023 20:46

Re: La mancanza della maternità
 
Quote:

Originariamente inviata da Wrong (Messaggio 2811505)
Non saprei, bisogna esserci dentro. Un mio cugino 50enne divorziato e con figli grandi ha una compagna sulla quarantina che voleva diventare madre. Lui la ha assecondata, secondo me giustamente (non hanno problemi economici e hanno una solida rete familiare) e hanno avuto un bambino.

Avrei una grandissima paura a fare un figlio con una quarantenne.
Le probabilità di difetti genetici aumentano vertiginosamente, che io sappia.

L'idea di dare vita a una persona che sarà infelice per tutta la sua esistenza mi atterrisce.

cuginosmorfio 19-02-2023 21:01

Re: La mancanza della maternità
 
Ecco, mi riallaccio a quello che ha detto Da'at: io sono un vigliacco. Un figlio con malattie incurabili, handicap tipo quelli che si vedono nella pubblicità della Lega del filo d'oro non ce la farei a sostenerlo psicologicamente (anche se, mi ci dovrei trovare ma la sensazione è quella). Ma questo va al di là del figliare a 40 - 50 anni. Dicevo in generale.
Sono sempre più certo della mia scelta di non azzardarmi a mettere al mondo un figlio.

claire 19-02-2023 21:06

Re: La mancanza della maternità
 
Quote:

Originariamente inviata da Svalvolato (Messaggio 2811628)
No, soprattutto il secondo è follia pura. Lo cresceranno da sole finché avranno voglia e soldi. Dovesse mancare una delle due cose suoneranno alla porta del padre, considerato fino ad un attimo prima un semplice donatore di sperma.

Ma poi tutta questa volontà di maternità negli anta (non parlo dell'OP che non so quanti anni abbia) da cosa è dovuta? Era già presente ma non si concretizzata per i più diversi motivi, o è un "capriccio" nato perché oramai tutte le amiche sono accasate, e non si sa più come passare il tempo?

Mamma che veleno

Barracrudo 19-02-2023 21:07

Re: La mancanza della maternità
 
Il mio incubo mettere incinta una ragazza

Abe's Oddysee 19-02-2023 22:18

Re: La mancanza della maternità
 
Quote:

Originariamente inviata da cuginosmorfio (Messaggio 2811651)
Ecco, mi riallaccio a quello che ha detto Da'at: io sono un vigliacco. Un figlio con malattie incurabili, handicap tipo quelli che si vedono nella pubblicità della Lega del filo d'oro non ce la farei a sostenerlo psicologicamente (anche se, mi ci dovrei trovare ma la sensazione è quella). Ma questo va al di là del figliare a 40 - 50 anni. Dicevo in generale.
Sono sempre più certo della mia scelta di non azzardarmi a mettere al mondo un figlio.

Aldilà dell' handicap, io non riuscirei a sostenere un figlio brutto in generale (se maschio)

vikingo 19-02-2023 22:24

Re: La mancanza della maternità
 
Non vorrei bambini ma poi si deciderà con la suddetta,ma vorrei godermi qualche anno di coppia tranquillo prima..a me piacciono le donne grandi c'è da dire,e in genere o non vogliono o non possono avere figli

Deep breath 19-02-2023 22:34

Quote:

Originariamente inviata da Abe's Oddysee (Messaggio 2811695)
Aldilà dell' handicap, io non riuscirei a sostenere un figlio brutto in generale (se maschio)

L' amore rende ciechi, può essere che lo vedresti carino anche se fosse bruttino

Crepuscolo 19-02-2023 22:49

Re: La mancanza della maternità
 
Non mi sono mai piaciuti i bambini neanche quando io stesso ero un bambino. Mi sento anche a disagio ad averli vicino, non ho idea di come ci si rapporti con loro.

SoloUnaDonna 19-02-2023 23:01

Re: La mancanza della maternità
 
Sono talmente inetta alla vita che non mi è mai passata per il cervello l'idea di figliare.. alla fine sono sto essere inutile che serve giusto agli altri x fargli capire come non essere.. meglio che mi estingua senza generare nessuno ._.

Boston 19-02-2023 23:17

Re: La mancanza della maternità
 
A me fino a qualche anno fa piaceva l'idea di diventare padre e, soprattutto, mi dispiaceva sapere che molto probabilmente non lo sarei mai diventato.

Con il passare del tempo, vedendo amici e conoscenti diventati genitori, devo dire che su di me questo ha avuto un effetto deterrente.
Quasi tutti affermano che la nascità di un figlio sia l'evento più felice della loro vita e non lo metto in dubbio, anche perchè non ho nè prove nè controprove... però, da fuori, osservo quanto la genitorialità risucchi anche tantissime energie. Sono sempre di corsa, tirati, stanchi, talvolta distrutti. Devono conciliare lavoro, casa, famiglia, vita di coppia e spesso fare grossi sacrifici personali.

Da un lato penso che questa sia la normalità dell'essere genitore, dall'altro capisco che probabilmente non riuscirei a sostenere una tale situazione, a rinunciare ad una bella fetta di libertà per crescere un figlio.
So che si tratta di un pensiero piuttosto egoistico, ma è ciò che sento.

dottorzivago 20-02-2023 14:25

Re: La mancanza della maternità
 
Sono un neogenitore over 40 e mi sento chiamato in causa.
Posso immaginare la sensazione che si prova ,anche se, essendo uomo non ho mai sentito l orologio biologico e non ho mai avuto la "fissa".
Il vedere amici e conoscenti diventare genitori non ha influito sul mio desiderio che è stato molto più razionale. Comunque si, questa pressione delle "amiche pancine" l ho visto indirettamente ma sopratutto nelle coppie giovani sotto i 30. Ho sentito genitori dire testuali parole "mia figlia cerca una gravidanza ora perché tutte le sue amiche hanno il pancione" dopo una certa si fanno ragionamenti un po' più maturi e responsabili.

Si esiste il test prenatale dal DNA. Quello passato dall' Asl è lo screening delle patologie più comuni poi privatamente si può fare i test più approfonditi,ricordo che c erano vari tipi 400,800 fino a 3000€

XL 20-02-2023 18:41

Re: La mancanza della maternità
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2811501)
Si è che non c'è solo l'atto, bisogna anche fare i conti con le proprie capacità genitoriali in senso economico, psicofisico, gestionale.

:pensando:
Se no bisogna sperare che un figlio lo faccia una sorella magari.
Si puó instaurare un bel rapporto stretto con un nipote senza doversi occupare di tutto.
Si gode della compagnia del bambino, si dà una mano alla sorella e non si hanno eccessive responsabilità sia a livello di gestione che economiche.
Bisognerebbe vivere abbastanza vicine però.
Magari si potrebbe diventare una specie di zia del figlio di un'amica stretta che non ha sorelle o altri parenti così stretti.

Barracrudo 20-02-2023 18:54

Re: La mancanza della maternità
 
Difficile fare figli quando nessuna tipa neanche vuole uscire al primo appuntamento x conoscersi con te, quindi diciamo ok magari ogni tanto ci pensi se fare un figlio ma ormai è una cosa così lontana che diciamo non ci pensi più e ti concentri semmai a cercare una ragazza che almeno puoi scambiare qualche messaggio e forse incontrare dal vivo ma servirebbe un miracolo arrivati a sto punto non sto esagerando non ho nemmeno l occasione di farmi conoscere online, neanche l occasione di venire rifiutato e messo alla gogna in quanto pazzo scatenato secondo un certo clan di utenti

Black_Hole_Sun 20-02-2023 19:02

Re: La mancanza della maternità
 
Quote:

Originariamente inviata da Barracrudo (Messaggio 2811925)
Difficile fare figli quando nessuna tipa neanche vuole uscire al primo appuntamento x conoscersi con te, quindi diciamo ok magari ogni tanto ci pensi se fare un figlio ma ormai è una cosa così lontana che diciamo non ci pensi più e ti concentri semmai a cercare una ragazza che almeno puoi scambiare qualche messaggio e forse incontrare dal vivo ma servirebbe un miracolo arrivati a sto punto non sto esagerando non ho nemmeno l occasione di farmi conoscere online, neanche l occasione di venire rifiutato e messo alla gogna in quanto pazzo scatenato secondo un certo clan di utenti

Ti capisco, non si tiene conto che prima di arrivare ai figli ci sono milioni di ostacoli insidiosi da superare, difficoltà estreme solo ad avere relazioni figuriamoci poi a trasformarle in una famiglia.

claire 20-02-2023 20:20

Re: La mancanza della maternità
 
I desideri non sono razionali, purtroppo, si può desiderare qualcosa anche se si sa che è lontanissima e non regge l'esame di realtà.

claire 20-02-2023 20:23

Re: La mancanza della maternità
 
Quote:

Originariamente inviata da XL (Messaggio 2811921)
:pensando:
Se no bisogna sperare che un figlio lo faccia una sorella magari.
Si puó instaurare un bel rapporto stretto con un nipote senza doversi occupare di tutto.
Si gode della compagnia del bambino, si dà una mano alla sorella e non si hanno eccessive responsabilità sia a livello di gestione che economiche.
Bisognerebbe vivere abbastanza vicine però.
Magari si potrebbe diventare una specie di zia del figlio di un'amica stretta che non ha sorelle o altri parenti così stretti.

Quello mi piacerebbe.
Non ho nipoti, ho diverse figlie di amiche che mi chiamano zia zia, anche l'ultima di un anno ha detto "ia" al telefono, ma ci vediamo pochissimo, non c'é tanto rapporto.

Blue Sky 20-02-2023 21:32

Re: La mancanza della maternità
 
Purtroppo non penso che ci sia un modo per accettare a cuor leggero la convinzione di non poter incontrare un proprio desiderio di questo tipo.

Rendersi conto che il tempo sta passando e che quindi quella certa cosa, che fino a ieri la si considerava "parte" della propria identità del futuro, ora invece non ci sarà, e bisogna pensare a sé stessi senza di essa, e accettarsi lo stesso.

Poi può non essere così nel tuo caso, se lo desideri te lo auguro. Non parlo del tuo caso specifico.

Penso che l'unico modo sia concentrarsi su ciò che di altro si può fare, e cercare in ogni modo di accettare se stessi e la propria vita, perché comunque c'è tanto altro e ognuno ha la sua dignità.

La maternità è una cosa così particolare che non potrei mai avere idea di cosa sia.
Diciamo che, tra uomini, qualche anno fa un caro amico mi disse "fino a ora avevo realizzato solo razionalmente che non avrei avuto figli, ora ci sto facendo i conti emotivamente" (intendeva dire che stava arrivando la parte brutta).


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.