![]() |
Re: Lettera di addio
C’è stato un periodo in cui ero convinto - anzi speravo - di avere una malattia terminale. Avevo pensato alla lettera di addio e avrei ringraziato tutte le persone che ho conosciuto.
Sarebbe un vero peccato non poterlo fare in caso di morte improvvisa. A tal proposito penso sia davvero importante la funzione del diario privato di questo forum, e vorrei che i miei familiari avessero la possibilità di leggerlo qualora dovessi morire prematuramente. Anche se al momento non ho scritto nulla. |
Re: Lettera di addio
Ci ho pensato un sacco di volta e ho fatto diverse bozze, ma nessuna mi è mai piaciuta abbastanza (e quindi non mi sono potuto suicidare).
Più che una lettera però io vorrei raccontare tutta una storia con connotati allegorici e fantascientifici in cui racconto dell'innamoramento con la mia oneitis, in mondi fantastici in cui ci sono anche mostri e civiltà aliene. Poi romanzo a parte indirizzerei delle lettere d'addio a tre persone in totale. Due ai miei genitori, e una per la mia oneitis. Non penso ci sia molto da dire agli altri. Anche se, per un mero esercizio di completezza, a volte ho sognato di dedicare una lettera ad ogni persona che ho conosciuto, sia nella realtà che nel mondo virtuale. Più che far migliorare le cose, vorrei avere fama, vorrei che la mia storia venga rappresentata, che diventi un film. Vorrei lasciare un segno ed essere amato, almeno da morto. Ma probabilmente, nè in vita nè in morte ci sarà mai amore per me... |
Re: Lettera di addio
Non scriverei nessuna lettera, se me ne volessi andare lo farei senza mettere in mezzo nessuno, e sopratutto non chiederei aiuto, io molte volte ho il desiderio di ammazzarmi, ma lo vivo con angoscia fortunatamente, quando sparirà quella paura della morte, è lì che forse lo farò, ma significherà non avere niente da perdere.
Anche se in passato ho pensato a scrivere una lettera dove nominavo le persone che mi hanno rovinato la vita, ma poi riflettendoci non frega un cazzo a nessuno. |
Non so se è ammesso come ultimo addio, ma trovo fantastico l ultimo addio di John wayne gacy, il serial killer anni 70 - 80 che a essere buoni ha meritato la pena di morte... Che come ultime parole prima Dell iniezione letale ha esclamato :- baciatemi il cu... - chiedendo poi conferma :-va bene come ultima cosa da dire? -
|
Re: Lettera di addio
Quote:
|
Re: Lettera di addio
Quote:
|
Re: Lettera di addio
Penso manderei al diavolo tutti e basta.
Ma tanto non ho intenzione di farlo, non darei questa soddisfazione a nessuno. |
Più che una lettera di suicidio, vorrei tanto scrivere una lettera di rinascita.
Intesa come maturazione e svolta decisiva verso un orizzonte chiaro, limpido e soprattutto solido. Senza fantasticherie o stupidi castelli illusori. Rimanendo però sempre il solito pirla burlone (il carattere non lo vorrei mai stravolgere) Magari potrei scriverla anche su questo forum, perchè no ? |
Re: Lettera di addio
Io schiverei a mio fratello, ma non per farlo sentire in colpa, il contrario, per rassicurarlo e dirgli che lui non avrebbe potuto fare nulla.
Se una persona se ne va via senza dire nulla i familiari stretti saranno probabilmente le persone che più si sentiranno in colpa. La mia famiglia, a differenza della stragrande maggioranza di persone iscritte al forum, io non la odio. Agli altri credo non freghi nulla della mia dipartita, un vivo o un morto in più cosa cambia? :nonso: |
Re: Lettera di addio
Non la odio neppure io la mia famiglia, però sono anni e anni che sanno che sto male, che non vedo un futuro, ma non vedono altro che sto cazzo di studio e di lavoro, per il resto è come parlare al muro, quindi sarebbe inutile scrivere qualsiasi cosa.
|
Re: Lettera di addio
Mi è capitato di pensarci. Sarebbe solo un messaggio di scuse per i miei genitori e chiarirgli che loro non sono responsabili in alcun modo. Di tutti gli altri non mi importa nulla e la cosa è reciproca quindi non vedo perchè dargli importanza lasciandogli un messaggio.
|
Re: Lettera di addio
Una volta sul mio diario "segreto" avevo scritto che canzone avrei voluto al mio funerale e sono passati più di dieci anni.
Ogni tanto ci penso a scrivere una lettera e la cosa un po' mi calma perché sto lì a riflettere a cosa potrei scrivere e intanto mi sfogo. Quando mia madre mi fa incazzare vorrei scrivere di quanto lei abbia una responsabilità per il mio malessere generale, ma credo non riuscirei a ferirla così tanto. A mio padre e a mio fratello invece chiederei scusa, così come alle mie amiche. Però tanto non ce la farei a compiere quel gesto, quindi se penso di lasciare un messaggio è solo per provare un sollievo momentaneo. |
Re: Lettera di addio
Non la scriverei. Mi suiciderei e basta. Mi eccita sapere di essere morto senza che le cause del mio suicidio vengano scoperte
|
Re: Lettera di addio
Scriverei tutta la delusione e la rabbia che provo verso società la quale mi ha completamente escluso e rovinato l'esistenza,scriverei anche a favore di persone che stanno lottando contro questo problema e in quanto la società li ignori,che provano compassione e senzi di colpa quando la persona ormai si trova sottoterra.
|
Re: Lettera di addio
Quote:
Dammi budget, location e cosa fondamentale di cui purtroppo sono quasi completamente assente : il coraggio di fare. Però se c'è chi invece è spigliato su questo aspetto, perchè no.. Quote:
|
Quote:
Ma anche della festa, se arrivo a quel punto mi aspetto di non avere più nessuno che tenga a me. Penso che asseconderei di più il mio macabro senso dell'umorismo trasformando il tutto in uno scherzo dallumorismo nero. E magari mi ci divertirei tanto che mi passerebbe la voglia di farlo. |
Ma se facessi l'estremo gesto i soldi nel mio conto in banca andrebbero ai miei genitori?,dato che non ho moglie o figli
|
Re: Lettera di addio
Quote:
|
Re: Lettera di addio
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.