FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Alternative a Office (https://fobiasociale.com/alternative-a-office-79580/)

limitless 03-12-2022 17:40

Re: Alternative a Office
 
Mi ricordo che quando assemblai il mio pc fisso, riuscì a trovare una chiave a tipo 3/4 euro.

Unspecified 03-12-2022 19:46

Re: Alternative a Office
 
Quote:

Originariamente inviata da pokorny (Messaggio 2783942)
Ma a te serve scambiare files con altri? Perché io su desktop ho TUTTO in contenitori veracrypt e su smartphone lo stesso, c'è EDS lite che apre i contenitori veracrypt. Quindi li preparo sul desktop che è comodo, copio il contenitore sulla SD e ci metto dentro tutte le cose private, essenzialmente il file con le password così se dovessero rubarmelo almeno i dati sono salvi. EDS ha un timeout affidabile e può chiudere in automatico i contenitori.

No no, i file protetti sono tutti personali, sono un po' paranoico dopo che qualcuno riuscì a fregarmi 500 euro dalla Postepay nonostante adottassi ogni accorgimento possibile, quindi almeno per i siti bancari salvo username e password su documenti a sé stanti e crittografati :sisi:
Anch'io uso Veracrypt su Windows e EDS sullo smartphone, però ho un solo contenitore su un HDD esterno per la roba veramente "forte" e che in caso di necessità si dovrebbe far sparire in fretta :D
Tra l'altro ho dovuto pure pagare la versione Full di EDS perché la Lite, se non sbaglio, monta solo contenitori FAT/EXFAT e non si possono ridimensionare...

sparatemi 04-12-2022 11:25

Re: Alternative a Office
 
Quote:

Originariamente inviata da Unspecified (Messaggio 2784002)
No no, i file protetti sono tutti personali, sono un po' paranoico dopo che qualcuno riuscì a fregarmi 500 euro dalla Postepay nonostante adottassi ogni accorgimento possibile, quindi almeno per i siti bancari salvo username e password su documenti a sé stanti e crittografati :sisi:
Anch'io uso Veracrypt su Windows e EDS sullo smartphone, però ho un solo contenitore su un HDD esterno per la roba veramente "forte" e che in caso di necessità si dovrebbe far sparire in fretta :D
Tra l'altro ho dovuto pure pagare la versione Full di EDS perché la Lite, se non sbaglio, monta solo contenitori FAT/EXFAT e non si possono ridimensionare...

tu credi che criptando un file sia al sicuro? ci vuole solo più tempo ma se necessario arrivano ad aprirlo. Le password vanno salvate tutte alle vecchia maniera, carta e penna. Poi non so cosa intendi con roba forte ma stai tranquillo che le forze dell'ordine hanno le chiavi per qualsiasi sistema criptato esistente in circolazione, a pagamento e non. L'unico hard disk da cui non si possono recuperare dati sono quelli bruciati con l'acido

Edera 04-12-2022 12:18

Come alternativa a Word uso spesso Wordpad, che e' la stessa cosa, anzi Wordpad si puo' usare anche senza connessione Internet( invece Word mi sembra che serve connessione).
Invece di alternative a Excel non ne conosco

Unspecified 04-12-2022 12:28

Re: Alternative a Office
 
Quote:

Originariamente inviata da sparatemi (Messaggio 2784194)
tu credi che criptando un file sia al sicuro? ci vuole solo più tempo ma se necessario arrivano ad aprirlo. Le password vanno salvate tutte alle vecchia maniera, carta e penna. Poi non so cosa intendi con roba forte ma stai tranquillo che le forze dell'ordine hanno le chiavi per qualsiasi sistema criptato esistente in circolazione, a pagamento e non. L'unico hard disk da cui non si possono recuperare dati sono quelli bruciati con l'acido

Tranquill*, so il fatto mio :sisi:
Per decriptare un .docx non avendo la password si può usare solo il metodo brute-force, ovvero tentare e ritentare finché non si trova la password corretta. La mia password è abbastanza complicata, e anche usando software automatici ci vorrebbe un'eternità per trovarla, ma non sono così ricco da indurre qualcuno a perdere anni solo per trovare la mia password (che dopo tutto quel tempo tra l'altro sarebbe cambiata di sicuro).
Che le forze dell'ordine sappiano recuperare dati praticamente "inesistenti" è vero, per questo quella roba sta su un HDD esterno, molto più facile da distruggere in tempi brevi :sisi:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.