![]() |
Re: Uno sport di combattimento migliorerebbe la nostra "integrità"
Quote:
|
Quote:
|
Re: Uno sport di combattimento migliorerebbe la nostra "integrità"
Quote:
Il maestro è veramente un essere superiore nel senso migliore. C'è sempre un colloquio che è molto meglio di 20 sedute dallo psicologo dopo il quale lui ti consiglierà qualcosa di adatto. Ma se vuoi sei sempre libero di scegliere altro. So che è una persona che vuole il bene dei suoi allievi quindi anche se uno non si deve sentire obbligato meglio tenere conto che il consiglio è del tutto disinteressato e rivolto solo al meglio per l'allievo. A me andò così, mi consigliò un corso ma non era quello che teneva lui, io volevo essere nel corso che teneva lui e non ci furono né problemi né obiezioni. Fosse andato male, e conoscendolo bene, mi ci avrebbe fatto arrivare da solo all'opportunità di cambiare ma non andò così. |
Re: Uno sport di combattimento migliorerebbe la nostra "integrità"
Quote:
Guardacaso il combattimento e l'esplorazione di confini invalicabili è parte del nostro passato antropologico. Il cervello dell'uomo, a livello "rettiliano" necessita di certe esperienze per sentirsi adeguato. Alla fine è il concetto alla base della trama di Fight Club |
Re: Uno sport di combattimento migliorerebbe la nostra "integrità"
Devi avere la passione per fare queste cose e portarle avanti se non ce l'hai ti rompi il cazzo abbastanza presto e andarci poi diventa una scocciatura
Inviato dal mio SM-A137F utilizzando Tapatalk |
Quote:
Eppure per uscire dalla solita routine quando si lascio' con la ragazza si iscrisse a judo, come per passatempo e fare cose nuove, è diventato pure bravino. E così te ne posso fare 100 altri di esempi...c'era uno che si iscrisse a scuola da parrucchiere ed era tutto scazzato, oggi lavora in Irlanda come barbiere. Già il fatto di pensare che uno debba avere la passione è un'arma a doppio taglio per rimanere nel limbo. |
Re: Uno sport di combattimento migliorerebbe la nostra "integrità"
Boh io parlo per me le attività che ho cominciato a fare senza curiosità e un certo interesse poi le ho mollate abbastanza in fretta tipo il nuoto dipende
Inviato dal mio SM-A137F utilizzando Tapatalk |
Re: Uno sport di combattimento migliorerebbe la nostra "integrità"
Bha, considerando che non ho passioni particolari, se proprio devo dedicarmi ad una nuova attività questa sarebbe qualcosa che soddisfi il mio cervello "rettiliano", quindi combattimento, esplorazione o sport estremi...
Roba tipo parrucchiere, cuoco, somelier etc.. antropologicamente legate all'IO femminile, non riuscirebbero a rievocare la mia parte mascolinità sopita. Questo spiegherebbe molte cose, compreso il fenomeno dei gymcel. Ok la palestra ti da i muscoli che alla vista altrui potrebbero farti apparire come uno sportivo. E va bene, ma nella realtà quei muscoli te li sei fatti alzando in maniera compulsiva dei dischi in ghisa, a livello incoscio non ti ha dato la giusta scarica di adrenalina. Gli spartani non andavano in palestra, non seguivano diete, non prendevano integratori. Il loro fisico era frutto dello stile di vita (mascolino) che conducevano motivo per cui poi suscitavano carisma. |
Re: Uno sport di combattimento migliorerebbe la nostra "integrità"
Quote:
|
Quote:
|
Re: Uno sport di combattimento migliorerebbe la nostra "integrità"
Io nel 2000,a 26 anni, avevo provato ad andare qualche mese in palestra, più che altro per dare un po' di tono, ma poi mi sono rotto le palle quasi subito, e la scheda, e la dieta, ed evita questo, evita l'altro, mangia il pacchettino di crackers con il tonno in acqua naturale alle 4 del pomeriggio. Poi dovevo uscire dal lavoro a seconda dei turni ed andare li in palestra, alla fine mi sono scocciato e non sono andato più.
Inutile dire che non mi ha cambiato nulla dal punto di vista delle relazioni con le persone. Se stai sulle tue non va bene, se cerchi di aprirti non va bene comunque perché vedono che non sai stare in mezzo alla gente.queste cose sono proficue per chi non ha problemi psicologici, di fobie ed evitamenti vari |
Quote:
A parte il fatto che in palestra spesso ci va tanta gente frustrata e insoddisfatta, figurati se vogliono fare amicizie. Forse volontariato, corsi professionali o arti marziali è piu facile ma ovviamente non da garanzie nessuno. E poi torniamo sempre in partenza, chi fa sport già una vita sociale c'è l'ha fuori di solito, sai che gliene frega di fare nuove conoscenze con cui uscire...poi ricordiamoci sempre che nel 2022 la gente è diventata molto più diffidente. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.