![]() |
Re: Potrebbe accadere che......
Quote:
|
Re: Potrebbe accadere che......
Da quello che ho capito non vuoi cacciare un centesimo ma avere sempre qualcosa da vedere, da giocare ecc...
Un abbonamento a Netflix per un solo dispositivo costa circa 10 euro al mese e hai roba infinita da guardare fino a perdere la vista. Per i videogiochi il discorso è diverso perché quelli buoni costano e non poco oltre a dover avere una console next-gen o un pc Master-race, tutta roba molto costosa. Cmq anche se avessi il denaro per tutta sta roba prima o poi ti verrà a noia, nessun intrattenimento dura in eterno e non puoi scappare in eterno dallo sconforto e dal tedio che prima o poi tornano a prendere il controllo lasciandoti come unica opzioni prendere a testate il muro dopo aver passato giorni a fissarlo inerte. La soluzione non c'è, cercare continuamente palliativi al male di vivere fin quando funzionano sapendo che la batteria prima o poi si scarica e rimane il baratro inerte e buio. |
Re: Potrebbe accadere che......
Secondo me a volte è anche utile fermarsi a pensare, a non fare niente. Il termine "intrattenimento" per definire quel settore mi dà fastidio. Mi sa tanto di bambini che devono essere intrattenuti, distratti, perché altrimenti sclerano.
Oggi esistono anche terapie per l'ansia legata ad internet, perché c'è anche troppa scelta, ci sono mille modi di sviluppare dipendenza. Ho visto anche i meme del tipo "4 ore per scegliere cosa guardare su Netflix, 1 ora per guardare quello che hai scelto". Le persone vogliono stare sempre a cervello spento, perché a volte pensare ci riporta ad eventi dolorosi (e anch'io mi includo, a volte anch'io mi stordisco di musica per non pensare). |
Per carità ognuno ha le sue patologie però io in questi casi tendo a pensare alla vita prima del '900...in qualche modo le giornate venivano vissute.
Siamo praticamente in una "biblioteca di babele" reale: non c'è possibilità di esaurire le cose da fare |
Re: Potrebbe accadere che......
Quote:
Ad esaurire le cose da fare anche stando in casa credo sia davvero difficile, magari si esaurisce l'interesse e la voglia di far certe cose, questo può capitare. Penso anche ai libri da leggere, ce ne sarebbero una marea, la musica da ascoltare, qualcuno ha ascoltato davvero tutto? Ecco non credo siano esauribili le cose da fare, magari non ci sono quelle che interessano davvero, quelle a cui diamo valore, il problema è questo. Io comunque non ho soluzioni contro il tedio esistenziale. |
Re: Potrebbe accadere che......
Che poi guardare un film che piace e ascoltare musica che piace sarà pure bello ma sono hobby passivi che non danno vera gratificazione, Almeno nel mio caso ho bisogno più spesso di fare qualcosa di attivo nel tempo libero, qualcosa che richieda un minimo di skill nel mio caso principalmente videogiochi con un minimo di complessità e suonare la chitarra anche li cercando difficoltà crescente. Ma più spesso capita di cadere nel tedio e vedere tutto vuoto e inutile, in realtà anche quando riesco a fare determinate cose non ci vedo alcun valora ma solo un ammazzare il tempo per distogliere la mente dalla struttura depressiva sempre presente.
|
Un pó ti invidio. Io ho il problema opposto.
Magari tra un lavoro e un altro mi metto un po' a spaziare con la mente (a cazzeggiare diciamo), senza nemmeno che me ne accorga sono passate 4 o 5 ore. |
Re: Potrebbe accadere che......
Tranquilla, capisco che questo pensiero ti angosci, troverai sempre qualcosa da fare, se sul momento non ti sembra, poi ti verrà il guizzo creativo o di una curiosità. Menzioni serie TV e film, sono sempre in continuo aggiornamento, ci sono tantissime cose da fare, non aver paura.:)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.