![]() |
Re: Depressione e solitudine
Quote:
Questa analisi serve anche a evitare il ripetersi di casi simili. In fondo è un problema di pensieri: bisogna fare in modo che alle persone non vengano pensieri di certi tipi. Non semplicemente il pensiero di uccidere, ma che proprio non si crei la catena di pensieri che ha condotto a quello finale di arrivare all'omicidio. |
Re: Depressione e solitudine
Quote:
Penso più che altro che le alternative siano due: o lavorare duro ed ottenere risultati (si, la fortuna c’entra) oppure accontentarsi. Che la vita possa essere vista anche come una lotteria siamo d’accordo, molti infelici pensano di aver pescato il biglietto sbagliato, ma quelli felici non ne fanno una questione di biglietti. |
Re: Depressione e solitudine
Quote:
Ma è avvicinabile, questo sì. Possiamo fare in modo di avvicinarci a questa giustizia. Ma non mi pare che la direzione della società vada in questo senso. Sembra che ormai ci si sia adagiati nella disuguaglianza, che la si sia accettata come naturale. Le rivendicazioni e le proteste sono su aspetti di disuguaglianza marginali come i matrimoni tra omosessuali o un uso più neutro della lingua. Mentre tutto sommato accettiamo il barbone al margine della strada o l'uso spropositato di persone che per andare avanti devono prendere psicofarmaci. |
Re: Depressione e solitudine
Un gesto che mi ha messo una tristezza enorme addosso..tutti noi forse, chi più chi meno, chi molto di meno, si rivede un po nelle problematiche della persona in questione. Non so come ancora non si riesce ad accettare ed a capire che le patologie mentali sono le più importanti di tutte, perchè dalla mente nasce tutto, ogni organo del nostro corpo è condizionato e diretto dalla mente, molte patologie regrediscono o guariscono se dietro c'è un lavoro mentale che mette in atto processi psichici che permettono una ripresa o una guarigione completa. Riguardo la felicità...trovarla da soli è impossibile perchè se la nostra mente non è stata plasmata correttamente ed in armonia con l'esterno, se non ci son stati dati gli strumenti mentali per pensare correttamente e per arricchirci con le esperienze dirette, parlare di felicità è una chimera. Il confronto con gli altri è per noi impietoso, quando ci mettiamo con tutta la buona volontà per iniziare a pensare in modo diverso, con gli strumenti che ci possono essere aggiunti dai terapeuti, c'è sempre l'esame della realtà che ci circonda che ci riporta ai nostri problemi..
|
Quote:
E probabilmente non esisterà mai. A dirla tutta, siamo pure migliorati sotto questo aspetto, rispetto al passato, ma è chiaro che resta pura utopia sperare in una società perfetta. La natura umana rende impossibile questo sogno. |
Queste tragedie accadono quando il proprio disagio si trasforma in frustrazione e questa poi degenera nell'odio verso la società.
L'invidia in se stessa non è necessariamente cattiva se l'ottica è: "invidio la tua felicità, vorrei esserlo anche io ma sono comunque contento x te". In questo stato d'animo scatta la malinconia perché vorresti essere come gli altri ma SENZA provare odio per le fortune degli altri. Ben diverso è invece l'invidia, chiamiamola cattiva, in cui vorresti vedere soffrire gli altri come stai soffrendo tu...da cui le tragedie più insensate come queste. |
Quote:
È una caratteristica insita proprio nell'identità dell'uomo...probabilmente anche se vivessimo in un eden comune ci sarebbero questi sentimenti negativi. |
Re: Depressione e solitudine
Quote:
Ovvio è lo stato d'animo, non il gesto che ne è conseguito. |
Re: Depressione e solitudine
A prescindere dalla gravità di quello che ha fatto sta persona, l'essere isolati e socialmente messi in disparte non è solo colpa di chi ha problemi psichiatrici, troppo comodo dare solo la colpa da una parte.
È anche colpa di sta società di merda che ti accantona come se hai la peste addosso, spesso ti accantonano anche per un mucchio di vaccate, che per la società però contano, e ti mettono in un angolo come una merda. Detto questo non giustifico il caso in questione |
Re: Depressione e solitudine
Nessuna pietà nè perdono.
Un 46enne che ha fallito nella vita lavorativa e affettiva, che viveva ancora coi genitori, che ha sfogato i suoi fallimenti facendo una strage. Zero empatia per un elemento del genere. Comunque non è vero che i serial killer sono sempre introversi/solitari, non mi pare che i Bianchi lo fossero.. |
Re: Depressione e solitudine
Quote:
Forse in realtà più piccole ed isolate si ha una maggiore forza e collettività. Ma a discapito del progresso. Bisognerebbe capire come bilanciare il tutto senza avere questi effetti collaterali. Quote:
|
Re: Depressione e solitudine
E faccio un'altra domanda :
C'è differenza tra una persona che ammazza qualcuno e un'altra persona che ammazza qualcuno? Inizio a rispondere per me. No, per me non c'è nessuna differenza, ma mi fa letteralmente schifo l'ipocrisia della gente, questo adesso viene giustamente messo alla gogna per quello che ha fatto, e sottolineo il giustamente, verrà dato per malato di mente, che era isolato senza amici e che vive a 46 anni coi genitori, poi però ad esempio, chi non è in quelle condizioni, chi ha amici, fidanzate, giri sociali, e massacra di botte fino alla morte un ragazzo di 17, viene tempestato di lettere di ammirazione in carcere con gente che si bagna (uomini e donne) all'idea di uscirci assieme eccetera eccetera eccetera... A me questa ipocrisia fa schifo. Ma in entrambe le situazioni non sono mica assassini???? |
Re: Depressione e solitudine
Ci sono tante persone che soffrono ( ognuno per il proprio motivo), ma non tutti diventano violenti, chi è predisposto deve avere già cattiveria dentro indipendentemente dal resto.
Dare la colpa a qualcun'altro o ancora peggio a società ( ma chi è società? Siamo tutti noi, io personalmente non gli ho fatto nulla, quindi al massimo alcune persone possono averli fatto torto non tutta la società) non ha senso. |
Re: Depressione e solitudine
Quote:
|
Re: Depressione e solitudine
É una società ipocrita, e ancora più ipocriti e ipocrite chi osanna gente del genere
|
Re: Depressione e solitudine
Quote:
C'è qualcosa che non mi piace in queste narrative che quasi "nobilitano" la violenza contro innocenti perché espressione di una sofferenza profonda |
Re: Depressione e solitudine
Quote:
|
Re: Depressione e solitudine
Quote:
|
Re: Depressione e solitudine
Quote:
|
Re: Depressione e solitudine
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.