![]() |
Re: Pagare per avere compagnia
No, mi sa troppo di disperazione e mi sentirei a disagio.
Ciò non toglie che è un servizio che sta prendendo sempre più piede anche qua, significa che la domanda è in aumento. Copio-incollo direttamente dal sito web di un'azienda che offre servizi mirati alla persona tra cui spicca la compagnia: Scambiare racconti, ascoltarsi e supportarsi: questo è il nostro servizio di compagnia che permette a tanti anziani di non sentirsi soli. I Caregiver professionali UGO diventano un riferimento, figure amicali che insieme a te possono: Chiacchierare al telefono Fare una partita a carte Fare una passeggiata sotto casa Visitare mostre e attività culturali Ho calcolato il preventivo per 3 ore di compagnia in casa mia e sono 42€. Costano meno le pulizie, ma che rapina è? |
Re: Pagare per avere compagnia
Quote:
Non è nemmeno una zona adatta, in città potrebbe funzionare, ma forse nemmeno lì. Non mi sono mai saputo "vendere", parlo di me senza riuscire ad esaltare i miei pregi, oddio,sempre se ne ho, credo di sì. Anzi, riesco spesso ad esaltare i miei difetti. Comunque dipende anche da cosa mi verrebbe proposto... Lo confesso, io degli uomini ho un po' paura. Anche se sono un uomo, sono abbastanza pavido. Preferirei dare compagnia a una donna. Una donna vuole compagnia? Mah io sarei anche per il gratis...cioè a patto che magari mi venga a prendere in auto o mi dia un rimborso del biglietto del mezzo, guido ma preferisco evitare o non ho l'auto, dipende. Non ci devono essere richieste sessuali, sono proprio la persona più inadatta. Se poi vuole fare un'offerta libera, volentieri, ma mi sembra abbastanza fantascientifico :D Preferisco posti all'aperto o case private e non locali, ristoranti e quant'altro. Però vabbè, sempre meglio che andarci in gruppo, per quello vorrei essere sì pagato :D troppo pesante per me. Non cammino troppo, non vado bene per un'escursione. Magari se si vuole compagnia per un pranzo o cena, potrebbe offrire invece che pagarmi. Magari una pizza. Non amo molto mangiare fuori. Il messaggio è che non dovrei poi rompere alla persona negli altri orari, e sarebbe una tantum o un servizio circoscritto? Non dovrei avere aspettative nemmeno in amicizia? potrei impegnarmi, mi affeziono ma pazienza, almeno meglio che affezionarmi in chat e essere appeso come succede quasi sempre. Boh, pagare io invece? se avessi i soldi lo farei...:pensando: Ma mi sento troppo in colpa a spendere soldi. Posso ospitare e offrire un pasto a casa. Altrimenti forse meglio sopportare la solitudine...già spendo soldi per raggiungere le mie due amiche, che non vengono mai a trovarmi... p.s: peccato per la distanza ma ci verrei gratis a farti compagnia in ufficio. se qualcuna abita in Lombardia e ha esigenze simili, ho tempo da buttare... non so se ho le energie...ma vediamo... poi boh se volete pensare male fatelo... :miodio: |
In Giappone succedono tante di quelle cose assurde, che l'amico a noleggio mi pare quasi una cosa normale.
Tra macchinette che vendono mutandine femminili usate e matrimoni con materassi a forma di waifu, c'è l'imbarazzo della scelta in fatto di stranezze. 😁 Però personalmente non mi sognerei di pagare una persona per quello. Al limite potrei farlo, ma come curiosità scientifica nel caso fossi un giornalista che studia il fenomeno. |
Re: Pagare per avere compagnia
Quote:
Prendo te come esempio sempre con la consapevolezza che siamo a distanze non compatibili, insomma solo per parlare. Beh, se è un'esigenza piuttosto diffusa, sarebbe interessante proporsi. Purchè non ci siano aspettative da parte di chi offre lavoro/cerca compagnia, che sia una compagnia di altissima qualità. Cioè non da discorsi filosofici e di nicchia, perlomeno. Poi chiaramente la timidezza non aiuta. Si vuole una compagnia a ore ma non si vuole creare necessariamente un rapporto amichevole? ok. può andarmi bene. personalmente sarebbe un modo per conoscere nuove donne, sperando che qualcuna possa comunque trovarmi leggermente interessante almeno per un'amicizia. è una vetrina, una possibilità, per questo farei anche gratis o quasi. Per me sta rasentando l'impossibile conoscere una donna dal vivo e non sto a spiegare i molti motivi, non voglio dilungarmi. Non si vuole sesso: perfetto, perchè non è ciò che potrei dare. Mettiamo che nessuna di queste donne poi voglia un'amicizia. Ok, intanto sono uscito e ho fatto 4 chiacchiere. Posto che per me lo stesso si potrebbe fare ospitando da me o essendo ospitato. Possono capitarmi anche settantenni? ok, nessun problema, basta che siano autosufficienti perchè sono incapace di gestire situazioni di non autosufficienza. Se verrei all'opera con te? sì, se mi paghi il biglietto e mi vieni a prendere, magari sì. a me non interessa ma in questi termini, accetterei. magari dopo l'opera, o prima, si potrebbe fare due passi e parlare un po'. se vuoi. per me è un modo per riuscire a incontrarti. altrimenti non ce la farei, non ci sono contesti adatti a me. ad esempio se mi si propongono uscite di gruppo io non ce la faccio...lì sì che vorrei veramente essere pagato e non poco, per l'ansia che mi generano... E molto spesso si conoscono così nuove donne, ma io non ce la faccio... Ci ho pensato pure a proposito di uscire la sera, magari alcune donne si sentono in pericolo a girare sole, una presenza maschile le può rassicurare. Comunque sono serio: qualcuna ha veramente bisogno di una figura così, qui sul forum? io ci starei. meglio questo che la solitudine. pagare io invece no, è fuori dalla mia portata economica...non che sia contrario moralmente. |
Re: Pagare per avere compagnia
Quote:
Ecco: bisogna andarci per forza in due. |
Re: Pagare per avere compagnia
Ad averceli i soldi per pagare la compagnia..
|
Io mi offrirei per compagnia, 7 euro ora, ma non è che poi sia indifferente di chi è la compagnia, magari mi chiedono il rimborso e i danni per il tempo perso.
A pagare io, dipende, per 5 euro ora accetterei pure ma dovrei guadagnarci effettivamente qualcosa, tipo in capacità o almeno conoscenze riguardanti la socialità e il mondo là fuori ma non so fino a quanto può interessarmi anche una cosa del genere. Però magari 15 - 20 euro per una serata li metterei pure a disposizione, una volta per provare si può fare. Magari invece che darli in contanti pagare una cena. Anche utenti di questo forum, ma devono essere in grado di offrire esperienze di valore. Zona Roma, no perditempo. Non so neanch'io se sto scherzando o meno, ho la testa molto confusa in questo periodo |
Re: Pagare per avere compagnia
Una società che arriva a queste soluzioni è al suo punto finale, è bollita, vuol dire che non c'è più niente da condividere fra le persone, non più gioia di stare insieme, ne ideali o pensieri da condividere. Il nulla assoluto. Invidio molto i paesi poveri e le società rurali.
|
Re: Pagare per avere compagnia
Cmq se nella cerchia di conoscenze sei conosciuto come uno che offre cene, vacanze etc. magari trovi pure qualche amica disposta a starti vicino. Non c'è bisogno di chiamare le agenzie o la gente estranea. Una che conosco è così, ha vari amici e conoscenti ed esce con quelli che pagano, perché tanto lei non paga mai.. con questi ci va anche in vacanza, magari gliela dà pure.. io non sono rinomato per essere uno che sgancia o si inzerbina, quindi poi non ti cercano.
|
Re: Pagare per avere compagnia
Quote:
Ma poi lo faresti sul serio? Chissà... Ripeto: non vuoke essere assolutamente un giudizio e men che meno un giudizio negativo perché non ne ho ragione. Detto questo... Lo farei? Onestamente mi piacerebbe poter essere quello che fa il lavoro. Ci trovo qualcosa di interessante. |
Quote:
|
Re: Pagare per avere compagnia
Pur non essendo un amante dei giochi multiplayer mi piacciono i cooperativi ho memoria di quando giocavo da ragazzino coi compagni di classe, da adolescente coi LAN party e sono bei ricordi. E' una cosa che non sono più riuscito a fare se non sporadicamente. Diciamo che da zombie-apatico che sono è uno dei pochi desideri a sopravvivere tutt'ora e c'è stata una persona con cui ho desiderato tanto giocare insieme ma con cui il progetto è sempre naufragato che mi ha deluso.
A volte mi ritrovo a spulciare il sito "epal.gg" è un sito dove puoi letteralmente noleggiare giocatori con tariffe e curriculum (spesso sono influencer) li guardo soltanto perché mi vergognerei troppo a usufruire di questo servizio anche perché poi non sarebbe quello a cui aspiro davvero. |
Re: Pagare per avere compagnia
Quote:
Quote:
Se offri una cena completa credo che mediamente spenderesti più di 15 20 euro (a persona). Io se avessi molti soldi da spendere comunque farei questo ed anche altro. E' una cosa triste, ma è la propria esistenza che è triste già di suo. Se la compagnia però è di mio gradimento, questo è ovvio. La vita fortunatamente è breve e si finirà presto sottoterra, ma nonostante sia di conforto il fatto che finirà si vive comunque male e perciò se c'è la possibilità di alleggerire le cose con qualsiasi stratagemma tanto vale usarlo. La compagnia in un modo o nell'altro bisogna sempre e comunque pagarla, o in natura perché si ha un valore alto e si è ricercati o con i soldi. O si ha la fortuna di avere doti da spendere senza forzature (che si tratti di bellezza, intelligenza, abilità sociali e di conversazione o altro poco importa) e si hanno attorno le persone che si vorrebbero avere attorno, oppure questa inculatura qua c'è sempre perché o bisogna pagare con i soldi o, se si riesce, bisogna forzarsi in modo innaturale e coatto per attirare la compagnia delle persone che si vorrebbe avere attorno. Nessuno sta con noi perché siamo noi stessi, stanno con noi perché ci guadagnano qualcosa e gli piacciamo. Ad esser se stessi in genere non si fa nessuna fatica, ma non è detto che poi questo attirerà qualcuno, invece per piacere ad altri, anche certe donne, quando non si hanno certi requisiti, bisogna forzarsi e sforzarsi in una marea di modi. Ammesso poi che in parte si riesca a fare questa cosa lo stesso si può diventare abbastanza nevrotici e infelici. |
Re: Pagare per avere compagnia
Con qualcuno che mi sorride e finge interesse ma in realtà sta pensando "ma guarda un po' sta sfigata/casa umana [cit.], menomale che sono già passate due ore così tra un po' mi dà i soldi e me ne vado"? Per carità...
|
Quote:
Credo che possa essere comunque una cena sufficiente. |
Re: Pagare per avere compagnia
Quote:
Se devo scegliere tra lo stare gratis con una persona che non mi piace e mi disprezza oppure pagare e stare con una che mi piace e comunque mi disprezza io forse preferisco stare con quella che a me piace pagando (avendo i soldi). l'ideale sarebbe stare con una persona che piace e ti apprezza ma se non è disponibile, l'alternativa è soltanto la solitudine. |
Re: Pagare per avere compagnia
Quote:
è un'argomento egoista voler qualcuno accanto solo nel momento della solitudine. Dovresti affrontare la realtà ed accettare che non hai modo di anticipare come reagiranno le persone, a chi può piacere, a chi no, chi s'addomenta, chi ti mette la mano sulla coscia e chi ti rispetta. Un'idea così utilitaristica delle persone si riflette su te stessa poi. |
Re: Pagare per avere compagnia
Eheh, certe cose guardacaso succedono in Giappone. Comunque...
Per quanto riguarda il pagare una ragazza in termini sentimentali penso sarebbe completamente inutile, perchè il rapporto non includerebbe una conoscenza migliore in tal senso e anche la dimensione sessuale sarebbe esclusa. Però, però, una funzionalità concretamente utile può esserci, in un caso specifico. Se io devo andare in un posto nuovo da solo vorrei qualcuno che stia con me e mi dica dove devo prendere il pullman, dove si trova il posto in cui devo andare etc. Questa cosa in teoria sarebbe una guida turistica. Ma non si tratta nemmeno di turismo nel mio caso. Cioè supponendo che io voglia andare dalla mia oneitis, non so un cazzo dei collegamenti. Anche avendo visto su internet com'è la situazione più o meno, ho sempre paura di perdermi andando sul posto... Ecco, mi sarebbe utile una compagnia che mi faccia anche da guida... |
Comunque la vita sociale come 10 anni fa è finita, adesso i ragazzi non si vedoni più al baretto di paese vicino casa o in pizzeria, se ne stanno in casa e quando escono vanno lontano o non escono proprio la sera.
O si organizzano eventi del cazzo dove si drogano, si balla, fanno gli scemi provandoci con le ragazze, si vedono nei locali alla moda di città però stanno incollati col telefono sulla mano a fare storie della minchia su Instagram, cioè escono e alla fine si sentono ancora più soli e a disagio. |
Re: Pagare per avere compagnia
Shef ma nel mio tour al nord mi ha aiutato il cellulare dandomi le fermate degli autobus,i treni e tutto..credo che un viaggio solo lontano da casa ti faccia bene,e la l'ansia dalla zona di conforto,quando ho fatto il viaggio a malta non so quanti ansiolitici ho preso a maggio..sei giovane cerca di non tardare a testare i tuoi limiti,poi con gli anni ti può venire più difficile..non devi andare in Sudafrica solo,basta un altra regione..ed è importante lo faccia solo,un uomo che non ha paura di star solo può stare anche con gli altri..secondo me ti farebbe bene sul piano pratico e mentale
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.