![]() |
Re: Il fenomeno Ghosting
Se ti diceva che era stata con 5 uomini tu neanche le parlavi fidati..
|
Re: Il fenomeno Ghosting
Quote:
Questo stratagemma di fingersi "sante, vergini e immacolate" per molte donne da un sacco di successo. E facendo così quelli come me restano spesso fregati. Forse la trasgressività in alcune ragazze è una corazza che lascia entrare solo chi è disposto a vedere in profondità... Cercherò di avere più fiducia, di avere meno paura. E' facile a parole, non so se lo sarà anche in pratica... Se non sono disposto a fidarmi di un'altra, rimarrò per sempre bloccato con la mia attuale oneitis... E in sincerità vorrei qualcosa di meglio dalla vita.. che un rapporto con una che mente, non ci tiene, non c'è mai... Sarei felice di poter vivere la vita reale e non passare più tempo su forum vari... rispetto ad altri ambienti questo forum è amichevole... certi altri posti del cyberspazio invece sono molto più duri... Ti ringrazio davvero con tutto il cuore, dei tanti consigli e del tanto aiuto che mi dai con i tuoi messaggi... |
Re: Il fenomeno Ghosting
Quote:
|
Re: Il fenomeno Ghosting
Quote:
Certo, nel caso tornerò a portare la buona novella... Buonanotte :) |
Mi capita molto raramente..per non dire praticamente mai sia di fare che subire ghosting.
Di solito quando qualcuno mi scrive rispondo sempre al limite preferisco dire di non essere interessato a una proposta piuttosto che sparire senza rispondere. In quanto invece a subirlo: quando vedo che qualcuno non risponde a un mio messaggio...allora lascio perdere ritenendo che la persona sia occupata in faccende personali e che non abbia tempo o voglia di rispondermi...per cui non invio altri messaggi. Quello che invece succede più frequentemente è quello che io definisco allontanamento reciproco. Intendo quando 2 persone a poco a poco si sentono dal vivo o via messaggio sempre di meno fino a non scriversi più reciprocamente. Nessuno contatta l'altro e ci si perde di vista. Questa situazione mi capita molto più di frequente che il ghosting. |
Capitano entrambi, però penso che l'interruzione della comunicazione, a meno che se non si stia attendendo "spasmodicamente" una risposta dall'altro, ad un certo punto lo ritengo un fenomeno normale/fisiologico, almeno per ciò che riguarda la comunicazione scritta :pensando: insomma se l'ultimo messaggio non termina con il punto interrogativo, non ci vedo un ghosting "pesante" , si prende atto della cosa e bon, detto in maniera un po' rozza! :) :pensando: in questo modo non è esclusa in modo perentorio una seconda possibilità di riprendere i contatti (questo però è più probabile tra persone che si conoscono già)
|
Re: Il fenomeno Ghosting
probabilmente mi è capitato di farlo/riceverlo; ma credo che,più che ghosting, si possa definire una reciproca voglia di scriversi meno
|
Re: Il fenomeno Ghosting
Quote:
|
Ghosting? Mai fatto e mai subito. Ma semplicemente perché via chat le donne non mi hanno mai filato, non mi hanno mai risposto quindi non potevano scomparire se prima non...apparivano lol...nella realtà di tutti i giorni è sempre stato così.
|
Quote:
Diversa faccia della stessa medaglia. Ritengo siano due atteggiamenti che andrebbero sempre evitati...e che francamente non comprendo. |
La verità è che tutte le relazioni umane,dal mio punto di vista,sono ghosting mascherate da relazioni. L'empatia interessa poco,oppure se interessa non c'è la capacità di applicarla,e con la comunicazione verbale ed extra-verbale si riesce a trasmettere solo una parte del proprio essere all'altro.Ci sono poi sottili ricatti morali e compromessi fatti dalle parti, alimentati dai valori personali,dalle confidenze,che condizionano i modi di comportarsi per non ferire la persona facendola sentire "tradita" nella sua fiducia a farti confidenze intime riservate. Man mano che cresce una relazione,cresce la non relazione,perché si delinea sempre più precisamente la parte di te che viene rifiutata o non capita dalla persona con cui stai in relazione:la parte di te che non può esprimersi. Il ghosting non è altro che la manifestazione di questa parte di se prodotta dalla relazione,che vuole entrare nella relazione.Ma può entrarci solo nella modalità della non relazione,cioè della sparizione,perché è la parte che viene rifiutata. Infatti,qualunque altro tentativo positivo di portare nella relazione questi aspetti di te,vengono accolti con la delusione,con la fatica ad essere spiegati da una parte ed accettati dall'altra.
|
Re: Il fenomeno Ghosting
io credo che spesso sia il modo migliore per interrompere un rapporto che si ha intenzione di non mandare più avanti, senza arrivare al litigio....
|
Re: Il fenomeno Ghosting
Siamo passati dal ghosting all’orbiting…a me pare che spesso si tratti solo di stronzing…
|
Re: Il fenomeno Ghosting
Secondo me dipende molto dal carattere e dal livello di conoscenza. In alcuni casi è il comportamento da capire, in altri da biasimare.
|
Re: Il fenomeno Ghosting
Dire a qualcuno non mi interessi con educazione mi pare molto semplice,invece di questa messa in scena ambigua,che io aborto
|
Naturalmente il mio intervento non giustifica un certo modo di chiudere i rapporti che forse molti associano a questo concetto.Io faccio di tutto per comunicare una mia insoddisfazione quando arrivo a una chiusura,e posso arrivare a una rottura radicale anche brusca quando i miei tentativi di fare capire la mia insoddisfazione e disagio non vengono accolti,quasi come se dovessi preoccuparmi solo del disagio dell'altra parte e il mio fosse un banale capriccio o comunque un disagio meno importante del suo In questo caso non è possibile nemmeno chiudere con "educazione",perché l'altra parte fa leva sul tuo senso di colpa per tenerti legato.
|
Re: Il fenomeno Ghosting
Quote:
Se una persona è interessata a proseguire uno scambio o un dialogo, poi comunque si farà risentire. In caso contrario, sarà la prima /o a sparire dalla circolazione e giustamente non ne deve rendere conto. Chiaro che se si tratta di un'amicizia o un rapporto più consolidato è diverso, ma penso che comunque dipenda dal carattere della persona. Esistono anche quelli ultra-distratti, che si dimenticano di rispondere. |
Re: Il fenomeno Ghosting
Mi è capitato di essere ripetutamente ghostata da un fantasmino nel corso del tempo.
Sì, sempre lo stesso. Mi scoccia ammetterlo ma ci sono rimasta male (si sente il rumore di ossa rotte?) :sisi: Alla fine però ho metabolizzato gli eventi e mi sono resa conto di una cosa molto semplice. Mr. è più fragile di me, la sua deve essere un'esistenza molto complicata, faticosa. Non lo vedo felice, è come se cercasse continuamente degli appigli per non sprofondare. Mi spiace e lo dico con tutto il cuore. Purtroppo non posso fare un granché per lui ma per me sì. Ho deciso di non permettere più a nessuno di comportarsi così nei miei riguardi. Tutto sommato mi pare la scelta più sensata. |
Re: Il fenomeno Ghosting
Se c'è sentimento ci si confronta , ci si contatta..direttamente e prontamente
Mai !Dire di cuore dietro la tenda:genera un imbruttimento di sè e svilsce tutto |
Re: Il fenomeno Ghosting
Ho ghostato parecchie persone.
Sarò un ingrato ma se non scatta la scintilla non ci posso far nulla. Qualcuno ogni tanto continua a cercarmi e rispondo solo se sono dell'umore giusto, poi non avendo niente da dire il discorso si esaurisce subito. C'é da dire che si tratta in tutti i casi di persone che mi hanno cercato per prime e io rispondevo più per cortesia che per altro, poi non si arrendono e insistono e io mi ritrovo a fare il bastardo senza cuore. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.