FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Avete mai avuto una oneitis? (https://fobiasociale.com/avete-mai-avuto-una-oneitis-79074/)

Demiurgo 27-09-2022 11:23

Re: Avete mai avuto una oneitis?
 
Quote:

Originariamente inviata da Charlotte (Messaggio 2760350)
Secondo me no, non è innamoramento ma ossessione. Io ho capito così.

C'è differenza?

Demiurgo 27-09-2022 11:34

Re: Avete mai avuto una oneitis?
 
Quote:

Originariamente inviata da Charlotte (Messaggio 2760352)
Decisamente. Un'ossessione si manifesta anche in situazioni in cui non c'è contatto, o il contatto è finito da molto tempo. L'innamoramento invece è dato da un rapporto, può non essere ricambiato il sentimento ma comunque non è un rimuginare ossessivo, non si smette di vivere e vedere/sentire il mondo solo per quell'ossessione. Sono anche stata innamorata, e non è assolutamente la stessa cosa.

Per non esserci contatto intendi l'ossessione per una celebrità ad esempio?
Qualcuno che non si conosce di persona come un attore o un cantante?

Clover 27-09-2022 11:35

Re: Avete mai avuto una oneitis?
 
Quote:

Originariamente inviata da Demiurgo (Messaggio 2760351)
C'è differenza?

Tipo Beatrice per Dante per intenderci ,non avevano mai avuto una storia, lui la vedeva ed è andato in fissa.

Sheev Palpatine 27-09-2022 11:36

Re: Avete mai avuto una oneitis?
 
Quote:

Originariamente inviata da Demiurgo (Messaggio 2760351)
C'è differenza?

Si perchè la oneitis è ossessione d'amore, non è ricambiata e prevede una forte idealizzazione dell'altra persona.
L'innamoramento invece, dovrebbe essere ricambiato e non idealizzato.

Quote:

Originariamente inviata da Demiurgo (Messaggio 2760357)
Per non esserci contatto intendi l'ossessione per una celebrità ad esempio?
Qualcuno che non si conosce di persona come un attore o un cantante?

Sì. La oneitis può riguardare anche persone distanti e mai viste nella vita reale.

Demiurgo 27-09-2022 11:36

Re: Avete mai avuto una oneitis?
 
Quote:

Originariamente inviata da Clover (Messaggio 2760358)
Tipo Beatrice per Dante per intenderci ,non avevano mai avuto una storia, lui la vedeva ed è andato in fissa.

Di quante persone ti sei innamorato e comunque non ci hai mai avuto una storia?

Demiurgo 27-09-2022 11:37

Re: Avete mai avuto una oneitis?
 
Quote:

Originariamente inviata da Sheev Palpatine (Messaggio 2760359)
Si perchè la oneitis è ossessione d'amore, non è ricambiata e prevede una forte idealizzazione dell'altra persona.
L'innamoramento invece, dovrebbe essere ricambiato e non idealizzato.

Non mi sembra affatto che l'innamoramento debba per forza essere a doppio senso.

Sheev Palpatine 27-09-2022 11:38

Re: Avete mai avuto una oneitis?
 
Quote:

Originariamente inviata da Demiurgo (Messaggio 2760361)
Non mi sembra affatto che l'innamoramento debba per forza essere a doppio senso.

Il centro rimane l'aspetto ossessivo. Innamoramento include la possibilità che sia ricambiato. Oneitis, tipicamente no.

Demiurgo 27-09-2022 11:39

Re: Avete mai avuto una oneitis?
 
Quote:

Originariamente inviata da Sheev Palpatine (Messaggio 2760364)
Il centro rimane l'aspetto ossessivo. Innamoramento include la possibilità che sia ricambiato. Oneitis, tipicamente no.

Quindi si tratta di essere innamorati senza speranza? Davvero io non capisco chi conia questi neologismi assurdi.

Demiurgo 27-09-2022 11:40

Re: Avete mai avuto una oneitis?
 
Quote:

Originariamente inviata da Clover (Messaggio 2760365)
È per me o per Palpatine?:mrgreen:

Il punto è che non serve essere ricambiati per essere innamorati. Mi sembra che la definizione di questa "oneitis" sia alquanto fumosa.

Demiurgo 27-09-2022 11:40

Re: Avete mai avuto una oneitis?
 
Quote:

Originariamente inviata da Charlotte (Messaggio 2760368)
Volendo anche. Ma molto più semplicemente persone con cui magari non scambi manco una parola (quindi non la conosci neanche, come puoi innamorartene?), o non hai ma visto dal vivo. Ma può anche essere verso una persona che conosci. Semplicemente è un'idealizzazione esagerata, esclusiva e sproporzionata in intensità e, soprattutto, durata. Perdere anni e anni e anni con l'ossessione verso una persona.

Ok, quindi è l'innamoramento. Confermo.

Clover 27-09-2022 11:42

Re: Avete mai avuto una oneitis?
 
Quote:

Originariamente inviata da Demiurgo (Messaggio 2760369)
Il punto è che non serve essere ricambiati per essere innamorati. Mi sembra che la definizione di questa "oneitis" sia alquanto fumosa.

Io credo si intenda più che una cotta , una fissazione pesante che ti porti dietro anche degli anni ,anche se all'altra persona non interessi. Poi la si idealizza perché appunto compensi il non vissuto con qualcosa che ti piacerebbe. Non so se riesco a spiegarmi adeguatamente .

Sheev Palpatine 27-09-2022 11:42

Re: Avete mai avuto una oneitis?
 
Quote:

Originariamente inviata da Demiurgo (Messaggio 2760360)
Di quante persone ti sei innamorato e comunque non ci hai mai avuto una storia?

Intorno alle 10 ragazze. Partendo dalle elementari fino ad ora. Tutti gli amori della mia vita sono stati non ricambiati. Ho passato tutta la vita tra un'idealizzazione e l'altra.

Quote:

Originariamente inviata da Demiurgo (Messaggio 2760367)
Quindi si tratta di essere innamorati senza speranza? Davvero io non capisco chi conia questi neologismi assurdi.

In un certo senso sì. Indica quando questo innamoramento è diventato patologico.

Demiurgo 27-09-2022 11:46

Re: Avete mai avuto una oneitis?
 
Quote:

Originariamente inviata da Sheev Palpatine (Messaggio 2760375)
Intorno alle 10 ragazze. Partendo dalle elementari fino ad ora. Tutti gli amori della mia vita sono stati non ricambiati. Ho passato tutta la vita tra un'idealizzazione e l'altra.


In un certo senso sì. Indica quando questo innamoramento è diventato patologico.

Il punto è che l'amore senza speranza esiste già come concetto. Ma non è che non sia amore.

E comunque l'amore è una forma di ossessione... ha una base impulsiva e irrazionale senza la quale sarebbe assai noioso.

Poi, se mi vieni a dire che una persona, ogni volta che cambia il vento, elegge praticamente un estraneo a suo assoluto oggetto del desiderio, allora si. E' patologico.

Sheev Palpatine 27-09-2022 11:49

Re: Avete mai avuto una oneitis?
 
Quote:

Originariamente inviata da Demiurgo (Messaggio 2760378)
Il punto è che l'amore senza speranza esiste già come concetto. Ma non è che non sia amore.

E comunque l'amore è una forma di ossessione... ha una base impulsiva e irrazionale senza la quale sarebbe assai noioso.

Poi, se mi vieni a dire che una persona, ogni volta che cambia il vento, elegge praticamente un estraneo a suo assoluto oggetto del desiderio, allora si. E' patologico.

In parte, ho questo comportamento patologico... :piangere:

Demiurgo 27-09-2022 11:51

Re: Avete mai avuto una oneitis?
 
Quote:

Originariamente inviata da Sheev Palpatine (Messaggio 2760385)
In parte, ho questo comportamento patologico... :piangere:

La sindrome di Brock


Sheev Palpatine 27-09-2022 11:51

Re: Avete mai avuto una oneitis?
 
Quote:

Originariamente inviata da Charlotte (Messaggio 2760384)
Io ho avuto alcuni profondi innamoramenti, direi 3, non ricambiati ovviamente. Svariate cotte anche, ma non contano. Poi ho avuto una one-itis.
Sono cose diverse. L'innamoramento è un sentimento d'amore, appunto. È anche un pensiero fisso, certo, ma non patologico. La one-itis è completamente diversa. È ossessione totalizzante, che non ti permette proprio di vedere null'altro.
Non so spiegare bene la differenza. Chi ha provato entrambe le situazioni (innamoramento e one-itis) conosce bene la differenza.

Conosco questa differenza. Ma essendo comunque introverso e in parte fobico, l'ossessione ha una forza così intensa che alla fine ci provo e mi faccio avanti. Mentre con un innamoramento più normale e meno ossessivo, non mi muovo perchè "non mi interessa così tanto"... Finora ho fatto così ma mi rendo conto di aver sbagliato tutto...

Clover 27-09-2022 11:52

Re: Avete mai avuto una oneitis?
 
Ci avevano fatto pure una canzone :mrgreen:

Hor 27-09-2022 11:53

Re: Avete mai avuto una oneitis?
 
Per me, come spesso quando si parla di qualcosa definendolo "patologico" o "morboso", c'è dietro una forte componente di giudizio morale: l'innamoramento e questa oneitis credo siano spesso la stessa cosa, ma se persone terze la giudicano "buona" allora usano la prima parola, se invece la giudicano "cattiva" allora usano la seconda.

Norlit 27-09-2022 11:56

Re: Avete mai avuto una oneitis?
 
Quote:

Originariamente inviata da Demiurgo (Messaggio 2760387)

Uuh Fortunata, l'asso della Serpe Lotta, mi sa che lo avevo pure visto e registrato su cassetta quell' episodio ahah

Comunque stavo anch'io per fare una battuta sull'istituto tecnico ma vedo che qualcuno mi ha anticipato...

Sheev Palpatine 27-09-2022 11:56

Re: Avete mai avuto una oneitis?
 
Quote:

Originariamente inviata da Hor (Messaggio 2760391)
Per me, come spesso quando si parla di qualcosa definendolo "patologico" o "morboso", c'è dietro una forte componente di giudizio morale: l'innamoramento e questa oneitis credo siano spesso la stessa cosa, ma se persone terze la giudicano "buona" allora usano la prima parola, se invece la giudicano "cattiva" allora usano la seconda.

Interessante anche questa prospettiva.
Riguardo a tutte le mie oneitis, finora, non saprei dirti quale bene mi abbiano fatto. Però l'ultima, è stata un faro di speranza, dato che ero in certi ambienti a leggere delle idee incel del fatto che fosse finita etc... In questo senso sicuramente lei è stata positiva ed è stata una salvezza. Però, in liena di massima, trovo corretto considerare negativo il fissarsi con una persona che non ricambia, struggersi e non guardare le altre che magari potrebbero essere interessate.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.