![]() |
Re: Suonate un qualche strumento musicale? Se sì, quale? (La ripropongo)
Quote:
la studio è già un animale diverso. Il problema della special tribute è che non avendo nemmeno il top in acero, è veramente piccina, e io sono l'opposto di piccino, quindi non mi ci trovavo proprio. Suonava alla grande, ma in mano mia era un giocattolo. Proverò a montare i 490t/r su qualche chitarra perché suonavano veramente da paura |
Re: Suonate un qualche strumento musicale? Se sì, quale? (La ripropongo)
Quote:
Children's corner non è esattamente musica per principianti..a quanto ne so va bene per gente che ha fatto 5 anni al conservatorio..comunque si esistono molti autori che hanno scritto album per la gioventù (ad esempio Schumann ) |
Re: Suonate un qualche strumento musicale? Se sì, quale? (La ripropongo)
Come avevo scritto nell'altra discussione, suono la chitarra (sia elettrica che acustica).
Un altro strumento che vorrei imparare (e che a volte penso sia il mio vero strumento) è la batteria. Per tutti quelli che vogliono imparare qualsiasi strumento dico solo che oggigiorno tra youtube e libri in pdf c'è tanto materiale, se non si capisce qualcosa la si può approfondire facilmente. Quando ho cominciato io internet era ancora abbastanza agli albori, non esisteva youtube coi suoi tutorial. L'unica risorsa che usavo erano le tablature. |
Re: Suonate un qualche strumento musicale? Se sì, quale? (La ripropongo)
Non ho avuto questo dono, così come diversi altri. Uno scimpanzé ha maggiore coordinazione motoria del sottoscritto.
|
Re: Suonate un qualche strumento musicale? Se sì, quale? (La ripropongo)
No, sono praticamente disprassico, non ho senso del ritmo, della melodia ecc, e non ho alcuna capacità di coordinazione motoria. Sono anche abbastanza ritardato perchè non riesco neppure a capire che si intende tipo con quattro quarti ecc. Avevo cominciato chitarra, forse forse le cose più stupide potevo pure impararle (sempre rimanendo totalmente ignorante su ritmo ecc però), ma non avevo pazienza e voglia, non sapevo neppure toccare le corde nel modo giusto con la mano destra, facevo sempre un rumore assurdo perchè boh forse colpivo le corde con troppa forza, mi dicevano eh metti il plettro perpendicolare ecc, amico io è già tanto se so legarmi le scarpe, non so fare i nodi ai sacchi della spazzatura....magari dopo mesi di lavoro potevo anche imparare a suonare Wonderwall (che di solito si impara in un giorno ovviamente), ma non avevo ne tempo ne voglia ne costanza, alla fine non me ne frega neppure troppo onestamente lol
Fossi un normodotato però mi piacerebbe la batteria |
Re: Suonate un qualche strumento musicale? Se sì, quale? (La ripropongo)
Quote:
Per esempio, se mi dicono "metti il plettro perpendicolare" io magari poi lo metto pure, ma tre quarti del mio cervello restano poi concentrati solo su quello, sul mantenerlo perpendicolare. E non oso immaginare con le mie mani di merda che razza di suoni potrei produrre toccando le corde di una chitarra (se il tipo di tocco, una cosa così indescrivibile, inspiegabile e impalpabile, fa la differenza dallo strimpellatore della domenica a David Gilmour, si vede che non è roba per me). Ah, e le scarpe le allaccio, ma spesso si slacciano dopo qualche metro che cammino :miodio: Non è un caso che io sia una merda anche a guidare, il mio cervello non ne vuol sapere di dedicarsi ad altro che non siano lettura ed elucubrazioni astratte, la coordinazione motoria e le attività pratiche non gli garbano :sisi: P.S.: Non sapevo dell'esistenza della disprassia, magari lo sono anch'io (autodiagnosi a distanza ravvicinata). |
Re: Suonate un qualche strumento musicale? Se sì, quale? (La ripropongo)
Quote:
mi ero trovato bene soltanto a suonare l'arpeggio iniziale (3 secondi) di una canzone, li fu bello perchè capii da solo quale corde toccare, fu una bella cosa, peccato che poi da quel mini arpeggio avrei dovuto passare a un altro accordo, e li era già impossibile per me, passare da una corda all'altra, muovendo le mano senza perdere il tempo |
Re: Suonate un qualche strumento musicale? Se sì, quale? (La ripropongo)
Quote:
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk |
Re: Suonate un qualche strumento musicale? Se sì, quale? (La ripropongo)
Ma voi che vi diagnosticate incapacità manuali, non è che semplicemente avete poca pratica e magari accompagnate questa poca pratica con aspettative troppo alte (uno che voglia imparare a suonare il piano non deve pensare subito a imparare le partiture più difficili di Brahms, altrimenti parte già male)?
Anch'io mi sono sempre considerato manualmente un inetto, perché da piccolo Lord quale sono, mi hanno sempre fatto tutto gli altri, compreso alzare la cornetta del telefono. Nonostante tutto, ieri sono riuscito a smontare, pulire e rimontare il sifone del lavandino...niente di eccezionale, ovvio, ma per me che ho sempre avuto il maggiordomo a farmi tutto, è stato un primo e importante traguardo. |
Anch'io sono imbranato e sperimento difficoltà nelle attività manuali e dove è richiesta coordinazione, e così anche nel suonare decentemente la chitarra ho sempre incontrato degli ostacoli.
Ho avuto a mia disposizione una chitarra classica dall'età di 16 anni (a parte che per un breve periodo che ne ero sprovvisto), mi ci mettevo ma pensavo più a inventare prematuramente qualche pezzo più che a migliorare la tecnica. Per pigrizia o altro, il risultato è che non si può dire che sappia suonarla. Però non mi sono arreso, vorrei provare a imparare a suonarla una volta per tutte (come già scritto magari aprirò anche una discussione sui suonatori in formazione), la musica è l'unica cosa che mi ispira in modo continuo. Se non riesco con la chitarra, proverò con un altro strumento (probabilmente la tastiera). Se fallisco ne sarei sicuramente dispiaciuto. Il fatto è che tendo anche in questo caso a rimandare, a non metterci il dovuto impegno, ho pure poco tempo e ho bisogno di riposare non facendo nulla di minimamente impegnativo. |
Re: Suonate un qualche strumento musicale? Se sì, quale? (La ripropongo)
Quote:
Guarda, voglio darti una... mano (eheh): se passi da queste parti, ci sono una valanga di pomodori e angurie da raccogliere con cui potrai fare una bella e proficua terapia d'urto, conoscendo nel processo nuove persone e allenando le lingue. Per quanto riguarda il costo, vai tranquillo, offre la casa: me la sbrigo io col caporale. |
Re: Suonate un qualche strumento musicale? Se sì, quale? (La ripropongo)
Quote:
Può essere vero quello che dici, specialmente nello specifico e specialmente riguardo all'utenza, ma che una maggiore o minore predisposizione esista l'ho riscontrato più volte: prendi persone diverse e mettile a fare qualcosa che non hanno mai fatto e vedrai che alcuni riusciranno a cimentarsi meglio fin da principio. E alcuni proprio nettamente meglio, altri proprio nettamente peggio. Comunque dopo questo exploit del sifone potresti abbandonare il mondo della scuola che tanto poco ti appaga e metterti a fare l'idraulico: renderesti fiero il nordovest imprenditoriale e produttivo, faresti un lavoro che i giovani non vogliono fare perché preferiscono godersi il RdC ed entreresti nelle case (e non solo) di innumerevoli casalingue. http://emoticonforum.altervista.org/...ine/zizi/8.gif |
Re: Suonate un qualche strumento musicale? Se sì, quale? (La ripropongo)
Anch'io non sono un campione di manualità, non ho mai avuto molta passione per le attività manuali e quindi non mi sono mai applicato più di tanto. Poi le cose ci arrivo a farle, ma non sono una scheggia ecco...
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk |
Re: Suonate un qualche strumento musicale? Se sì, quale? (La ripropongo)
Quote:
|
Re: Suonate un qualche strumento musicale? Se sì, quale? (La ripropongo)
Quote:
E la pratica poi non può tutto, anche se certamente può condurre a miglioramenti di entità variabile. In fin dei conti è sempre il solito discorso. |
Re: Suonate un qualche strumento musicale? Se sì, quale? (La ripropongo)
C'era un utente che diceva che l'apprendimento delle lingue è legato a particolari caratteristiche del snc ereditate geneticamente, al che io gli chiesi come mai certi paesi vantano una proficiency linguistica maggiore di altri e se non fosse per l'esposizione alle lingue. Non ho mai ricevuto risposta.
|
Re: Suonate un qualche strumento musicale? Se sì, quale? (La ripropongo)
Quote:
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk |
Re: Suonate un qualche strumento musicale? Se sì, quale? (La ripropongo)
Quote:
Per quanto riguarda la proficiency però la madrelingua di provenienza può contare, anche se non mi pare necessario chiamare in causa ereditarietà e genetica: essere abituati ad esprimersi in una lingua più complessa è prevedibilmente un elemento facilitante nell'impararne una più semplice, e viceversa. |
Re: Suonate un qualche strumento musicale? Se sì, quale? (La ripropongo)
Può anche essere che in certi caratteri impazienti, la mancanza di una constatazione di rapidi progressi possa alimentare la credenza di non essere manualmente in grado di poter suonare lo strumento desiderato / non esserne portato.
|
Re: Suonate un qualche strumento musicale? Se sì, quale? (La ripropongo)
Quote:
Dal punto di vista della manualità in sè azzarderei che diventare un mediocre chitarrista è probabilmente ben più semplice che diventare un mediocre idraulico. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.