![]() |
Re: le conseguenze di ansia+fobia sociale+depressione
Mi sembra che ti poni le domande giuste, se i tuoi genitori vogliono pagarteli fai corsi seri che garantiscono un lavoro e parti da lì.
|
Re: le conseguenze di ansia+fobia sociale+depressione
Quote:
la mia stima per la foto profilo. :D |
Mi accorgo anche io che ho una certa difficoltà a ricordare le cose.
|
Re: le conseguenze di ansia+fobia sociale+depressione
Nello stato di ubriachezza l'alcol nel sangue raggiunge tutti gli organi, cervello compreso, uccidendo migliaia di neuroni, e il danno cerebrale è irreversibile.
Sta cosa è inspiegata nel mio caso, stamattina contattato per un problema a lavoro l'ho risolto in un secondo, generalmente passo per una persona molto istruita e molto capace nel gestire le situazioni, i cruciverba me li mangio in pochi minuti, qualche anno fa i colleghi scommettevano che sapessi le risposte e mi telefonavano apposta. Questa settimana ho bevuto un 6 bottiglie di vino e una di super alcoolici e da qui al 6 conto di triplicare all'incirca il consumo, senza contare che mi sto contenendo e che consumo quantità esagerate di alcool da circa 25 anni. La memoria non solo la conservo ma ho anche continui flashback, a volte scherzo sul fatto che sto invecchiando ma apparentemente almeno a livello celebrale e fisico non sto pagando niente per i miei eccessi. Potrebbe anche essere che verrò colto da demenza o parkinson relativamente giovane, in ogni caso sarebbe dopo almeno 40 anni di abusi, tutto questo non ha senso e dimostra ulteriormente che non esiste un legame fra meriti e stato di salute. |
Re: le conseguenze di ansia+fobia sociale+depressione
Aggiungo che sono sempre stato timido, che da bambino mi picchiavano sia a casa sia a scuola, che sono cresciuto in povertà e da adolescente in indigenza, che ho svolto lavori pesanti e sottopagati per una decina di anni, che soffro di ludopatia e che ogni mese circa devo ripartire da zero, che fumo da oltre 20 anni, che da anni non ho relazioni e ho eliminato ogni amicizia, che negli ultimi anni sono stato depresso con forti tendenze suicide.
Nonostante tutte queste avversità( che poi tanto pesanti non sono, fossi nato cieco per esempio sarebbe stato molto peggio e senza possibilità di miglioramento) credo di avere una buona salute mentale, mi sforzo( è difficilissimo e raramente riesco ci ricasco sempre) di non odiare nessuno e di vedere sempre le cose per il bene, se mi guardo indietro dovrei essere impazzito diverse volte o dovrei essere sempre di malumore, la mia mente dovrebbe essere avvelenata dal rancore, e invece niente, mi sento un previlegiato ad avere avuto questa vita, o forse sono matto e per quello mi sento bene :interrogativo: |
Io depressione maggiore e forte stato ansioso alternato a depressione... Credo che ansia e depressione non siano due disturbi differenti, bensì complementari: incapacità di affrontare una situazione con conseguente stato frustrante/depressivo... Poi passa ma vai in ansia perché la tua mente ha paura che si ripeta la situazione o altre situazioni in cui non si è in grado di sostenerle... In me funziona così
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.