![]() |
Re: Invidia che logora
Domanda per i sofferenti di questa invidia che logora: se fosse in vostro potere, fareste scomparire le persone che invidiate, o le privereste di quei vantaggi che hanno rispetto a voi e che ve le fanno invidiare?
|
Re: Invidia che logora
Quote:
c ho una sorella che sta facendo questo XD |
Re: Invidia che logora
Quote:
il problema è che anche il migliore tra gli esseri umani non è ancora a livello di un dio. io credo nella chad-crazia |
Re: Invidia che logora
Quote:
|
Re: Invidia che logora
Uno dei personaggi televisivi più amati è Alberto Angela che è riconosciuto come Dio greco, pure suo padre è sempre stato un bell'uomo
|
L’invidia nuoce solo a chi la prova.
Se gli invidiosi interiorizzassero questo concetto forse potrebbero canalizzare altrove e meglio le energie spese per invidiare. |
Re: Invidia che logora
Quote:
|
Re: Invidia che logora
Quote:
cognitive, che creano uno standard irragionevole per le proprie prestazioni. Sicuramente oltre al depresso ne può soffrire anche il fobico sociale. Sono pensieri distruttivi e come tali devono essere superati o almeno indeboliti. |
Re: Invidia che logora
Quote:
|
Re: Invidia che logora
Quote:
|
Re: Invidia che logora
Quote:
Ammetto però che se per assurdo, avendo dovuto sopportare una vita di merda, comparisse dal nulla un'entità e mi desse l'opportunità di privare una persona del suo talento come risarcimento, credo che lo farei. Si tratterebbe solo di scegliere il più conveniente per me, sicuramente lo ruberei a qualcuno che ne ha più di uno. |
Re: Invidia che logora
Quote:
|
Re: Invidia che logora
Però un conto è provare invidia, un altro è assecondarla.
Un po' come il razzismo: un conto è sentirlo dentro di sé perché lo si è interiorizzato, un altro è assecondarlo e giustificarlo. |
Re: Invidia che logora
Quote:
Se ad esempio il mio aspetto restasse così (schifoso) e la mia (non) intelligenza pure, ma magari fossi nato con doti fisiche sopra la media avrei potuto eccellere in qualche sport. |
Re: Invidia che logora
Quote:
Ripenso all'ignoranza di alcune maestre delle elementari che all'epoca mi davano del somaro perché faticavo a comprendere certi concetti nonostante cercavo di stare attento, non ci arrivavo proprio e mi trattavano pure come una merda. |
Re: Invidia che logora
Quote:
Gli sportivi nascono già con un fisico predisposto e sopra la media, indubbiamente devono allenarsi molto per mantenersi in forma dovendo fare anche molte rinuncie, ma hanno già il dono di natura. |
Re: Invidia che logora
Anche oggi, ho acceso per sbaglio il telegiornale e ho visto il servizio sul matrimonio di Federica Pellegrini, campionessa di nuoto, bella ragazza e sicuramente non le mancheranno i soldi.
|
Io non provo mai invidia...è un sentimento umano ma disprezzabile.
Vedere altre persone felici o che hanno successo nella vita, semmai, mi trasmette un senso di malinconia...sono felice per loro e triste per quello che non è stato per me... |
Re: Invidia che logora
Quote:
Direi che è una netta sottovalutazione dell'importanza della genetica, in un'epoca poi dove lo sport amatoriale è praticato in massa anche da persone che sicuramente l'ambizione di eccellere ad alti livelli l'avrebbero eccome. Anche nel calcio poi di campioni sregolati che surclassavano professionisti più disciplinati se ne sono visti, per quanto questo sia un fenomeno più del passato che attuale. |
Re: Invidia che logora
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.