FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Reddito di cittadinanza: che fare? (https://fobiasociale.com/reddito-di-cittadinanza-che-fare-78387/)

Ezp97 05-07-2022 16:46

Vorrei che lo dessero anche a noi mantenuti dai genitori, magari accadesse. E vorrei non lavorare più tutta la vita, perché lavorare è una gran rottura di coglioni.

Crepuscolo 05-07-2022 17:21

Re: Reddito di cittadinanza: che fare?
 
Io col tirocinio prendo 650€ al mese, 44 ore settimanali e 200€ mi vanno via per la benzina. Chi ha il reddito prende più di me considerando le spese della macchina. La mia fortuna è che vivo con i genitori, quindi ho meno spese sulla casa.

Ruoppolo 05-07-2022 17:27

Re: Reddito di cittadinanza: che fare?
 
Quote:

Originariamente inviata da FolleAnonimo (Messaggio 2726117)
Me lo immagino il candidato campano precettore del RdC che viene convocato.
"Salve, bene abbiamo questo lavoro come operaio a Benevento, le possiamo offrire 600€ netti mensilmente per 30 ore a settimana".
(Ne riceve circa 580€, se è un singolo, dal RdC)
"Mi dispiace nun pozz accettare, e' costi ppe i' fino a Benevento me dimezzerebbero o' stipendio ca' offrite"
"E' un esperienza per integrarla nel mondo del lavoro" risponde l'agenzia.
"Si cumpà, ma nun si tu ca' torni a casa cu duje renari"
(Questa esperienza di lavoro a fine mese gli rende la metà del reddito di cittadinanza).
Il problema mi sembra evidente, ed è vergognoso dover fingere problemi di salute.
Se volete (e potete) pagare per lavorare fatelo voi, non iniziate a fare sviolinate su quanto invece sia giusto solo perché volete una società bella in riga che fornisca servizi a costo zero pronti per voi consumatori sui cadaveri di chi "onorevolmente" si strugge.
RdC o stipendi pari al costo della vita, niente vie di mezzo.

Quando sfottete i meridionali siete veramente penosi, mi dispiace.

_lalla_ 05-07-2022 17:48

Re: Reddito di cittadinanza: che fare?
 
Va abolito. In un paese come l'Italia in cui i "furbi" sono la maggioranza, il reddito di cittadinanza è follia. Ci sono quasi più truffe che percettori legittimi.
Sarebbe impossible riuscire ad avere dei controlli che funzionano senza cambiare radicalmente il fisco. L'unico modo sarebbe abolire la valuta cartacea e obbligare tutti a pagare con metodi tracciabili. Finché non si fa questo, il reddito di cittadinanza in Italia non è neanche ipotizzabile

Ruoppolo 05-07-2022 18:03

Re: Reddito di cittadinanza: che fare?
 
Quote:

Originariamente inviata da FolleAnonimo (Messaggio 2726122)
La notizia riportata iniziava con "In Campania" e io l'ho riportata come tale, nessun sfottere.
Se fosse accaduto a Brescia sarebbe andata cosi:
"Pota! A poso mia accettare, a fasi prima a sbusarme le scarsele, se meio che me ne torno a casa, vecio ciamame e se vedemo ben fes".

Se fosse accaduto a Brescia non avrebbe fatto notizia e non staremmo qui a parlarne.

Quote:

Originariamente inviata da _lalla_ (Messaggio 2726123)
Va abolito. In un paese come l'Italia in cui i "furbi" sono la maggioranza, il reddito di cittadinanza è follia. Ci sono quasi più truffe che percettori legittimi.
Sarebbe impossible riuscire ad avere dei controlli che funzionano senza cambiare radicalmente il fisco. L'unico modo sarebbe abolire la valuta cartacea e obbligare tutti a pagare con metodi tracciabili. Finché non si fa questo, il reddito di cittadinanza in Italia non è neanche ipotizzabile

Ecco il discorso da tesserata PD :o
Con tutti i soldi pubblici che se ne vanno a puttane (basta pensare alla mangiatoia che é Roma, tanto per fare un esempio, ma quelli girano in giacca e cravatta mica sono Gennaro Esposito dalla Campania) e nessuno si lamenta per lo sperpero di quei miliardi.

_lalla_ 05-07-2022 18:11

Re: Reddito di cittadinanza: che fare?
 
Quote:

Originariamente inviata da Ruoppolo (Messaggio 2726126)
Se fosse accaduto a Brescia non avrebbe fatto notizia e non staremmo qui a parlarne.



Ecco il discorso da tesserata PD :o
Con tutti i soldi pubblici che se ne vanno a puttane (basta pensare alla mangiatoia che é Roma, tanto per fare un esempio, ma quelli girano in giacca e cravatta mica sono Gennaro Esposito dalla Campania) e nessuno si lamenta per lo sperpero di quei miliardi.

Non è che siccome l'italia è piena di porcate bisogna aggiungerne altre...

Ruoppolo 05-07-2022 18:18

Re: Reddito di cittadinanza: che fare?
 
Quote:

Originariamente inviata da _lalla_ (Messaggio 2726127)
Non è che siccome l'italia è piena di porcate bisogna aggiungerne altre...

Ma veramente credete che il problema dell'Italia siano i poveracci che non pagano le tasse?
Fanno bene che non le pagano, dato che i pezzi grossi il modo di evadere lo trovano comunque e alla fine sono i più deboli ad essere spennati.
Credi che chi lavora in nero non preferirebbe avere essere in regola?

Evadono tutti però ve la prendete sempre col poveraccio che cerca di sopravvivere, mai che senta uno lamentarsi contro i porci ricconi.

Varano 05-07-2022 18:22

Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2726109)
Non mi pronuncio in merito, ma volevo far notare come il fatto che ora se ne discuta tanto a mezzo di articoli di giornale, non significa che sia in atto una mossa strategica da parte della stampa "di regime" per orientare la politica e il parere dei cittadini. Qualche tempo fa, l'ineffabile Alessandro Borghese ebbe a dire la sua discutibile opinione in merito, gli hanno fatto seguito i vari Briatore e compagnia cantante. Una manovra orchestrata dai media con precise finalità politiche? Davvero credete a quest'interpretazione dei fatti? La cosa va piuttosto analizzata in termini di marketing dell'informazione: le notizie si vendono, quando una notizia "vende" tanto, le faranno eco notizie di portata e contenuto simile, un po' come avviene per le merci e i manufatti dell'industria di consumo. Tutto qui, non leggeteci sempre la volontà di manipolare le coscienze.

Io non penso questo, però credo che se facessimo un referendum la maggioranza voterebbe contro. L’opinione pubblica credo che sia più a sfavore che a favore, è una misura impopolare , mentre il rei non faceva incazzare nessuno questo rdc fa schiumare di rabbia anche persone miti come mio padre.
Per me c’è molta ignoranza nel senso che gli importi e i destinatari non sono quelli che la gente pensa, non sono i giovani sul divano che prendono 1000 al mese, a meno che non si siano inventati un escamotage i neet vivono sotto lo stesso tetto dei genitori e il reddito si calcola per nucleo familiare.
Non è togliendo il rdc che la gente va nei ristoranti o nei bar a lavorare, li vogliono personale qualificato o comunque con un po’ di esperienza.
E uno formato non va a fare il barista per 3 mesi a 1300 euro al mese, punta all’ indeterminato giustamente.
Durante la pandemia alcuni lavori sono stati abbandonati perché insicuri; se lavori nella ristorazione è facile che ti sia trovato a spasso negli ultimi due anni di lockdown. Meglio altri settori…devono farsi una ragione i ristoratori che è cambiata la mentalità, i week end stanno sul gozzo a moltissimi giovani, anche per via dei social la mentalità è cambiata.
Lavorare il giusto e godersi la vita, come fanno gli altri su Instagram, mica devo essere io l’unico somaro che lavora mentre tutti ballano.

Ruoppolo 05-07-2022 18:34

Re: Reddito di cittadinanza: che fare?
 
Quote:

Originariamente inviata da Varano (Messaggio 2726131)
Io non penso questo, però credo che se facessimo un referendum la maggioranza voterebbe contro. L’opinione pubblica credo che sia più a sfavore che a favore, è una misura impopolare , mentre il rei non faceva incazzare nessuno questo rdc fa schiumare di rabbia anche persone miti come mio padre.
Per me c’è molta ignoranza nel senso che gli importi e i destinatari non sono quelli che la gente pensa, non sono i giovani sul divano che prendono 1000 al mese, a meno che non si siano inventati un escamotage i neet vivono sotto lo stesso tetto dei genitori e il reddito si calcola per nucleo familiare.
Non è togliendo il rdc che la gente va nei ristoranti o nei bar a lavorare, li vogliono personale qualificato o comunque con un po’ di esperienza.
E uno formato non va a fare il barista per 3 mesi a 1300 euro al mese, punta all’ indeterminato giustamente.
Durante la pandemia alcuni lavori sono stati abbandonati perché insicuri; se lavori nella ristorazione è facile che ti sia trovato a spasso negli ultimi due anni di lockdown. Meglio altri settori…devono farsi una ragione i ristoratori che è cambiata la mentalità, i week end stanno sul gozzo a moltissimi giovani, anche per via dei social la mentalità è cambiata.
Lavorare il giusto e godersi la vita, come fanno gli altri su Instagram, mica devo essere io l’unico somaro che lavora mentre tutti ballano.

Ma non c'entrano niente i social.
In passato ci si sacrificava perché si aveva la certezza che "facendo le formiche" ci si sarebbe garantiti un futuro. Oggi non è più così: il futuro è incerto e grigio, rischi di finire con le pezze al culo dall'oggi al domani anche se lavori e nessuno ti garantisce nulla.
Mancano le opportunità, non è questione di non aver voglia di lavorare.
Un giovane si chiede chi glielo fa fare a spaccarsi la schiena per due spicci che non bastano neanche a campare e giustamente se lavora vuole anche godersi il frutto del proprio lavoro, non può essere costretto a lavorare per permettersi di lavorare, altrimenti é schiavitù conclamata.
Se ai datori di lavoro non frega niente della vita dei lavoratori, perché i lavoratori dovrebbero preoccuparsi delle sorti degli imprenditori?
Io la vedo così: se devo morire possono morire tutti quanti, muoia Sansone con tutti i filistei, può andare anche tutto a scatafascio e che falliscano tutti quanti, così avranno un assaggio della loro stessa medicina.
Vorrei che ci fossero giovani più cazzuti e un po' di rivolte non guasterebbero.
Credo che l'rdc sia stato usato anche per tenere a bada le persone, se a questi gli vai a togliere quello é la volta buona che scoppiano rivolte.

Varano 05-07-2022 18:43

Re: Reddito di cittadinanza: che fare?
 
I social c’entrano perché quasi tutti usano Instagram o tiktok diverse ore giorno e ti assicuro che può essere frustrante vedere che molti fanno la bella vita, non parlo di influencers ma di gente normale che magari è di famiglia agiata…cosa dovrebbe pensare uno che va al cesso in pausa una domenica qualsiasi e scorrere sulle storie. Che ti è andata male…prima c’era lo stesso questa cosa ma non ti veniva sbattuto in faccia così il benessere, reale o fittizio che sia non ha importanza, quando sei a farti il culo sembrano tutti più fortunati ed è la verità .
Per me i social hanno avuto e avranno un ruolo devastante nel cambiare le priorità della gente, lavorare troppo è visto da babbei

Ruoppolo 05-07-2022 18:52

Re: Reddito di cittadinanza: che fare?
 
Quote:

Originariamente inviata da Varano (Messaggio 2726137)
I social c’entrano perché quasi tutti usano Instagram o tiktok diverse ore giorno e ti assicuro che può essere frustrante vedere che molti fanno la bella vita, non parlo di influencers ma di gente normale che magari è di famiglia agiata…cosa dovrebbe pensare uno che va al cesso in pausa una domenica qualsiasi e scorrere sulle storie. Che ti è andata male…prima c’era lo stesso questa cosa ma non ti veniva sbattuto in faccia così il benessere, reale o fittizio che sia non ha importanza, quando sei a farti il culo sembrano tutti più fortunati ed è la verità .
Per me i social hanno avuto e avranno un ruolo devastante nel cambiare le priorità della gente, lavorare troppo è visto da babbei

E prima che avevano, le fette di prosciutto sugli occhi?
Io le differenze le vedevo pure prima dei social, non so gli altri.
Il punto è che la maggioranza ambisce a quei modelli e spera o pensa di raggiungerli, prima o poi, per cui preferisce prendere le distanze da chi si trova più in difficoltà, piuttosto che con chi davvero é la causa del malessere sociale e economico diffuso e che colpisce tutti, anche chi un lavoro e una stabilità economica ce li ha; quindi più che invidiare chi fa il figo su Instagram se la prendono col poveraccio che prende l'rdc per non morire di fame.

_lalla_ 05-07-2022 19:30

Re: Reddito di cittadinanza: che fare?
 
Quote:

Originariamente inviata da Ruoppolo (Messaggio 2726130)
Ma veramente credete che il problema dell'Italia siano i poveracci che non pagano le tasse?
Fanno bene che non le pagano, dato che i pezzi grossi il modo di evadere lo trovano comunque e alla fine sono i più deboli ad essere spennati.
Credi che chi lavora in nero non preferirebbe avere essere in regola?

Evadono tutti però ve la prendete sempre col poveraccio che cerca di sopravvivere, mai che senta uno lamentarsi contro i porci ricconi.

Uno dei problemi dell'Italia è chi evade le tasse. Che sia la mafia, l'imprenditore, il politico o il barista, sempre evasori sono. C'è gente che prende il reddito di cittadinanza e nel frattempo fa due lavori in nero. È un sistema assurdo che fa giustamente incazzare un sacco di gente.
Io quando ero all'università vedevo figli di liberi professionisti che avevano la borse di studio per reddito basso e avevano la villetta e la Mercedes...
Io sono almeno 3/4 anni che non ho una banconota in tasca. Pago tutto con la carta, anche 10 centesimi. Se tutti facessero come me, ci sarebbe meno evasione in giro

Des 05-07-2022 20:09

Re: Reddito di cittadinanza: che fare?
 
A me farebbe comodo per qualche mese, il tempo di uscire dall'attuale lavoro e trovarne un altro. Ma non posso averlo.

Blue Sky 05-07-2022 20:20

Re: Reddito di cittadinanza: che fare?
 
Io non sono abbastanza informato sulla legge attuale e sulle criticità.

Ciò che penso in generale è che tra pochi decenni, con il superamento tecnologico di molti lavori umani attuali, sarà necessario rivedere il concetto stesso di lavoro, di reddito e di reddito di cittadinanza.
Sarà necessario superare la concezione liberale moderna, sulla quale la nostra società si basa, del lavoro come realizzazione personale e come "merito", e dei sussidi come un qualcosa che debba avere una connotazione "etica", del tipo che se sei uno scansafatiche non te lo diamo.
Sarà da ridiscutere completamente il concetto di sussidio.

In futuro non ci sarà possibilità né bisogno di far lavorare tutti, e non tutti avranno le capacità per lavorare, e certamente non si potrà lasciar morire di fame la gente.

choppy 05-07-2022 20:58

Re: Reddito di cittadinanza: che fare?
 
@blue sky quindi pensi che in futuro uno dei due in famiglia dovrà occuparsi prevalentemente della casa e dei figli?

choppy 05-07-2022 21:00

Re: Reddito di cittadinanza: che fare?
 
Quote:

Originariamente inviata da niubi (Messaggio 2726114)
Non credo debba essere in relazione al sussidio ma al tempo a disposizione. E per una persona normale non credo che costituisca chissà quale fatica far attraversare i bambini alle strisce pedonali, o quale che siano gli impieghi. Di certo non ti mettono al tornio.

Non ha senso, dovrebbe essere in proporzione al reddito, che significa in proporzione al tempo a disposizione? Nulla, se mi dai X : 3, è ovvio che richiedi meno sforzo.

_lalla_ 05-07-2022 21:09

Re: Reddito di cittadinanza: che fare?
 
Quote:

Originariamente inviata da Blue Sky (Messaggio 2726156)
Io non sono abbastanza informato sulla legge attuale e sulle criticità.

Ciò che penso in generale è che tra pochi decenni, con il superamento tecnologico di molti lavori umani attuali, sarà necessario rivedere il concetto stesso di lavoro, di reddito e di reddito di cittadinanza.
Sarà necessario superare la concezione liberale moderna, sulla quale la nostra società si basa, del lavoro come realizzazione personale e come "merito", e dei sussidi come un qualcosa che debba avere una connotazione "etica", del tipo che se sei uno scansafatiche non te lo diamo.
Sarà da ridiscutere completamente il concetto di sussidio.

In futuro non ci sarà possibilità né bisogno di far lavorare tutti, e non tutti avranno le capacità per lavorare, e certamente non si potrà lasciar morire di fame la gente.

Capisco il senso di quello che dici ma è un discorso molto utopistico. Da che mondo è mondo la società umana si è basata sullo sfruttamento del prossimo, in un modo o nell'altro. Il fatto è che siamontroppi e non ha senso essere così tanti. Aveva senso quando servivano braccia per lavorare i campi e la mortalità infantile era molto alta. Al giorno d'oggi essere tanti è semplicemente inutile e deleterio. Secondo me, quello che succederà, è che la gente farà semplicemente meno figli fino a che non si arriverà ad una situazione di equilibrio.

Keith 05-07-2022 21:14

Re: Reddito di cittadinanza: che fare?
 
Quote:

Originariamente inviata da Ezp97 (Messaggio 2726112)
Vorrei che lo dessero anche a noi mantenuti dai genitori.

Anche no.
Quote:

Originariamente inviata da Ezp97 (Messaggio 2726112)
perché lavorare è una gran rottura di coglioni.

Lo è per tutti. E' difficile che qualcuno ci si diverte.

Varano 05-07-2022 21:16

Re: Reddito di cittadinanza: che fare?
 
Quote:

Originariamente inviata da _lalla_ (Messaggio 2726187)
Capisco il senso di quello che dici ma è un discorso molto utopistico. Da che mondo è mondo la società umana si è basata sullo sfruttamento del prossimo, in un modo o nell'altro. Il fatto è che siamontroppi e non ha senso essere così tanti. Aveva senso quando servivano braccia per lavorare i campi e la mortalità infantile era molto alta. Al giorno d'oggi essere tanti è semplicemente inutile e deleterio. Secondo me, quello che succederà, è che la gente farà semplicemente meno figli fino a che non si arriverà ad una situazione di equilibrio.

secondo me invece è sensato che aumentando la produttività, diminuirà la manodopera necessaria. i robot faranno moltissimi lavori che oggi facciamo noi.
noi serviremo solo per consumare i prodotti finali, per questo anche in usa discutono su questo, se non avremo reddito come faremo a consumare?
arriveremo al paradosso che ci pagheranno per consumare, la società dei consumi è un libro scritto negli anni '70 ma ancora attuale.
noi esistiamo in quanto consumatori

Hor 05-07-2022 21:24

Re: Reddito di cittadinanza: che fare?
 
L'idea che con maggiore automazione e industrializzazione diminuiscono i posti di lavoro disponibili continua a non convincermi facendo un semplice confronto tra alcuni paesi del Mondo, confronto che può fare chiunque anche con poche informazioni specialistiche.
Il Giappone è uno dei paesi più automatizzati al Mondo eppure è, al contempo, uno dei paesi con il tasso di disoccupazione più basso.
In Europa la Germania è uno dei paesi più tecnologicamente avanzati e anche qui la disoccupazione è bassa e trovare lavoro è molto più facile che in Italia.
In Italia basta fare il confronto tra la disoccupazione a Nord e a Sud... vi risulta che il Sud Italia sia avanti nell'automazione, nella tecnologia, nell'industria? No, è l'esatto contrario e ha dei picchi di disoccupazione da far paura.
Se guardiamo ancora all'estero la disoccupazione è un problema estremamente grave (anche in termini di destabilizzazione politica) proprio nei paesi del terzo Mondo, dove si vive soprattutto di agricoltura o pastorizia.
Avevo già fatto notare questa cosa diverso tempo fa nel forum, in un thread in cui si parlava di questi argomenti, ma nessuno avevo preso in considerazione ciò che avevo scritto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.