![]() |
Re: Fare video su YouTube e parlare apertamente della propria condizione?
in italia per la cultura che abbiamo viene solo apprezzato il video di sfogo fatto dai personaggi famosi perché "ci ha fatto capire che anche loro soffrono/hanno problemi" bla bla
le persone normali, invece, vengono totalmente ignorate se non derise ho presente di quali video americani parli, io penso che lì sia più normale farli perché tanto c'è talmente una cultura individualista che prevale che non interessa a nessuno di ciò che fai conoscendo youtube dipende anche il modo che hai di porti seguo un canale italiano di un ragazzo che fa discorsi sulla solitudine o più in generale l'uomo e la sua condizione ma mette il discorso sotto una luce riflessiva (? non riesco a trovare una parola migliore) e non di sfogo coprire il volto e la voce non avrebbe alcun effetto, credo che i video non li guarderebbe nessuno proprio per un fattore estetico... è tutto modificato, qual è il senso? piuttosto farei quei video in cui metti uno screen recording di un videogioco e ci fai il voice over |
Re: Fare video su YouTube e parlare apertamente della propria condizione?
Quote:
Tutti gli youtubers che hanno un minimo di seguito, si mostrano in faccia e parlano con la loro voce. Che poi se non vuole farsi vedere in viso, può anche mandare una sequenza di immagini in un video, e parlarci sopra. Qualche canale impostato in questo modo esiste. |
L'idea è buona, ma non ci metterei mai la faccia. Al massimo solo audio su schermo nero o gameplay di qualche tipo con in sottofondo la voce.
|
Quote:
Ad oggi penso che per i nostri problemi verremmo derisi quasi al pari dei terrapiattisti se iniziassimo a renderli noti al pubblico, anziché ricevere solidarietà come potrebbe accadere per qualunque altra condizione diversa dalla nostra nonostante magari si possa fare ancora una certa fatica ad accettarla socialmente come "normale", ma ottenendo comunque qualche conquista dopo diverse lotte Le nostre "lotte" invece potrebbero essere molto ma molto più lunghe e dall'esito incerto |
Re: Fare video su YouTube e parlare apertamente della propria condizione?
Quote:
Non esistono applicazioni per modificare la voce, che so, per fare scherzi telefonici in maniera tale che sembri vera? :interrogativo: Come fanno a sapere se è la tua o no? Era un'idea per aggirare l'ostacolo, se siete strasicuri che nessuno seguirebbe, va bene, secondo me è difficile farsi seguire in generale comunque. Però se è vero che da noi questi argomenti non vengono trattati e si ha un'idea di come impostare un discorso dal vivo (cosa che io non saprei già fare) si può provare in anonimato, se si fa un buco nell'acqua nessuno lo saprà. Si perderà solo un po' di tempo a produrre qualche video. |
Re: Fare video su YouTube e parlare apertamente della propria condizione?
Quote:
Hai mai sentito parlare di hikikomori nei telegiornali? Hai mai visto un programma di approfondimento, anche in seconda serata, che parla di fobia sociale e isolamento volontario? Io mai. Eppure sono oltre 100 mila in Italia gli hikikomori. E di cosa si parla invece? Di un fenomeno che ha probabilità di verificarsi in 1 caso su 1 milione (una trentina di casi accertati spalmati su 35 milioni di italianE), al punto da mettere in piedi una vera e propria emergenza nazionale che si celebra tutti gli anni a reti unificate il 25 di novembre con centinaia di appelli e campagne di sensibilizzazione. E pensare che i ciclisti che muoiono investiti in Italia sono oltre 200 ogni anno, eppure non si è mai creata la giornata nazionale contro i ciclisti morti sulle strade. Oggi le categorie protette sono altre. Sei donna? no. Sei gay? no. Sei nero? no. E allora che vuoi? Attacati al tram! :mrgreen: |
Solo a Le Iene vidi una puntata dove si parlava degli hikikomori, poi vabbè, mi vengono in mente anche le campagne contro il bullismo, però appunto se ne parla troppo poco, pare che si dimentichi tutto troppo in fretta o non si approfondiscono a dovere le problematiche/disagi del bullizzato... Ci si limita a dire a "no al bullismo" e finisce lì... tanti saluti, chi si è visto si è visto :pensando:
|
Quote:
I media sono fortemente ideologizzati. Questo è il nuovo spot di Idealista che sicuramente avrai visto. https://youtu.be/tub6wQ2BBgA potevano fargli dire: "Nonna, sono fobico", e invece... |
Quote:
Comunque è un bel rischio, alla fine che ci guadagni a parlare dei tuoi problemi sul web? Ti sfoghi, ok, ma è un attimo a diventare il meme del momento. |
Re: Fare video su YouTube e parlare apertamente della propria condizione?
Non farlo, fermo, la gente sa essere cattiva, è un consiglio.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.