![]() |
Re: Quanti "amici" avete?
Raggelanti tutti questi zero.
|
Re: Quanti "amici" avete?
Nessuna amicizia stretta, duratura e confidenziale.
Ho 2/3 colleghi con cui mi vedo e sento di tanto in tanto, ma francamente sono io stessa a non voler stringere troppo i rapporti perché verrebbe fuori il vuoto presente e passato che c'è/c'è stato nella mia vita. |
2 persone a cui potrei chiedere di uscire senza problemi
|
Quote:
Mi pare impossibile non conoscere nessuno :pensando: |
Zero.
|
Re: Quanti "amici" avete?
Quote:
|
Re: Quanti "amici" avete?
Ogni volta che si fanno queste discussioni bisogna poi lanciarsi in esercizi definitori su cosa sia il vero amico, dove ci sono i puristi che dicono che l'amico è solo quello sulle cui spalle piangi ogni sera e che conosce tutto di te, dal primo bacio ai tuoi reati se ne hai fatti.
In senso un po' più easy, come era la domanda di Syd, io di amici ne conto 8. e mi considero fortunato anche se certo, il rapporto potrebbe essere migliore. |
Re: Quanti "amici" avete?
Quote:
Io attualmente non frequento/parlo con nessuno. Non frequento l’università e mai lavorato, le uniche persone con cui dialogavo erano i miei compagni di classe, ma solo per forzatura. Circoscritto solo dentro l’ambiente scolastico. Sono ormai 5-6 anni che non li vedo. Quindi si sono un fantasma. |
Quote:
|
Re: Quanti "amici" avete?
Amici = 0
Colleghi e famigliari |
Re: Quanti "amici" avete?
Quote:
Io all'università conoscevo mezza facoltà, con diverse di queste persone avevo instaurato rapporti che potevano essere definiti d'amicizia, poi con gli anni li ho tutti persi per un motivo o per l'altro. Attualmente sono quasi prossimo allo zero. |
Re: Quanti "amici" avete?
Zero amici.
Sinceramente, vedendo come sono generalmente le persone, non ho nessuna intenzione di instaurare alcun rapporto di amicizia e, soprattutto, non mi manca affatto. |
Quote:
Nulla esclude ovviamente che un conoscente possa anche essere una persona con la quale ci sia scappata in passato anche una pizza... |
Re: Quanti "amici" avete?
non capisco come molti si meraviglino che qui molti abbiano zero o pochissime persone conosciute, pur avendo frequentato scuole o università.
Anche io per dei periodi ho avuto decine di persone che vedevo quasi quotidianamente, amici stretti. Ma quando ti crei delle amicizie, non è detto che queste durino tutta una vita. Le persone cambiano. Allo stesso modo, non è detto che frequentando luoghi di socializzazione, automaticamente ci si faccia degli amici. Sembra quasi che molti cadano dal pero, forti forse del fatto che a loro è andata bene ed hanno ancora amicizie dal liceo o dall'università, e quindi ritengano impossibile non sia così per tutti. |
Quanti "amici" avete?
Sostanzialmente uno, che mi sopporta.
Non sono in grado, ho lunghi periodi di crisi che portano a isolarmi, giustamente ci vuole equilibrio e costanza per mantenere rapporti duraturi. E poi ho poco da condividere, non sono interessato alla vita. |
Re: Quanti "amici" avete?
Amici zero, diversi conoscenti (colleghi di lavoro), ma nulla di più. Saranno 10 anni che non esco con qualcuno, da quando ho finito l'uni, il che è tutto dire.
|
Re: Quanti "amici" avete?
non bastano mai
|
Quote:
|
Re: Quanti "amici" avete?
Quote:
|
Re: Quanti "amici" avete?
Io nè avrei anche 5 o 6 e in più ho legato con i miei colleghi di lavoro, detta così sembrerei messo bene, ma tra lavoro e impegni famigliari/di coppia loro li vedo pochissimo quindi è quasi come non averli.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.