![]() |
Re: Se avessi iniziato subito a lavorare...
Quote:
Quelli che stanno sotto un ponte non l'hanno trovata però la loro strada... |
Re: Se avessi iniziato subito a lavorare...
Quote:
|
Re: Se avessi iniziato subito a lavorare...
Quote:
|
Re: Se avessi iniziato subito a lavorare...
Quote:
Tra lo stage, la breve esperienza di ben 3 settimane al fast food e lo scrutinatore avrò guadagnato 1800 euro in tutta la mia vita (a cui si andranno ad aggiungere i 200 di questi seggi, anzi spero 300 per il ballottaggio). Grazie a tutti per le risposte comunque. Sono consapevole del fatto che mollare l'uni adesso sarebbe da stupidi, mi manca così poco alla fine e ho già finito la tesi. E' solo che in sto periodo sono un po' in crisi e sto avendo un po' di ripensamenti |
Quote:
|
Non so chi ha citato il commercialista come lavoro, a parte che è una professione in declino e in crisi per le continue normative della nostra burocrazia, a parte che ci vogliono due anni di tirocinio da schiavo e un esame di stato tostissimo. Posto che arrivi a 28/30 anni senza intoppi, devi avere anche un certo pelo sullo stomaco per fare il libero professionista in giacca e cravatta, devi farti pagare dalla gente che in Italia è tutta tirchia e se possono non pagano.
La fate facile…ci vogliono i cojones, io preferisco andare a friggere patatine al Mc o a estirpare i fili d’erba uno alla volta inginocchiato su un campo, ma sono scelte |
Re: Se avessi iniziato subito a lavorare...
Quote:
Mia madre mi dice sempre che dovrei lavorare per mettere i soldi in casa, non concepisce neanche che io possa avere delle esigenze e che queste non coincidono con le sue. Io le rispondo che se lavoro lo faccio per me stesso e se guadagnarsi abbastanza me ne sarei già scappato. I miei vorrebbero che lavorassi per dare i soldi a loro, altro che mettere da parte. |
Quote:
Non hanno capito un cazzo i tuoi genitori, il mondo è cambiato, una volta davano tutto in casa ma spesso i genitori pagavano il matrimonio, la casa agli sposi, o comunque buona parte dell’arredo era messo insieme così. |
Quote:
Se non hai una buona base di partenza non apri un tuo studio, se non apri un tuo studio lavori per altri ma sempre con p.iva e fai orari assurdi per stare dietro alle scadenze, devi aggiornarti continuamente, e allora prendi anche bene. Le libere professioni sono quasi tutte così. Io ammetto di non avere né il mordente né le skills per fare un lavoro del genere, non è da tutti. L’ho sempre saputo in fondo che non avrei mai fatto carriera, soprattutto in quegli ambiti dove c’è da lottare da soli ed essere resilienti. Vado avanti già così a benzodiazepine… |
Re: Se avessi iniziato subito a lavorare...
Quote:
Mia madre l'hanno mandata a lavorare a 16 anni e lei è rimasta single per molto tempo, quindi i soldi li metteva in casa perché aveva tanti fratelli piccoli (che se non fosse per lei e le sorelle maggiori sarebbero letteralmente morti di fame) dato che il padre spendeva tutto in gioco d'azzardo e mignotte. Quindi mia madre e le sue sorelle andavano a lavorare e mantenevano la famiglia e lei è convinta che ciò sia normale. Oltretutto senza ottenere neanche riconoscenza, figurati se quelli li avrebbero sganciato un centesimo per mia madre. |
Quote:
|
Re: Se avessi iniziato subito a lavorare...
Quote:
Un giorno mi chiama da parte e mi chiede se voglio lavorare da loro, ci ho messo un po' per dirgli di si ma alla fine ho accettato. |
Re: Se avessi iniziato subito a lavorare...
Quote:
|
Re: Se avessi iniziato subito a lavorare...
Quote:
Alla fine sono rimasta all'universita' a fare un dottorato nella speranza (vana) che la situazione migliorasse nel frattempo. Pero' concordo sul discorso del libero professionista: bisogna essere persone con il carattere adatto. Sicuramente non farebbe neanche per me |
Re: Se avessi iniziato subito a lavorare...
Quote:
Sarei sul lastrico perchè non avrei mai il coraggio di andare a chiedere soldi (soprattutto a gente che sai già essere piena di debiti e tasse arretrate) e la maggior parte se non li pressi non ti pagano. E poi devi andare a cercare i clienti e riuscire a tenerli. No no non fa proprio per me. |
Re: Se avessi iniziato subito a lavorare...
Quote:
|
Re: Se avessi iniziato subito a lavorare...
Quote:
Quando poi il dottorato e' finito, inizialmente mi sono quasi pentita della scelta perche' ovviamente lo stage mi avrebbe potenzialmente dato la possibilita' di rimanere nell'azienda mentre il dottorato dura 3 anni e poi sei al punto di partenza. Ho passato diversi mesi in crisi pensando di aver fatto la cazzata della vita. Presa dallo sconforto ho iniziato ad mandare applicazioni anche all'estero ed alla fine un lavoro l'ho trovato e me ne sono andata. Tutt'ora pero' rimango sempre con il dubbio che se avessi accettato quello stage, forse alla fine mi avrebbero offerto un contratto e alla fine sarei potuta rimanere in Italia... purtroppo non sapro' mai se e' stato un errore o no. |
Re: Se avessi iniziato subito a lavorare...
Quote:
Uno stage a 500 euro al mese per una persona con una laurea magistrale e' una follia totale. Si possono permettere di fare offerte del genere giusto perche' c'e' un esercito di neolaureati disperati che sono disposti ad accettare qualunque cosa... Senti discorsi tipo "un neolaureato non sa fare niente", ed entro certi limiti e' anche vero, pero' non e' una scusa per sfruttare le persone ed approfittarsene. Quando ho sentito una cosa del genere certamente ho pensato "dopo tutto quello che ho studiato devo veramente ridurmi cosi?". Posso ben capire chi si sente scoraggiato e alla fine accetta. Io ho preferito fare una scelta diversa e ma ovviamente ognuno ha le proprie ambizioni e fa le proprie scelte. |
Re: Se avessi iniziato subito a lavorare...
Quote:
So che per alcune professioni fa parte "della gavetta" ma e' un processo che si basa sullo sfruttare gente che non ha alternative :( |
Re: Se avessi iniziato subito a lavorare...
Quote:
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.