![]() |
Sarà un caso che a malta un contesto di stampo più europeo,meno da pettegolezzo curtigghio all italiana,dove ognuno si fa i cazzi suoi,2 sguardi e via,dove vedi gente mangiare sola al centro commerciale e io in Italia queste cose non le ho mai viste,dove perfino quello che sembra il più tamarro non fiata o rispetta le regole,in mezzo a tutte queste cose mi alzo di buon umore sono più rilassato e meno zavorrato..sarà un caso per carità..un posto dove c'è spazio per la diversità,dal fighetti al punk,all' alternativo,al palestrato,altra mentalità..comunq vada e stata un esperienza molto positiva che mi sta ricaricando per il futuro
|
Re: Siamo sbagliati?
io tante cose, tanti meccanismi su cui è impostata la gente normale, non li capisco, non li ho mai capiti. E alcune cose che fanno loro neanche mi sono mai interessate.
Detto questo, giusto o sbagliato che sia, bisogna purtroppo fare una considerazione :loro intanto vivono, fanno, disfano. E noi invece facciamo da spettatori, sempre fermi allo stesso punto. Da sempre o comunque da anni. Siamo diversi? Sicuramente si se il metro di paragone è il modo di vivere, di fare le cose e di relazionarsi che hanno loro. E noi da quei meccanismi siamo tagliati fuori, inutile girarci intorno. Loro vivono, noi no. Poi io spesso non condivido che per cagare una persona, quella persona deve essere per forza estroversa, da comunelle, feste eccetera. Purtroppo però le cose sono così |
Re: Siamo sbagliati?
Quote:
|
Re: Siamo sbagliati?
Quote:
Ogni opinione è influenzata dalle proprie esperienze personali, io mi sono accorta che riesco a "reagire meglio" ed essere me stessa in un contesto in cui non mi sento costantemente giudicata e di conseguenza posso dare il meglio di me, essere una versione migliore. Se non altro in questo modo ognuno avrebbe il suo piccolo spazio nel mondo e riuscirebbe a vivere meglio togliendo le proprie gabbie mentali, almeno questo sarebbe bello. Una vita senz'altro meno pesante e soffocante. |
Re: Siamo sbagliati?
No, non siamo sbagliati, siamo solo a un estremo della Gaussiana.
|
Re: Siamo sbagliati?
io sono la prima di due. io sono l'esperimento 1. il secondo (mio fratello) è riuscito alla perfezione. quindi si. siamo quella massa che fa da contorno. io mi sento così. e vorrei pure essere invisibile.
|
Re: Siamo sbagliati?
Io credo che ci sia da tener conto sia di una componente caratteriale marcata (l'introversione), ma anche del contesto familiare/sociale da cui si proviene: in un epoca in cui la competizione è altissima, e nella quale sembrerebbe quasi automatico "adattarsi" a certi modelli imposti da qualcun altro, è molto difficile crescere senza complessi di sorta. Per cui mi verrebbe da dire che non si tratta di stabilire chi è "venuto su" male e di chi è la colpa, ma domandarsi piuttosto quali sono le cause per cui l'insicurezza (e il correlato "disagio esistenziale") si manifesta nelle vite di tante persone: bullismo? Aspettative troppo elevate da parte di terze parti? Traumi? Sensazione di "costrizione" sociale, per cui se non sei come gli altri sei "out"? Ognuno tragga le proprie conclusioni.
|
Nel mio quartiere ero sempre fissato...non 2 sguardi e via..sentivo nemici dovunque,e il dovermi sempre fare da rispettare da solo,con la mia famiglia di chierichetti riservati che si sono trasferiti in campagna..non in grado di tutelarmi,perché non abbastanza estroversi..mio padre lo sarebbe ma quel ruolo di San Francesco alla guardiola gentleman gli calza a pennello..e io mi sono rotto i coglioni..per ora non torno da malta..nonostante gli affitti costano sopra i 700 euro..ma se dovessi tornare ho già scelto le tre città dove trasferirmi..Ancona Teramo o potenza..che sono le 3 città italiane dove durante la pandemia l'inflazione e stata più contenuta..e sono tutte e 3 tra le prime 60 nel sole 24 ore meglio di Siracusa sicuro..
|
Non e che a malta ho socializzato però non ti senti giudicato per come sei fatto,c'è un rispetto del prossimo delle regole della privacy,anche il più tamarro in apparenza non fa caciara...vedi gente al centro commerciale che pranza sola in tutta tranquillità.al ristorante dell' albergo ci sono 2 uomini come me cenano soli..forse sarò io l'errore e stato nascere in Sicilia..l'errore e a monte se stavo a Varese me ne andavo al parco per i cazzi miei..
|
Ma poi ho preso 6 like a malta su tinder in 8 giorni a Siracusa andavo meglio con Meetic che con tinder.il personaggio non e sempre quello..e allora chi ha studiato antropologia e sociologia da bene quanto il contesto e l'immagine influenzi qualcuno.io posso pure diventare il Djokovic di una città ma certe donne con me a Siracusa non ci sarebbero mai uscite..perché devono andare dietro al carrozzone dell' immagine,le amiche,la popolarità...a parte che non ci uscivo io per quanto detesto le conformiste..perché associano lintroversione alla ribellione,non usa i social,e anarchico,litiga con le condomine,sempre estroverse sottolineo..devo sentire il vicino del mio ex negozio darmi del viziato e dire di voler essere adottato da mio padre.un soggetto che ha un ristorante che ha preso più ristori di piccoli negozi..e si lamenta lui..ero ad un punto di rottura di out out.un po' come quelle squadre dove dici tieni Neymar o mbappe..in certi posti con certa gente non ci volevo e potevo più stare..non ho una personalità camaleontica non sono dei gemelli o della Vergine,il dio Marte scorre nelle mie vene..ho tolto i social vivo all' estero e sono felice come non lo ero da almeno 4 anni..si dice che ogni uomo e artefice del suo destino e io ho scelto il mio destino..concludo non ho mai avuto la sensazione pur girando solo di essere derubato o infastidito,e vero sono un ragazzo alto.ma mi ha trasmesso sicurezza..
|
Re: Siamo sbagliati?
Più che sbagliato mi sento inadeguato al contesto sociale.
In un mondo dove tutto è apparenza e velocità io non c'entro niente. Forse 40-50 anni fa sarei stato meno peggio. Forse in un luogo più inclusivo, con meno coatti e strilloni estroversi sarei stato meglio. |
Re: Siamo sbagliati?
Forse sbagliato è una parola troppo forte e che non rende giustizia alle varie situazioni che la vita mi ha riservato nel bene e nel male.
Nonostante la mia radicata introversione ho vissuto periodi in cui mi sono sentito in sintonia con le persone intorno a me, altre volte sfortunatamente no, e non vedo perché questo dovrebbe rendermi sbagliato al netto delle esperienze degli altri. Il falso dualismo tra il giusto e lo sbagliato crolla di fronte all'evidenza che non tutti abbiamo le stesse aspettative nei confronti della vita, e qualora combaciassero, prevarrebbero comunque i gusti personali. |
Re: Siamo sbagliati?
Quote:
|
Personalmente mi ritengo uno scarto genetico, un progetto malriuscito, ma mi aspetterei un minimo di comprensione da parte della società... invece solo menefreghismo (nel migliore dei casi).
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.