![]() |
Però è vero che siamo sempre più soli, dentro monolocali, alienati dal resto del mondo, attaccati a smartphone e pc, con sempre le cuffiette nelle orecchie, in fila al supermercato con le confezioni da single, senza parlare con nessuno, pagando alla cassa automatica.
Non è certo un mondo che ispira grandi slanci emotivi e fratellanza…a me pare di abitare a gotham city, mancano appena Batman e joker per il resto ci siamo |
Re: Perché il capitalismo è il male?
Quote:
|
Re: Perché il capitalismo è il male?
Io credo si possa mantenere un'economia di mercato senza che essa degeneri in monopolio globalista o in consumismo edonista. poi vi spiego come fare.
|
Re: Perché il capitalismo è il male?
Quote:
|
Re: Perché il capitalismo è il male?
Quote:
Il senso della discussione non deve essere sull'economia, bensì sulla socialità. Nei paesi non capitalisti, quindi paesi socialisti (pochi ormai) e paesi indefiniti economicamente (africa, medio oriente) la socialità è migliore? Ci sono tutti questi zombie con le cuffie e il cellulare in mano? |
Re: Perché il capitalismo è il male?
Quote:
|
Re: Perché il capitalismo è il male?
Il capitalismo ha distrutto la socialità mettendo tutti contro tutti, le fobie sociali nascono anche da questo
|
Re: Perché il capitalismo è il male?
al di la di quello che avete già detto , secondo me è il male perchè anche se uno non è invidioso degli altri come avete detto voi , crea una competizione anche invisibile tra la gente , è individualismo allo stato puro , per quello poi si finisce scontenti magari pure coi soldi in tasca , o molto spesso scontenti senza manco un soldo :sisi: .... in tutto questo c è la componente sociale di falsità perpretrate , che si imparano a scuola ...... dove di facciata dovevi dimostrare felicità nel vedere un tuo compagno andare bene a un test , ma per vincere il gioco dovevi sperare in una disgrazia altrui .
in pratica per vincere in questo sistema deve stare male qualcuno al posto tuo che tu lo voglia o no , senza invidia e robe cosi .... per forza di cose l'uomo è incattivito , e c è poca condivisione vera ...... tu muori io vinco questo è il capitalismo |
Re: Perché il capitalismo è il male?
Quote:
Prima le donne andavano al fiume a lavare i panni, e li socializzavano (anche), oggi ogniuno ha in casa una lavatrice. E questo è solo un piccolo esempio tra i tanti che potevo fare :sisi: |
Re: Perché il capitalismo è il male?
Quote:
E visto che la FS nasce anche dal senso di inadeguatezza non ci sarebbero persone inadeguate dove si è tutti simili. |
Quote:
|
Io ricordo da bambino ero un bambino timido modesto sognavo una vita semplice con pochi sforzi..mi piacevano i videogiochi stare al computer da ragazzo,fino ai 14 anni giocavo anche in strada molto..ero una persona totalmente diversa..ma dal 2007 con l'avvento dei social sono piano piano cambiato evoluto..la società diventava sempre più competitiva,tecnologica,le
vendite con l e commerce,gli smartphone,200 accessori alle auto,i touchscreen,le diete vegane,ipetrofismo,poi gli influencer,per finire con l'ibrido e l'elettrico..quel ragazzo e stato costretto ad adattarsi a cambiare mentalità,per stare al passo coi tempi o quantomeno ci ha provato..avevo lalcatel e il nokia 3330 e oggi ho loppo X5 pro..secondo me si stava meglio vento anni fa..perché questa società ti porta sempre a guardare l'erba del vicino..e spesso ci si sente soli dalla parte del bersaglio..puoi fare tutto col cellulare non hai bisogno di nessuno e questo ti aliena sicuramente |
Il capitalismo è il miglior sistema rispetto al socialismo, il socialismo deve essere una cosa volontaria, io scelgo con chi associarmi senza essere ne servo ne padrone, il socialismo coercetivo ( comunismo ) invece impone la subordinazione dell individuo al grande fratello, è lo stato che decide tutto, e tutti a obbedire come pecore, il miglior sistema è quello invocato da Milo: capitalismo con controllo statale, ma il controllo statale deve essere puntellinato al minimo.
La tassazione eccessiva non pesa solo sugli imprenditori ma su tutta la catena produttiva |
Re: Perché il capitalismo è il male?
Quote:
|
Re: Perché il capitalismo è il male?
Quote:
|
Il capitalismo la competitività porta alla solitudine,l'isolamento,a me sembra di vedere nemici dovunque,nel quartiere dove vivevo ero talmente invidiosi che avessi le scarpe dell' Adidas che se mi fosse venuto un infarto per strada sarei morto li,nessuno mi avrebbe aiutato.questo e l'Occidente..l'ho fatto presente anche ai miei come in quel contesto non ci fosse più margine,erano i chiodi sulla bara..e un bel giorno l'hanno capito pure loro.se volevo una vita migliore dovevo cambiare aria..e in questo forum la pensiamo tutti uguale.in un posto più semplice più umile dove si ha di meno.ci sarebbe più fratellanza e umanita
|
Re: Perché il capitalismo è il male?
Il capitalismo nella sua versione più competitiva ci ha reso dei mostri:
Corea del sud: La situazione è così grave che a scuola vengono introdotti corsi per insegnare come chiedere un appuntamento all'altro sesso L'avessero fatti anche qui questi corsi forse si sarebbero evitate delle figure tragiche. |
Quote:
|
Per me i social hanno accentuato lintroversione e se non finisce la pandemia la sfera sociale chi c'è la carente e compromessa.in Italia non è che ci sono tutte queste nascite,per fare i figli serve la stabilità economica,il reddito.io le donne fidanzate coi figli lo sono da anni idem gli uomini..probabilmente se certe donne mi avessero conosciuto anni fa quando ero un po' diverso..forse mi prendevano in considerazione..chi può saperlo..
|
Re: Perché il capitalismo è il male?
Quote:
https://it.wikipedia.org/wiki/Stati_..._natalit%C3%A0 Russia e Cina stanno messe peggio degli Stati Uniti in entrambe le classifiche. L'Italia sta messa male un po' come il Giappone (anche se questo sta messo peggio). Non sono sicuro ci sia correlazione diretta al tipo di economia generale, più pianificata, o più libera. Forse conta anche il livello culturale, più ci si sposta verso paesi dove il livello di istruzione è molto basso più si fanno figli. Ma anche qua mi sa che è solo un fattore, forse solo superate certe soglie diventa significativo, non è che bisogna essere degli scienziati. Dipenderà anche dal fatto che in certi paesi molti muoiono lungo la strada (per carenze sanitarie e di altro tipo) e per forza di cose se ne fanno di più. Anche il fatto che un uomo può sposare più mogli credo che in una certa misura incida sul proliferare delle nascite. Poi dipende anche da come un'amministrazione spende i soldi in servizi di vario tipo, non tanto dal tipo di economia generale pianificata o meno pianificata. Ci sono probabilmente vari fattori che incidono. Infatti prima si facevano più figli al sud italia, pare che queste tendenze si siano invertite... https://www.today.it/economia/calo-n...-nord-sud.html Comunque è veramente interessante cercare di afferrare quali siano i fattori che incidono, qua da noi non sono così sicuro che sia il fatto che nessuno ci sa provare con l'altro sesso che abbassa i livelli di natalità perché anche gli stranieri che vengono in italia pare che poi facciano meno figli. A me comunque sarebbe tornato utile un corso simile :mrgreen:. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.