![]() |
Re: [sondaggio] Legge italiana sull'aborto
Quote:
Ho già detto che per quanto non condivida in generale l'idea dell'aborto (a parte alcuni casi) ritengo che la possibilità di abortire debba essere garantita e ovviamente la donna va tutelata, ci mancherebbe. Tuttavia esistono casi di abuso dell'aborto, non saprei come altro definirli. A giudicare da ciò che ho avuto modo di vedere, documentandomi, ci sono un sacco di donne che ricorrono a questa pratica con leggerezza, che lo fanno o lo hanno fatto diverse volte, senza neanche timore per se stesse. E per loro è motivo di vanto (ci sono migliaia di esempi sul web, se ci si prende la briga di cercarli). Ecco, in questi casi direi che una bella perizia psichiatrica non sarebbe male oltre a fare in modo di impedirle, con le leggi, di ricorrere a questa pratica con tale superficialità. Se si parte dal presupposto che "fottesega se resto incinta, tanto posso abortire" si deresponsabilizzano le persone ed é qualcosa di contrario al buon senso. C'é chi si fa mettere incinta per non avere il ciclo in un determinato periodo e poi abortisce, sono realtà che esistono, purtroppo, anche se saranno certamente una minoranza. |
Re: [sondaggio] Legge italiana sull'aborto
Io sono pro-choice ma sono contro l'obbligo di far pagare il mantenimento ad un padre che si ritrova tale dopo una gravidanza indesiderata. La donna ha tutti i diritti sul nascituro dovendo farsi carico della gravidanza ma dovrebbe avere anche tutte le responsabilità. E' troppo comodo dire "il figlio si fa in due" quando ci sono parecchie situazioni in cui lui si può ritrovare vittima di raggiro da parte di lei. Ovviamente parlo di situazioni che coinvolgono coppie non sposate.
|
Re: [sondaggio] Legge italiana sull'aborto
Quote:
Bambinoeraserhead.jpg |
Re: [sondaggio] Legge italiana sull'aborto
L'aborto è sempre cosa saggia, in tutti i casi. Dove l'aborto era ostacolato da una legislazione ostile, la conseguenza era che si riempivano gli orfanotrofi di bastardi abbandonati, e soltanto una parte di loro trovava il modo di riscattarsi nella società, il resto finiva e finisce nei sotterranei. A volte letteralmente, a Bucarest c'erano le fogne trasformate in rifugio dai bimbi abbandonati.
4 voti auspicano questi scenari? Sono pulsioni reazionarie, vanno in qualche modo sanate. |
Re: [sondaggio] Legge italiana sull'aborto
Quote:
L'aborto non è "cosa saggia", e non dev'essere scambiato con un metodo di contraccezione. Abortire è una violenza che un uomo non può neppure figurarsi. Il diritto all'aborto, quello invece è sacrosanto e non va toccato. |
Re: [sondaggio] Legge italiana sull'aborto
1 allegato(i)
questo topic ora
|
Re: [sondaggio] Legge italiana sull'aborto
Non capisco perché nel momento in cui un determinato atto è posto come lecito da una legge dello Stato, quest'ultimo dovrebbe comunque riservarsi il diritto di andare poi a scrutare nella mente dei cittadini per distinguere i buoni che si servono di tale legge in maniera "seria" e i cattivi che se ne servono in maniera "superficiale". Quest'ultima cosa, oltre a essere altamente soggettiva, attiene al solo giudizio morale di individui terzi e non certo a quello dello Stato, che altrimenti andrebbe a porsi come uno Stato etico che processa le intenzioni (cosa tipica dei regimi religiosi) e non uno Stato di diritto che si interessa solo delle conseguenze (quindi uno Stato laico, come dovrebbe essere).
Per dire, se la legge pone come limite di velocità i 110km/h allo Stato non gliene deve importare nulla se io, rispettando la legge, faccio viaggiare la mia macchina entro il limite di velocità in maniera "seria" o in maniera "superficiale". Fuori di metafora, se l'aborto è lecito in determinati casi, allora chi se ne serve in quei casi deve potersene servire a prescindere dalle motivazioni per cui lo fa. Poi un comune cittadino può giudicare male o bene quelle motivazioni, ma non può prendere che lo Stato intervenga in sua vece su chi ha le motivazioni che il cittadino in questione, nella sua soggettività, giudica "sbagliate". Detto in altri termini, lo Stato non deve stare a guardare se i cittadini siano "buoni" nell'intimo delle loro coscienze, ma unicamente se rispettano o meno le leggi dello Stato stesso, a prescindere dai motivi per cui le rispettano o le violano. |
Re: [sondaggio] Legge italiana sull'aborto
A parte il voler avere un'opinione su una cosa così personale come tenere un bambino in pancia per nove mesi (gente che magari ha paura a uscire di casa, però evidentemente pensa che la gravidanza sia una passeggiata di salute), non capisco questa ossessione per i feti. I politici che sono contro, cosa fanno per questi bambini quando nascono? Cosa fanno quando sono la madre e il padre a doverli mantenere, cosa fanno quando sono la madre e il padre a doverli pagare gli studi, cosa fanno quando maggiorenni dovranno lavorare, che politiche adottano? L'importante è obbligare la donna a far nascere il bambino, poi chissenefrega, una volta nato cazzi suoi, può anche morire. Questa è praticamente la politica. Farli nascere perchè sì, poi vabbè dalla nascita in poi pazienza, vedetevela voi
La Chiesa Cattolica poi non capisco come possa essere contro l'aborto. Innanzitutto non sanno nulla di cosa vuol dire avere una vita normale, quindi non dovrebbero metterci becco. Inoltre, non capisco come un'istituzione che """"ama"""" i bambini più di ogni altra cosa possa essere contro l'aborto, hanno impulsi così forti da non voler proprio più voler vedere bambini, altrimenti non si trattengono? |
Re: [sondaggio] Legge italiana sull'aborto
Quote:
Non lo trovo giusto quando si tratta di salute fisica ed anche psicologica. Sono anche casi un pochino estremi (tipo quello di farmi mettere incinta per non avere il ciclo) sono veramente pochi rispetto alla platea di donne che potrebbero ricorrere all'aborto. Non si può basare un discorso anti-abortistico su questo. Io trovo stupido ricorrere all'aborto come "anticoncezionale" sia perchè si tratta sempre di interventi e poi perchè siamo nel 2022 e metodi ce ne sono per evitare una gravidanza (ovviamente esistono anche gli errori umani nel loro utilizzo ma è un altro paio di maniche) però non posso vietare un loro diritto. [tralasciando il fatto che, in questi casi estremi, sono interventi facilmente evitabili e che pago con le tasse che verso lavorando ahahah .... ridiamoci su] Io non ho ancora avuto modo di informarmi sulla motivazione che in America stanno usando per poter levare l'aborto; però qualsiasi sia la motivazione non penso che sia più valida di un diritto "medico" già acquisito da anni. |
Re: [sondaggio] Legge italiana sull'aborto
Quote:
90 minuti di applausi :applauso: |
Re: [sondaggio] Legge italiana sull'aborto
Quote:
|
Re: [sondaggio] Legge italiana sull'aborto
Non conosco benissimo la legge (per esempio non sò se anche il padre debba essere d'accordo), ma credo che com'è in Italia sia un buon compromesso, anche se penso che bisognerebbe rendere questa pratica più accessibile e istituire anche un supporto psicologico per chi ne fa richiesta, dato che abortire è una pratica vissuta con differenti sensibilità.
|
Re: [sondaggio] Legge italiana sull'aborto
Quote:
I pro-life sono solo pro-birth, generalmente. Per chi è già nato invece la musica cambia drasticamente. Purtroppo è abbastanza ingenuo considerarlo un problema solo americano. È una mentalità che va a braccetto con la destra che cerca di ingraziarsi i favori della fetta d'elettorato bigotta. In ogni caso, non sarà mai troppo tardi quando gli uomini la smetteranno di prendere decisioni arbitrarie sull'utero che non hanno. L'obiezione di coscienza invece è pura follia. Se i medici potessero rifiutarsi liberamente di prendersi carico delle procedure che non gli vanno a genio cadremmo nella totale anarchia. |
Re: [sondaggio] Legge italiana sull'aborto
Quote:
Fossero stati neri o donne e avessero detto le stesse cose sarebbe stato più accettabile? Conta più che viene detto o chi lo dice? Perché non è che se si fa notare che il più delle volte quando c'è del marcio i soggetti coinvolti appartengono a una certa etnia/religione parte l'accusa di razzismo mentre quando i "colpevoli" sono bianchi li si accusa per la loro razza e non per ciò che fanno, no? Doppi standard a go go proprio. |
Re: [sondaggio] Legge italiana sull'aborto
Quote:
|
Re: [sondaggio] Legge italiana sull'aborto
Quote:
Vai a chiedere ai tuoi amici politici contro l'aborto come pensano poi di aiutare questi bambini nati, ad esempio in italia, tutti i bambini non abortiti, avranno poi un futuro, un lavoro dignitoso, stipendi finalmente alti, un welfare adeguato a un paese civile? O l'importante è farli uscire dalla figa (non nostra), e poi chissenefrega? |
Re: [sondaggio] Legge italiana sull'aborto
Quote:
|
Re: [sondaggio] Legge italiana sull'aborto
Quote:
edito va è che l'utente aveva messo i neri totalmente a casaccio |
Re: [sondaggio] Legge italiana sull'aborto
Quote:
Vedi, la tua posizione è condivisibilissima, é giustissimo quello che dici, però i problemi vanno risolti alla radice, non bisogna mettere le toppe. Non sto dicendo che si deve costringere le donne a portare a termine la gravidanza sto dicendo che dal momento che le gravidanze indesiderate sono un problema si deve evitare che avvengano e l'aborto deve essere l'extrema ratio a questo problema. Tu, donna, vuoi abortire? Benissimo, puoi farlo gratis e in tutta sicurezza. Vuoi riabortire? Vediamo perché vuoi farlo una seconda volta, si valuta la tua situazione e se necessario si interviene (hai problemi psicologici? ti forniamo supporto, per esempio) e arriva l'ultimatum. Lo vuoi fare una terza? Allora lo fai a condizione di sottoporti a sterilizzazione. |
Re: [sondaggio] Legge italiana sull'aborto
Quote:
Ahaha! Aspé, mo é colpa mia se hai detto che i neri ti stanno sulle palle? È un lapsus freudiano: capita, caro! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.