FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Forum Scuola e Lavoro (https://fobiasociale.com/forum-scuola-e-lavoro/)
-   -   C'è qualcuno/a che studia Filosofia? (https://fobiasociale.com/ce-qualcuno-a-che-studia-filosofia-77348/)

Norlit 18-04-2022 20:17

Re: C'è qualcuno/a che studia Filosofia?
 
Mi sarebbe anche piaciuta come disciplina se alle superiori avessi avuto una prof che me l'avesse fatta piacere.
Non che fosse una cattiva prof, tutt'altro, ma il suo modo di insegnare la materia non mi piaceva per nulla, oltre a soffermarsi troppo tempo sullo stesso argomento.
Cioè studiare a memoria una lista di termini in greco (es. athomos idea) sarebbe studiare filosofia? :mrgreen:

Brutto Vero 18-04-2022 20:21

Re: C'è qualcuno/a che studia Filosofia?
 
Quote:

Originariamente inviata da Norlit (Messaggio 2700119)
Mi sarebbe anche piaciuta come disciplina se alle superiori avessi avuto una prof che me l'avesse fatta piacere.
Non che fosse una cattiva prof, tutt'altro, ma il suo modo di insegnare la materia non mi piaceva per nulla, oltre a soffermarsi troppo tempo sullo stesso argomento.
Cioè studiare a memoria una lista di termini in greco (es. athomos idea) sarebbe studiare filosofia? :mrgreen:

Idem, al liceo il mio prof di storia e filosofia era molto bravo a insegnare la prima materia, per nulla la seconda. Il libro di testo che ci faceva usare poi era abbastanza carente. Meno male che poi all'università ho recuperato il gap.

Barracrudo 18-04-2022 21:46

Re: C'è qualcuno/a che studia Filosofia?
 
Io studio filosofia x fatti miei, ma non ho mai messo piede in un università, non mi attira l' idea dei professori e dei compagni di corso

Norlit 19-04-2022 10:16

Re: C'è qualcuno/a che studia Filosofia?
 
Quote:

Originariamente inviata da Coraje (Messaggio 2700035)
Altro che Nietwsche e Schopenhauer, soliti nomi sopravvalutati da liceo.
Vuoi dire niente Rousseau, Kant, Foucault, Deleuze, Bergson, Heidegger, Wittgenstein, Jaspers...?
E che laurea avresti conseguito? :D

Da quello che mi ricordo i filosofi che mi erano "piaciuti" di più furono Kant, Schopenauer e Kierkegaard (quest'ultimo un po' di più credo).
Alla maturità la prof mi chiese il concetto di alienazione secondo Hegel (feci la tesina sulla fuga dalla realtà come risposta al dramma dell'uomo, e non misi nè storia nè filosofia).
Quelli che mi fecero più cadere le braccia forse furono Sant'Agostino e San Tommaso d'Aquino, insomma quelli post-Aristotele e pre-rivoluzione scientifica.
Foucault mica era quello del pendolo? :D

Hor 19-04-2022 10:21

Re: C'è qualcuno/a che studia Filosofia?
 
Quote:

Originariamente inviata da Norlit (Messaggio 2700221)
Foucault mica era quello del pendolo? :D

Eresia!!! :moltoarrabbiato: :ridacchiare:

Konkurs 19-04-2022 18:04

Re: C'è qualcuno/a che studia Filosofia?
 
quale altro utilitarista negativo qui nel forummino o sono l'unico stronzo?

Brutto Vero 19-04-2022 18:05

Re: C'è qualcuno/a che studia Filosofia?
 
Quote:

Originariamente inviata da Konkurs (Messaggio 2700414)
quale altro utilitarista negativo qui nel forummino o sono l'unico stronzo?

Non mi hai più fatto sapere se negli ultimi anni hai trovato qualcuna :interrogativo:

Konkurs 19-04-2022 18:10

Re: C'è qualcuno/a che studia Filosofia?
 
Quote:

Originariamente inviata da Brutto Vero (Messaggio 2700416)
Non mi hai più fatto sapere se negli ultimi anni hai trovato qualcuna :interrogativo:

ho fatto un puttan tour nelle Filippine e mi sono scopato mezza Manila.
no scherzo

Hor 19-04-2022 18:15

Re: C'è qualcuno/a che studia Filosofia?
 
Quote:

Originariamente inviata da Konkurs (Messaggio 2700414)
quale altro utilitarista negativo qui nel forummino o sono l'unico stronzo?

Non conoscevo ancora questa versione dell'utilitarismo.
Magari la approfondirò, visto che già l'utilitarismo di per sé mi sta simpatico.

Konkurs 19-04-2022 18:17

Re: C'è qualcuno/a che studia Filosofia?
 
Quote:

Originariamente inviata da Hor (Messaggio 2700424)
Non conoscevo ancora questa versione dell'utilitarismo.
Magari la approfondirò, visto che già l'utilitarismo di per sé mi sta simpatico.

bene bene

pokorny 19-04-2022 21:44

Re: C'è qualcuno/a che studia Filosofia?
 
Ho loggato per controllare eventuali messaggi e non resisto a rispondere a questo topic. Più che altro perché si aggancia all'altro in cui il terapeuta ha sconsigliato la facoltà. E' stato detto anche, stavolta qui in questo topic, che solo degli imbecilli pensano che la filosofia non serva a niente. E' vero: la filosofia serve, salvo eccezioni, a rovinare il cervello. Mi spiego.

Ho sempre frequentato gruppi tematici di vario genere e quanto vado a dire vale in generale. Il fenomeno si vede meglio con i gruppi di scienza, argomento gettonatissimo dai filosofi. La scienza ha una sua filosofia che è essenzialmente operativa, sta nel fare e nel lavorare secondo il metodo sperimentale che in un certo senso è esso stesso la filosofia della scienza e si capisce che è passata direttamente nel sangue nel momento in cui si scrive un articolo per illustrare un proprio lavoro e i referee lo accettano. Dato che argomenti come la meccanica quantistica sollevano questioni epistemologiche, molti di quelli appassionati di filosofia ma digiuni di scienza ingigantiscono e deformano il limitato aspetto epistemologico (quello più rognoso ma nemmeno troppo sta altrove: nei principi della dinamica, come sa chi ha letto Mach e Truesdell) affermando stupidaggini e cose che non stanno né in cielo né in terra. Ne ho lette a tonnellate e il trend pare inarrestabile. Trovo incredibile che si possa pontificare di scienza senza aver fatto scienza.

Di fatto una mica piccola fetta di filosofi pensano che senza le loro analisi sul "corretto pensare" la scienza non possa avere una fondazione solida. E' falso. E non è farina del mio sacco, Feynman che la fisica la sapeva, ci ha scritto pagine illuminanti, e ci è andato un po' più pesante di quanto mi senta di fare io che non sono un Nobel della fisica :D La cosa non è limitata alla scienza.

Il motivo è che un certo approccio alla filosofia induce a credere di avere la "ratio" generale del mondo e che quest'ultimo aspetti il contributo della filosofia, per cosa lo sanno solo quei filosofi di cui sopra, dato che tutto funziona benissimo anche senza di loro.

Ha ragione il terapeuta: il rischio è un distacco dalla realtà che secondo me non è irragionevole paragonare ad aspetti del narcisismo patologico. Se l'interessato è "vaccinato", ha i piedi per terra e si limita ai campi dove la filosofia può realmente contribuire alla conoscenza, come l'etica ad esempio, bene. Perché scoraggiare qualcuno dal realizzare le proprie aspirazioni intellettuali? Ma questo ambito è molto limitato e la tentazione di credere di avere gli strumenti generali per normare tutto il pensiero è sempre forte.

Detto questo, un 80% dei "filosofi" da me incontrati su gruppi tematici per quanto mi riguarda ha seri problemi di approccio alla realtà. Molto probabilmente la materia ha agito come una pressione selettiva favorendo soggetti predisposti a tutto questo. E credo che il terapeuta lo abbia capito molto bene.

Trovo lodevole approfondire Aristotele, Plotino, e molte altre figure, ma soprattutto con i grandi sistemi di tempi a loro successivi (penso a Hegel ma non solo a lui) il rischio concreto di sbroccare a mio parere esiste. E' chiaro che ci sono eccezioni in entrambi i sensi; l'ho detto, ho solo descritto tendenze generali e poi quello che per me è uno sbroccato per qualcun altro può essere un genio. Ma dato che il forum per sua natura permette le più varie opinioni non ho saputo resistere.

Tralasciamo il fatto che più che mai carmina non dant panem, e che l'unico motivo teorico e pratico per prendere una laurea in filosofia al di là dei pochissimi sbocchi professionali è... sorpresa: praticamente nessuno. Se non ci si lavora a che serve laurearsi in una materia che si occupa di figure che sarebbero le prime a dire che la comprensione della loro opera prescinde dal pezzo di carta? :D (non sono riuscito a evitare una quantità di "che" orrenda, ma pazienza).

OK, /polemic_mode_off :D

Sintra 23-04-2022 01:36

Re: C'è qualcuno/a che studia Filosofia?
 
La mia prof di storia e filosofia del liceo era antipatica, insopportabile, odiosa (verifiche a sorpresa comprese). Si dava arie da docente universitaria e rendeva le sue materie inutilmente complicate. Poi era fissata con Hegel, a me di Hegel piaceva solo la frase sulla nottola di Minerva.

anahí 23-04-2022 11:30

Re: C'è qualcuno/a che studia Filosofia?
 
Quote:

Originariamente inviata da pokorny (Messaggio 2700496)
...

Credo pero' che allo stesso modo in cui un filosofo e' scientificamente ingenuo, uno scienziato lo e' filosoficamente. Penso che il filosofo della scienza debba essere una figura che e' preparata in entrambi gli ambiti. Oscillo tra due posizioni che si possono sintetizzare con due analogie

- Se voglio scoprire regole generali sul gioco degli scacchi probabilmente faro' schifo se non so giocare a scacchi. Per dire delle meta-cose utili bisogna sapersi muovere bene entro il sistema.
- Se voglio studiare le strutture grammaticali di una lingua che non conosco, non e' necessario che io sia molto fluente nella lingua. Per dire delle meta-cose utili non serve muoversi agilmente entro il sistema.

Non so quale delle due analogie e' piu' appropriata qui, credo anche che non sia ovvio. Comunque mi sembra che la domanda sia circa "se voglio pormi delle meta-domande su un sistema quanto importante e' che io sappia muovermi entro quel sistema agilmente, e quanto importante e' che io sia invece esperta nell'affrontare le meta-domande? Come si caratterizzano le discipline con le loro relative meta-discipline per cui e' piu' importante la prima (la seconda) cosa?" E' anche probabile che addentrandomi in questa questione lo stia facendo in una maniera filosoficamente ingenua.

anahí 23-04-2022 11:41

Re: C'è qualcuno/a che studia Filosofia?
 
Quote:

Originariamente inviata da Coraje (Messaggio 2700024)
Soldi? Utilità?
Mamma mia......

I dig your polemos, ma bisogna anche considerare che e' un privilegio poter considerare il lato economico un aspetto secondario

Black_Hole_Sun 23-04-2022 13:01

Re: C'è qualcuno/a che studia Filosofia?
 
Quote:

Originariamente inviata da Coraje (Messaggio 2700040)
La filosofia è una "materia"? :perfetto:
Per me possiamo chiudere qui. LOL

No infatti, è una filosofia di vita.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.