![]() |
Re: aria condizionata o pace? il dubbio di draghi
Che poi io non ho nemmeno l'aria condizionata, mi blocca la schiena ._. Per tutta l'estate rifuggo dai negozi, al massimo i supermercati vestita da alta quota.
|
Il senso del discorso, secondo me, era se la popolazione è disposta a tollerare disservizi nel sistema elettrico e disagi in nome del boicottaggio alla Russia e delle sanzioni. Abbiamo del gas stoccato da cui proviene l’elettricità per caricare i nostri smartphone e pc…sono più importanti queste cose che abbiamo oppure boicottare la Russia?
Quanta gente che inneggia alla pace darebbe i numeri in caso di blackout? Tutti quei tiktokers YouTubers influencers si darebbero fuoco. Dipendiamo dalla Russia energicamente, per staccarci dal gas di Mosca ci vorranno anni |
Re: aria condizionata o pace? il dubbio di draghi
|
Re: aria condizionata o pace? il dubbio di draghi
Quote:
https://i.ibb.co/TTtQkHv/chinas-expo...ce-ex-551c.jpg |
Re: aria condizionata o pace? il dubbio di draghi
i cinesi non è che sono un'entità immobile e fissa nella storia, dei commercianti di cianfrusaglie poco avvezzi alla guerra...forse per ora, e non ne sono affatto convinto. quel che è certo è che gli americani ne hanno abbastanza paura, o sono sinofobici, oppure quando partiranno all'attacco saranno cazzi.
taiwan la vogliono annettere entro il 2049, lì sì che interverrà la nato, che è stata in disparte in ucraina. chiedetevi il perché, se sono solo dei commercianti di paccottiglia. |
Re: aria condizionata o pace? il dubbio di draghi
Quote:
Quote:
E poi taiwan saranno cavoli loro. i cinesi sono intervenuti nell'attacco all'iraq? No. E allora perché "noi" dobbiamo sempre andare a rompere le palle agli altri? |
Re: aria condizionata o pace? il dubbio di draghi
nemmeno io sono un profondo conoscitore della storia, leggo qualche rivista di geopolitica ma tendo a dimenticare le nozioni salvo quelle più generali.
so che con hong kong non ci sono andati leggeri, tu mi risponderai che sempre cinesi sono...sì ma non volevano vivere in un regime. erano una colonia occidentale, si viveva come da noi più o meno. taiwan è la stessa cosa, loro non si considerano cinesi e non vogliono diventarlo. gli usa non vogliono che la cina esca dalle sue coste, già con quell'isola eviterebbero dei blocchi navali. gli usa vogliono soffocare la repubblica popolare cinese, infatti hanno spostato molte delle proprie flotte nel sud est asiatico, lasciando il mediterraneo più sguarnito rispetto al passato. l'europa secondo gli usa si deve difendere da sola, non possono salvarci sempre, la priorità la danno a quei teatri adesso |
Re: aria condizionata o pace? il dubbio di draghi
Quote:
Quote:
P.S. Va detto che la Cina non ha nessuno che sia paragonabile a Putin perché hanno conservato la forma di governo comunista e quindi dietro ogni leader cinese c'è un complesso apparato di partito e le decisioni politiche sono più collegiali, anche se il dissenso viene comunque represso. |
Re: aria condizionata o pace? il dubbio di draghi
Quote:
|
Quote:
Di certo non sembra imminente la mossa cinese e anche loro sono stati spiazzati da Putin, non è un mistero che si siano innervositi a Pechino. Però la mossa la faranno, magari approfittando della situazione, oppure prendendo spunto dagli errori russi. D’altra parte è anche per questo che gli americani non intervengono direttamente, per non lasciare campo alla Cina, non possono gestire due fronti |
Re: aria condizionata o pace? il dubbio di draghi
Quote:
Io sinceramente già adesso non mi fido per niente di quel popolo, l'unica cosa buona è che non mi sembrano interessati a fare le guerre con le altre potenze per far vedere chi ce l'ha più duro. Sono abbastanza concentrati su se stessi e sul come arricchirsi. |
Re: aria condizionata o pace? il dubbio di draghi
1 allegato(i)
:mrgreen:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.