![]() |
Re: Ma secondo voi parlare sempre della guerra in sto periodo
Quote:
Ora ci vediamo meno proprio x questo problema, glielo ho detto ma sembra non ascoltarmi, continua a parlare è un fiume di parole, in pratica quando ci vediamo viene a casa mia e a parte i primi minuti che la conversazione è abb normale di botte e risposta e tempistiche normali iniziano i pipponi infiniti e la logorrea. Una brutta situazione perché essendo logorroico non è che parla e basta, non ascolta nulla, roba da uscire fuori di cervello |
Re: Ma secondo voi parlare sempre della guerra in sto periodo
Mi limito ad assorbire passivamente notizie riguardo questa guerra, a lavoro è inevitabile.
Non nutro particolare interesse verso questo conflitto, così come non mi interessa qualunque altro conflitto nel mondo. |
Re: Ma secondo voi parlare sempre della guerra in sto periodo
Quote:
|
C'è anche gente dispiaciuta, se non girata di palle perché da quando c'è la guerra si parla meno o addirittura non si parla più di covid e di vaccini.
|
Re: Ma secondo voi parlare sempre della guerra in sto periodo
basta spegnere la tv e allontanarsi quando la gente a lavoro ne parla.
io ormai ho rimosso la preoccupazione, leggo riviste geopolitiche come facevo prima, sono più che altro preoccupato dai mercati finanziari. vorrei parlassero più di economia |
Re: Ma secondo voi parlare sempre della guerra in sto periodo
Quote:
ma da quello che ho capito, la maggior parte è qua di passaggio. vogliono tornare al loro paese appena possibile, anche i bambini a scuola non credo vengano educati all'italiana. avverto una resistenza degli ucraini a essere assimilati, magari mi sbaglio. comunque se l'ucraina si spopola è un vantaggio per i russi, già non era un paese popoloso se poi perde popolazione in giro per l'europa aumenta il divario. |
Re: Ma secondo voi parlare sempre della guerra in sto periodo
Quote:
|
Re: Ma secondo voi parlare sempre della guerra in sto periodo
ci vorranno anni per ricostruire tutto, comunque gli immigrati ucraini che erano già tanti in italia diventeranno la presenza straniera maggiore per numero.
l'immigrato ucraino tipico in italia però era donna e di mezza età, che lavorava per mantenere la famiglia là. spero che si integreranno imparando la lingua e tutto, però secondo me sono molto legati alla loro terra. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.