![]() |
Re: domanda per chi è neet: come vi fanno sentire i vostri genitori al riguardo?
Quote:
|
Quote:
|
Re: domanda per chi è neet: come vi fanno sentire i vostri genitori al riguardo?
lavori come il tuo che è anche molto fisico arrivi a 50 anni scoppiato
|
Quote:
|
Quote:
Arriverà il giorno che scoppio e meno qualcuno 😂 |
Un 30 enne quanti soldi deve avere in banca almeno 10 mila per i canoni della società,per capire come attivarmi,anche se c'è la pandemia e crisi,tutti questi con 10 mila in banca per me non ci sono figurarsi30 mila al sud quantomeno,con i cari delle bollette benzina sopratutto,e una mia curiosita
|
Spesso bisognerebbe capire con quali figure e cresciuto una persona uomo o donna che sia prima di dare giudizi
|
Spesso bisognerebbe capire con quali figure e cresciuto una persona uomo o donna che sia prima di dare giudizi
|
Re: domanda per chi è neet: come vi fanno sentire i vostri genitori al riguardo?
rimpiango i tempi in cui ero neet... dico sul serio... tanto dei soldi non me ne faccio nulla...
|
Non dire nulla a tua madre. Esci, vai a fare i colloqui e non dire nulla. Tua madre è una persona svalutante. Inoltre teme che tu trovi un lavoro e ti allobtani da lei. Se continui ad ascoltarla resterai a casa a raccogliere la sua merda per tutta la tua vita.
Quindi smetti di dirle cosa vuoi fare e fallo direttamente. Presentati alle agenzie, porta il tuo cv, quando ti chiamano non dirle nulla, inventati qualcosa, ma non dirle più la verità. Una persona come tua madre è distruttiva. Ti ha già danneggiato abbastanza ed 3 molto egoista. Fai qualcosa per te stessa. Vai e liberati. |
Quote:
Adesso dopo 10 anni me lo chiedo anch'io, perché lo faccio? Non ho bisogno di tutti questi soldi, non viaggio e non ho grandi spese visto che vivo ancora con i miei. Purtroppo mi hanno inculcato nella testa fin da ragazzino il senso del dovere, anche se stai male fa niente tu devi essere produttivo... |
Re: domanda per chi è neet: come vi fanno sentire i vostri genitori al riguardo?
Quote:
|
Appena presi i soldi dell invalidita me ne sto andando a malta a marzo,ci sono pure sconti con la pandemia in alberghi di lusso.non mi costa neanche tanto.una settimana si può fare,voglio godermi più la vita,quando sento di gente che lavora lavora e non ha altro alla mazzaro mi fa un po di tristezza,come diceva william wallace tutti muoiono ma pochi vivono veramente.
|
Re: domanda per chi è neet: come vi fanno sentire i vostri genitori al riguardo?
Quote:
A me fa stare male il lavoro sotto contratto perché sono uno spirito libero, lavoro ma devo cambiare e fare quanto voglio altrimenti soffro, quindi ora sono un anno e mezzo che sono neet e sto molto meglio mentalmente, ho anche più tempo x me e x curare casa o allenarmi, a lavoro è un massacro sia fisico che mentale (ti rimambisci ) |
Io lavoro perché sennò mi deprimerei ancora di più, so che è una stronzata ma è così, se uno non ha vita sociale se la crea quasi nel lavoro...è un impegno.
Con i soldi mi ci pago gli sfizi, però è una rottura non potersi ancora permettere un'auto a 24 anni e delle volte penso, ok compro l'auto, ma i costi per mantenerla? E tanto se non ho vita sociale dove ci vado? La macchina mica ti fa conoscere gente. |
Quote:
senza contare la pressione che farebbero i miei genitori... Nemmeno a me piace accumulare inutilmente, qualche anno fa quando stavo meglio mentalmente, viaggiavo anche uscivo alla sera a divertirmi, perciò aveva anche senso lavorare per godere dei miei vizi. Ad aprile in teoria mi danno un po' di ferie, spero di riuscire a farmi un bel viaggio in solitaria, mi piacerebbe vedere Napoli o Firenze che non sono mai stato 😃 |
Poi noi giovani che lavoriamo mediamente senza l'aiuto dei genitori ugualmente saremmo nella merda, se i genitori non ti passano qualcosa non ce la fai.
Con le paghe di oggi a meno che non fai un lavoro particolare la vedo difficile mettere da parte una sommetta per te. |
Re: domanda per chi è neet: come vi fanno sentire i vostri genitori al riguardo?
Quote:
|
Re: domanda per chi è neet: come vi fanno sentire i vostri genitori al riguardo?
io ho neettato dal 2014 al 2016, mi pare. in mezzo qualche stage mollato dopo pochi giorni e un corso di formazione piantato in asso.
quello è stato proprio il fondo del barile. poi sono ripartito da zero, ma quei maledetti due anni di inattività mi stanno qui. perché il tempo a casa vola, senza orari, non combini nulla. manco dici: sto a casa e mi faccio una cultura enciclopedica perché poi finisci per cazzeggiare. però quei due anni sono stati i più duri e introspettivi al tempo stesso, ho lavorato molto sulla spiritualità e sul misticismo. questo lavoro esoterico-psicologico mi ha forgiato però è stato un periodo molto cupo. |
Quote:
Poi da li iniziò la mia fase neet, dal 2017 al 2020 sono stato quasi sempre neet, devo dire la verità, dai 17 ai 19 anni di stare a casa a non fare un cazzo e avere la vita sociale ridotta all'osso non mi pesava, alzarsi e fare il cavolo che si vuole ogni giorno è una "figata" che però non può durare per sempre...a quei tempi lavoravo 1-2 mesi l'anno, non avevo voglia di fare un cazzo. Non fare niente è bello? Si ma solo se sai come riempire le giornate, avere le persone con cui fare esperienze, e i soldi soprattutto. Se hai queste cose del lavoro te ne fotti. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.