![]() |
Re: Lavorare per vivere o vivere per lavorare?
La liberazione dal lavoro è uno dei miei chiodi fissi, negli ultimi tempi.
|
Re: Lavorare per vivere o vivere per lavorare?
Quote:
(o, per i più fortunati, vincere grosse cifre alle lotterie o ereditare grandi patrimoni) |
Re: Lavorare per vivere o vivere per lavorare?
Io ogni tanto penso di andare a vivere in una roulotte (aggiustata bene, con i vari confort). Senza dover pagare tasse e bollette. Tanto per fare un'esistenza in solitudine va più che bene. Per me più è semplice la vita e meglio è, meno problemi e stress.
|
Re: Lavorare per vivere o vivere per lavorare?
Se al posto di vivere ci si mette stare meglio?
Se nel posto in cui si lavora c'è un bell'ambiente disteso sereno e collaborativo, direi che si starebbe anche meglio. Allora magari dedicare una buona fetta della propria esistenza per lavorare non sarebbe cosi pesante e la domenica sera e il lunedi mattina non ci sarebbero crisi esistenziali di alcun tipo! |
Re: Lavorare per vivere o vivere per lavorare?
La mia frase in firma parla da sola.
Io sono della prima tipologia ma siccome credo che farne a meno, non lavorare per niente sia impossibile in questo tipo di società e in condizioni "normali", sarei per il lavorare il giusto come ad esempio la proposta fatta in Finlandia di lavorare 6 ore al giorno per 4 giorni a settimana per lo stesso stipendio degli orari precedentemente in vigore. Sfortunatamente è una cosa che non è mai andata in porto ma ci sono altri paesi del nord Europa che stanno sperimentando "settimane corte" di massimo 30 ore. Ma purtroppo per le condizioni in cui si trova la mia famiglia, i miei genitori sono costretti a vivere per lavorare. E io sono disoccupato per ovvi motivi psichiatrici. |
Re: Lavorare per vivere o vivere per lavorare?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.