![]() |
in pratica, mi stai dicendo che sfogherei le mie "frustrazioni" sulla prima povera cassiera che incontro... vabè, continuiamo a non capirci...
|
Quote:
a me sembra una cosa che fanno i vecchietti che non hanno nulla a cui pensare. se vuoi vedere un atto coraggioso in quello che hai fatto, fai pure. ma, in tutta sincerità, non è questo il modo di "farsi sentire". se almeno ti fossi rivolto alla cassiera stessa...invece no, hai protestato addirittura con un suo superiore. e a casa mia questo lo si fa quando qualcuno fa qualcosa di molto grave. sennò vivi&lascia vivere. ps. la prossima volta se non vuoi contraddizioni in quello che scrivi, non scriverlo o dillo solo a chi la pensa come te. sai bene che qui ci sono persone che non amano i giudizi (eufemismo) e fanno fatica a mettersi nei tuoi panni in una situazione così. |
Quote:
evidentemente se molte fanno così non è x il semplice fatto che stai sulle balls ad una persona ed è quindi una situazione in cui devi farti valere... è una situazione standard che accade con tutti... ti saresti dovuto far valere se ti avesse detto "muoviti a tirar su la spesa" o quello dietro di te ti diceva "che cosa fai? quanto ti ci vuole per tirar fuori le monete?"... La mia opinione è quella di fuxia: sembra più una pignoleria da vecchietto 80enne che un atto di coraggio su una questione di giustizia personale.. se proprio ti stava su il broncio ti prendevi la briga di dire alla cassiera "scusa signorina....capisco che lavorare qui può essere alla lunga stressante, ma non sa quanto mi farebbe felice un suo sorriso e saluto"...e attendevi una risposta... poi ti avesse mandato a quel paese allora forse, solo allora, mi sarei rivolto al punto informazione x far notare l'educazione verso un cliente mandato in quel posto...(ma se avessi detto certe frasi ad una cassiera, e con fare convinto non come dovesse essere una formalità da fare...ma con vit adentro... probabilmente avrebbe risposto ocn un sorriso). Poi non so che dirti...ti posso dire che hai fatto bene...se vuoi sentirti dire questo e non commenti sinceri e non ipocriti.... |
Quote:
Ma perché continuate a insistere su questo chiodo della cassiera? Mi sembrate voi i frustrati che devono sfogarsi a tutti i costi con qualcuno. E mi sembra anche abbastanza evidente che gente come te o giova88 non abbia la benché minima idea di cosa sia il marketing, la service-profit-chain o la customer satisfaction, per cui non voglio discutere con voi della Coop o del lavoro di una cassiera in sè. Ci sono teorie, volumi e corsi universitari sull'argomento, per cui non si tratta affatto di pignoleria da 80enne (siete voi a non essere informati e quindi vi riducete a parlare per luoghi comuni). L'attenzione al cliente è una questione di importanza strategica fondamentale nella vita di una moderna azienda, specialmente in un'era come la nostra in cui la concorrenza nel mercato si fa sempre più intensa. Ma questa è un'altra storia... ...vi ripeto (per l'ultima volta) che il senso del topic era piuttosto quello che ha sottolineato Lyra, l'importanza di far valere le proprie opinioni anziché incassare passivamente. Quote:
Il tono delle vostre critiche, invece, mi è parso eccessivamente colorito, ipocrita e soprattutto fuori luogo e immotivato (manco avessi insultato la cassiera o fatto una scenata pubblica!) |
so benissimo a cosa serve la "customer satisfaction" (perchè ogni volta che uno ha opinioni diverse ci deve essere sotto l'ignoranza?) e -personalmente- non andrei MAI a rimproverare le cassiere di un supermercato perchè significherebbe che qualcuno poi potrebbe imporre loro il sorriso forzato...in maniera ancora più forzata.
non riesco assolutamente a mettermi nei tuoi panni. sarà che non vedo il mestiere di cassiera qualcosa di semplice e banale...anzi secondo me dopo 8 ore a sentire i biip delle casse non ci stai più con la testa. e poi il lavoro da cassiera 99 su 100 è precario e ci sono persone che probabilmente il mese prossimo non sanno come pagare l'affitto. che cosa vuoi che ti sorridano? a me sono proprio i sorrisi falsi e l'estrema gentilezza che mi danno fastidio. è tutta finta. mi riesce più semplice mettermi dalla parte del più debole perchè lo sento più vicino a me. non so di che ipocrisia tu stia parlando... ma ribadisco questo è il mio pensiero e il mio stile di vita. per me puoi anche andare in tutti i "customer service" del mondo a rimproverare i dipendenti che non salutano...a me non cambia nulla. finchè non sono sarò una di loro... :wink: e se tu avessi scritto che una cassiera ti avesse detto "stronzo, ma vaffanculo!", ti avrei dato pienamente ragione. ma per un sorriso, suvvia. pensiamo noi a sorridere più spesso... ho scritto una cosa lunga "alla giova". nessuno leggerà. :lol: |
Quote:
ma con chi crediamo di stare a parla' ??? sembra davvero la scena di Don Abbondio con Renzo e Lucia... che non sapeva come inventarsi 'na scua x non far eil matrimonio e si mette a ciarlare in latino :roll: Qui si sta parlando di vita di tutti i giorni e di rapporti umani...in tutto questo le "sofisticazioni con i costumi" che tu potrai aver acquisito dove vuoi tu servono a poco o nulla... tra l'altro: ma nun parliamo di stro....e....madai regole di mercato? ma ci crediamo davvero? cioè certe cose le dite con serietà? ahò stiamo parlando di comprare 4 patate al supermercato...mica stiamo ordinando 20mila giacche da armani :roll: parliamo di patate e parlando di 4 patate alla vecchiettina je frega solo che ci sia il supermercato sotto casa che le dà i punti e le fa lo sconto :roll: Citare certi numeri e termini fa davvero venire il latte alle ginocchia (e ribadisco nuovamente....nemmeno l'80enne pignolo lo farebbe :roll: ). Da parte mia frustrazioni ne vedo poco: oggi sono andato al supermercato e con tatto di sorriso ho fatto alla ragazza alla cassa "ciao...vuoi degli spiccioli? oppss...scusa....che sbadato sono a secco...ho solo 2 euro ecc...ecc..."...e ho ricevuto tanto altro di sorriso, slauto e battuta... Tono ipocrita? il vocabolario italiano non è un opinione.... |
Quote:
con tutti i mali di sto mondo e la gente marcia che c'è guardiamo a questo :roll: |
4 pagine sulla cassiera della coop..... 8O 8O 8O
Cose che possono accadere solo su questo forum... :wink: |
PREMETTO che non volevo scrivere un papiro o tirare su una discussione del genere, ma dal momento che continuo ad essere chiamato in causa, non posso esimermi dal difendere la mia opinione... (succo del topic)
Quote:
Quote:
Quote:
E comunque come mai quando vado nei McDonald's si verifica l'effetto opposto, cioè la maggior parte dei cassieri (extracomunitari, sicuramente più legati e impegnati nel proprio lavoro... oltretutto meno pagato e ben più frustrante della cassiera della Coop) sono sempre gentili e sorridenti? Come mai quel cinese che dava i volantini mi ha salutato e sorriso? Gira e rigira, in fin dei conti resta sempre una questione di gentilezza, buona volontà e sensibilità. Per questo trovo ipocriti i vostri tentativi di giustificare a tutti i costi un atteggiamento del genere, che non è affatto giustificabile (non perché lo dica io, ma per la stessa logica economica di un moderno supermercato). Siete degli ipocriti perché difendete l'indifendibile, dipingendo un sorriso e un saluto come chissà quale pretesa o sforzo titanico, quando è una normalissima forma di educazione e civiltà (!!!) come se ci volesse chissà che per dire un "salve!" o un "arrivederci", giuda ballerino... Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Come mai (nella stessa Coop) altri cassieri invece sono gentili e sorridenti, e spesso approfittano anche della "pausa" in cui prendi la carta o i soldi per fare un po' di conversazione? Evidentemente non è poi così difficile essere cortesi con il cliente... di conseguenza non è questione di lavoro frustrante, ma (come diceva AnimaSola) del carattere individuale di chi sta dietro la cassa. Quote:
Quote:
Quote:
Comunque in questo caso non si tratta di un sorriso, ma di un atteggiamento che va avanti a oltranza in quanto tutelato da gente come te... posso capire che una persona abbia la luna storta una volta, due, tre... ma che ci siano alcuni (ripeto, non tutti per fortuna) cassieri che debbano sempre accoglierti skazzati, strappandoti la tessera di mano, passandoti bruscamente i prodotti dallo scanner (talvolta ho visto letteralmente lanciarli!), e liquidandoti senza nemmeno uno sguardo o un "arrivederci"... come se loro ti facessero un piacere (anziché il contrario, visto che tu clienti porti soldi nelle loro casse e contribuisci a pagare i LORO stipendi)... bè, tutto questo francamente mi sembra troppo, e siccome in tutte le altre occasioni avevo alzato le spalle e fatto finta di nulla, stavolta mi è girato di far sentire la mia voce e di dire la mia... non credo che qualcuno verrà licenziato per questo, tranquilla... :wink: |
giova88 leggo solo ora i tuoi ultimi due post ... che dire ... devo stare anche a risponderti? :|
io (SECONDO TE) sarò un frustrato, un presuntuoso, o quello che vuoi... ma tu (SECONDO ME) sembri come minimo uscito dall'età della pietra... |
Quote:
hai perfettamente ragione, fosse per me la chiuderei volentieri qui, ma questi insistono e io francamente mi sono stufato di prenderla persa... |
Quoto integralmente bad dream,la penso così anche io.
|
l'avevo già detto blandamente, lo ripeto, sono con BadDream (che ho capito solo di recente essere l'alter ego di Incubus ;P). Se un commesso fa male il suo lavoro non è delitto segnalarlo a chi di dovere. Purtroppo ci si "rassegna" a fare questi lavori quasi fossero una condanna divina... eppure esistono commessi/e che riescono a sorridere ed essere cortesi o addirittura gentili con tutti, quasi sempre. Eppure esistono lavori ben peggiori.
Accettare uno stipendio dovrebbe implicare l'accettare anche ciò che lo stipendio richiede. E come dice BadDream un commesso ha una sua precisa funzione che include anche la soddisfazione del cliente. E poi, perdonatemi ma non prenderei l'esperienza di un commesso/a sociofobico/a come esempio, è logico che per loro un lavoro simile sarà più pesante... Se dovessi muovere un appunto a BadDream gli suggerirei (Giova docet) di salutare cordialmente per primo. Ma so bene che non tutti i cassieri gli risponderebbero, quindi... |
Dai ragazzi nn scannattevi con offese pure su questi argomenti...Comprendere il punto di vista altrui sarà sempre difficile...ma almeno cercate di ascoltarvi reciprocamente....se no a che serve dibattere senza trarne un minimo di riflessioni?
ps:Barda famojelo vedè noi come se discute :D :D |
Quello di Badream è uno sfoggio di astrattezza: mi rendo conto che così scrivendo mi metto sullo stesso piano del perfido calimero, ma non si può sbattere in faccia ad un semplice lavoratore la ponderosa verbosità delle teorie di marketing. Insomma, per una volta mi metto dalla parte della praticità a scapito dell'astrattezza 8) Tra l'altro sono io ad aver aperto un topic sulla gentilezza, http://www.fobiasociale.com/postt7776.html affermando con convinzione la necessità di adoperare questa caratteristica come opzione di base. In tal caso mi riferivo però alla gentilezza intesa come assenza di scontrosità (una sconosciuta che non ti sorride e non ti saluta calorosamente non è scontrosa a mio avviso), nel non voler utilizzare gli altri come capri espiatori e bersagli dei nostri malesseri (dei quali gli altri sono spesso incolpevoli). Gentilezza significa inoltre empatia, comprensione, capacità di immedesimazione nelle altrui difficoltà e per quanto mi riguarda un lavoro come quello del cassiere di supermercato è tutt'altro che facile: la cosa non cambia anche se andiamo a tirare in ballo i minorenni supersfruttati del Laos, sempre di lavoro poco gratificante si tratta (e nella quasi totalità dei casi si tratta di mestieri non scelti per passione ma per necessità).
In ogni caso sono altre le occasione per far valere le proprie opinioni e i propri diritti, magari evitando di mettere nei guai un lavoratore nell'esercizio della propria professione (prova a immaginare se il capo di questa sventurata commessa, dopo la tua lamentela, fosse andato a farle un cazziatone: a quest'ultima saranno venuti davvero i Badreams :D ) |
Io direi:
prova tu a stare in cassa 8 ore al giorno 5 giorni la settimana (spesso il sabato e la domenica, comunque anche nel week end) e vedere passare migliaia e migliaia di persone, alcune delle quali delle vere e proprie "cagacazzo assurde"... poi ne riparliamo... parli di customer satisfaction, leggi economiche e studi universitari.. quindi da ciò deduco che tu sia acculturato e probabilmente non hai mai svolto un lavoro del genere.... prima mettiti nei panni degli altri... dici che dovrebbero lasciare il posto a gente più dotata per fare quel lavoro???? io credo che nessuno sulla faccia della terra dopo la prima settimana si comporterebbe in maniera diversa da quella cassiera... al massimo ti saluterebbero comunque in maniera meccanica e atona senza la benchè minima voglia.. se è questo che vuoi... |
Quote:
|
Quote:
Una buona parte di persone lavora per necessità e non per passione, ma... possono in virtù di questo peggiorare il servizio che offrono? M'immagino camerieri che ti sbattono violentemente davanti il piatto con la pizza, infermieri che ti svegliano accendendo la luce e senza un accenno di sorriso, commesse che ti porgono un maglioncino con la faccia schifata, impiegati della posta che ti fanno rifare la coda se devi compilare un modulo... dovrebbero fare tutti così visto che più o meno il 70% (per difetto) di questi lavoratori è frustrato & stressato & sottopagato. Quote:
|
PORCA....lo dico chiaro e tondo...voi di che azz vi lamentate su sto dannato forum dalla mattina alla sera? che siete timidi....depressi....fobici....che non avete le balls nemmeno di alzare gli occhi e guardare x una frazione di secondo qualcuno in faccia.
Lo volete capire o no che anche un estroversone qualsiasi ha dei blocchi? dei limiti? non sa come comportarsi? sapete quante amiche e conoscenti ho che hanno fatto la cassiera e dicono "ma sai a volte non sai nemmeno tu come comportarto...ogni volta dire buongiorno...non sai se metterci calore o meno...non sai se ricevi una risposta..." Voi guardate sempre le cose dalla vostra maledettissima parte.... quante dannate volte non avete nulla da dire? quante volte vi è mancato a voi in prima persona il "buongiorno"? Ottimo...vuoi lo stress del lavoro, vuoi che qualcuno non sa nemmeno come comportarsi e si sente anche a disagio a ripetere a macchinetta "salve,salve,salve" ecco che le vostre lamentele possono pure andarsi a far friggere.... Io vivrò nella pietra, ma è troppo facile parlare di "sensibilità" parlando SEMPRE E SOLO riferendosi a se stessi....troppo facile dire "quello deve avere sensibilità con me...quello pure". La sensibilità dove la mettete x fare le cose sottobanco? dove la mettete, allora, quando siete voi i primi a non aprire bocca? lo fate x mancanza di sensibilità? NON CREDO PROPRIO...e allora... E detto questo: fa ridere parlare di un saluto ed un commesso e rispondere prima che lo scopo del messaggio era un altro (come era anche possibile) e il post dopo parlare concetti tecnici e altro giusto x arrampicarsi su una questione sociale normalissima. |
Quote:
Wow, la cassiera della coop come paradigma del fobico che giudica ma teme il giudizio altrui...non l'avrei mai immaginato :D Qui secondo me si stanno confondendo piani diversi: Dal punto di vista pragmatico, quello del marketing e della coop, l'azienda ha il diritto di richiedere cortesia ai suoi dipendenti. BadDream, da persona che studia queste cose, s'è stupito di questa cosa. In questo senso, comprendo la sua sorpresa. In un forum come questo però, dove è pieno di gente che racconta di tattiche per evitare la gente, di non riuscire a salutare per strada ecc, dovrebbe essere chiara la differenza fra un sorriso esteriore (inteso come movimento dei muscoli facciali) e ciò che vi sta dietro. Non mi piacciono i sorrisi forzati e imposti, preferisco la spontaneità di un viso stanco e anonimo. Un sorriso finto mi trasmette tristezza e la sensazione di una piccola violenza. Per questo, dal punto di vista di una persona che si immedesima nell'altro, trovo il gesto di BadDream poco empatico e piuttosto freddo. Ma davvero riuscite a trarre gioia da sorrisi e saluti fintissimi, del tutto insinceri? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.