![]() |
Boh, se questo è ciò che piace a quelle ragazze, pace. Alla fine, va bene così, ognuno ha le proprie preferenze.
Certo, non faccio però l'errore di considerare quei messaggi come indice di ciò che pensano tutte le ragazze, oppure la bibbia della mascolinità. Sono solo gusti. E io mi tengo la mia debolezza e la mia fragilità, se a qualcuno non piace, amen, pazienza. |
Re: Alcune opinioni sulla mascolinità
Oggi mascolonità è sinonimo di pericolo.
Qualsiasi uomo, solo perchè dotato di pene, è un cattivo, bruto, molestatore, stupratore. Non a caso si parla di "mascolinità tossica". Problema: un uomo debole, beta, sottomesso, che si vergogna dei propri istinti, con poche testosterone in corpo, non piace. Le donne, dalla notte dei tempi, hanno sempre cercato l'uomo forte, virile, dominante e non è certo qualche migliaio di anni di cultura a cambiare ciò che è stato scritto da milioni di anni di evoluzione nel nostro DNA. E' vero, dire che "La mascolinità è un costrutto di genere imposto dalla società" è una bugia colossale, ma da chi ignora anche i principi base della scienza e della biologia, non ci si può attendere di meglio. Sono quelli che girano per le città con le bandiere arcobaleno e ogni 2x3 tirano fuori parole come parità, patriarcato, oppressione, gender, e altre scemenze simili. E magari sono iscritti al DAMS o in "Studi di Genere". Quelli che ogni giorno sui social si impegnano in estenuanti battaglie contro nemici immaginari per dare un senso alle loro inutili vite. |
Re: Alcune opinioni sulla mascolinità
Quote:
|
Re: Alcune opinioni sulla mascolinità
Quote:
Quote:
La tua descrizione può andare ad integrare quella che ho fatto nel mio post precedente :D |
Re: Alcune opinioni sulla mascolinità
Sicuramente c'è stata una forte devirilizzazione dell'uomo occidentale, spinta un po' dall'opulenza e ricchezza che ciò genera (vedi anche antica Roma) e un po' dai media che hanno additato il cattivone uomo bianco occidentale come l'artefice di tutti i mali del mondo (non che sia un santo, ma se chi dice ciò ha la possibilità di farlo è perché elettricità, internet, device sono stati inventati proprio dal cattivone bianco).
Poiché però gli istinti ancenstrali dicono che le donne sono attratte dall'uomo che esce dalla caverna con la clava e spacca la testa al mammuth, e non da quello che sta seduto sulla roccia a grattarsi le chiappe, è evidente che questo genere di uomo non può fare alcun tipo di presa sul genere femminile. Attenzione ciò non significa che non piaccia l'uomo dolce, ma non piace quello debole, che è una cosa diversa. Anche io parlando con diverse colleghe (soprattutto in queste periodo, dove ne ho 3 che si stanno mollando), quello che più le fa asciugare è l'uomo indeciso, caratterialmente beta, che non sa fare in effetti "cose da uomo" (lavori in casa, aggiustare auto ecc...). La bellezza, i soldi sono importanti nel partner, ma cambiano spesso di importanza a seconda dell'età, la betaggine caratteriale è un secca-passere trasversale ad età, ceto sociale ecc... |
Re: Alcune opinioni sulla mascolinità
Quote:
Hai proprio sbagliato pretesto su cui attaccarmi. Ritenta :) |
Re: Alcune opinioni sulla mascolinità
Quote:
|
Re: Alcune opinioni sulla mascolinità
Leggere queste cose mi affossa sempre di più, é davvero deciso tutto dalla natura. Purtroppo se uno ha la sfortuna di nascere senza nessuna qualità (tipo il sottoscritto) farà sempre una vita grama. Ma dico io, visto che sono brutto non potevo nascere intelligente almeno? Oppure ricco in modo tale da non dover lavorare? È facile dire che gli uomini oltre ad avere un aspetto virile devono anche saper fare tutto, se uno nasce stupido non è in grado di fare certe cose, può così impegnarsi che avrà sempre dei risultati mediocri. Stessa cosa per il fisco, uno può così andare in palestra, se ha una costituzione esile non avrà mai dei muscoli decenti. È TUTTO deciso dalla genetica, non voglio scoraggiare nessuno ma i margini di miglioramento sono più risicati di quello che si crede.
|
Re: Alcune opinioni sulla mascolinità
Quote:
Eppure se guardo le mie vulnerabilità e la mia totale mancanza di autentici skills sociali (quelli elencati sopra fanno parte delle apparenze, non della sostanza) più il trascorso del vissuto, vedo che mi identifico moltissimo con tanti che non hanno gli stessi miei problemi del livello esteriore. Molto di quello che trovo scritto da parte degli utenti più diversi ha tanto in comune; c'è come un nucleo di problematiche che ricorre sempre e in cui mi identifico appieno. Insomma, un conto sono le forme un conto la sostanza. |
Alcune opinioni sulla mascolinità
Fedez adesso per marketing si mette lo smalto alle mani, ma avrei voluto vedere se la Ferragni se lo sarebbe preso conciato così.
|
Re: Alcune opinioni sulla mascolinità
Quote:
Dopo il ban potrebbe reiscriversi con un altro account e invece di postare i meme da mra potrebbe parlarci un po' dei suoi problemi, sicuro ne ha tanti come tante altre persone qui. |
Re: Alcune opinioni sulla mascolinità
Quote:
Ma esattamente con quale scopo ti sei iscritto a questo forum? Promemoria: questo forum è fobiasociale.com |
Re: Alcune opinioni sulla mascolinità
Quote:
|
Re: Alcune opinioni sulla mascolinità
Quote:
|
Re: Alcune opinioni sulla mascolinità
Tutte opinioni più o meno interessanti, ma tra tutte spicca questa:
Se non riesci a sollevarmi sopra la tua testa [...] non sono interessata. Chi contesta questa sacrosanta verità non ha capito niente di come funziona l'attrazione sessuale nei mammiferi. Così, se siete uomini di scarso successo sessuale, provate intanto a domandarvi se sareste in grado di fare questa singola specifica cosa. |
Ci sono donne che pensano che non sappia parlare.o chesiaun iceberg.non contemplano proprio che uno possa essere molto timido.il mio limite è sempre stato la poca assertività che ho migliorato.ma gli stati passivi aggressivi mi hanno sempre contraddistinto.snchese la mia impulsività se non mi provocano non emerge.con le donne arroganti però il mio lato più maschile noto che emerge di più.con quelle più pacate femminili in genere no.non saprei dire come mai.forse perché ho sempre voluto una donna materna dolce che a casa mi è mancata.quando vedo una donna autoritaria o troppo rigorosa mi sembra di vedere mia madre.
|
Re: Alcune opinioni sulla mascolinità
Quote:
E se rispondo in modo ironico, allora quello cattivo e che dà fastidio sono io? E' così che funziona su fobiasociale.com? Perchè qui il modus operandi mi sembra quello delle scuole elementari. Io posto in modo pacato e ragionato, senza riferirmi ad alcun utente presente sul forum, certe considerazioni. Sul mondo, sulla società, o su Aranzulla. Arrivano i soliti 3 o 4 fenomeni che anzichè discutere sulle mie osservazione, criticano me. Io rispondo per le rime spesso portandola sull'ironia, al chè, coro di fischi: buuu, volgare, rozzo, cattivone, lo dico alla maestra!! Se iniziate a lanciare offese e provocazioni, aspettatevi come minimo che l'interlocutore vi ripaghi con la stessa moneta e porti la discussione sul medesimo piano. Oppure, in maniera molto più matura, criticate il pensiero, non le persone. |
Re: Alcune opinioni sulla mascolinità
Quote:
|
Re: Alcune opinioni sulla mascolinità
Quote:
La criminalizzazione del maschio bianco etero non conosce confine. Influencers, giornali, TV, da ogni parte è un continuo far notare come tutti gli uomini sono pessime persone, manipolatori, violenti, maneschi. Ci credo che sta venendo su una generazione di maschi deboli e senza p...volevo dire, senza coraggio! :mrgreen: Ha ragione chi fa osservare che Sembra che la società voglia che tutti noi siamo un genere senza qualità che ci differenziano l'uno dall'altro. Non ci sono più tratti maschili o femminili, è inquietante e disgustoso. il fatto stesso che non possiamo più usare le vocali in quanto sarebbero sessiste e discriminatorie, ma bisogna terminare le parole con un asterisco o una schwa, è indicativo di dove si vuole andare a parare. Un mondo di individui tutti uguali, una massa informe di persone di un unico genere, senza alcuna identità sessuale ben definita che possono essere uomini o donne a seconda di come si alzano al mattino. Qualche giorno in palestra entrerò nello spogliatoio femminile dichiarando che io mi sento in tutto e per tutto donna, e che il batacchio è solo un orpello che non ha alcuna attinenza con la mia sessualità :mrgreen: |
Re: Alcune opinioni sulla mascolinità
Quote:
Sfigato o ottuso non te l'ho mai detto. Poiché sei iscritto a un forum di fobia sociale, dare dei cagasotto e dei dipendenti da medicine a chi ha disagi di carattere psicologico non è il modo in cui funziona il forum. Se tu percepisci queste cose come "fare il simpatico", non è così. Infine non hai, nuovamente, risposto alla domanda: esattamente con quale scopo ti sei iscritto al forum di fobia sociale? Per diffondere teorie redpill? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.