![]() |
Re: Difficoltà a parlare in dialetto
Quote:
|
Re: Difficoltà a parlare in dialetto
Il dialetto dalle mie parti si usa molto, soprattutto quando si ha a che fare con persone di una certa confidenza, oppure in determinati contesti per rafforzare una frase, come per caricarla di valore emozionale.
Il problema piu che altro è quando parlo in italiano e l'accento si sente abbastanza. Al nord lo capiscono subito che sono terrone! Cmq ho avuto colleghi di tante regioni di Italia, soprattutto meridionali e quando ho a che fare con persone di una determinata regione per troppo tempo ne assumo pure la parlata. Certo esce fuori un mix strano, infatti a volte mi guardavano un po perplessi, ma a me me ne futt niend, sti belin, che minghia ve guardate, cribbio! |
Re: Difficoltà a parlare in dialetto
Quote:
Con che razza di gente avevi a che fare? Con gente come te (o forse meno giudicante di te). |
Re: Difficoltà a parlare in dialetto
Quote:
|
Quote:
|
Re: Difficoltà a parlare in dialetto
conosco il dialetto alla perfezione (sempre usato con gran parte dei famigliari e gente del mio paese, ma anche in altri contesti - lavoro, ecc - con chi lo parla)
per il resto sono perfettamente bilingue, parlo un italiano con accento regionale ma molto meno marcato rispetto alle vecchie generazioni. inoltre essendo questa una zona turistica l'accento e la parlata (in Italiano) è stata un po' condizionata dalla parlata di regioni confinanti... Uso il dialetto o l'italiano a seconda delle persone o dei contesti, quindi non ho mai avuto nessuna difficoltà ne sono stato discriminato. Poi comunque qui non vieni discriminato se non parli dialetto, al limite mi è successo in alcune circostanze (con 3 o più persone, con alcuni che capivano il dialetto ma non lo parlavano) di parlarlo ugualmente e chi non lo parlava rispondeva in italiano, oppure se c'è qualcuno che proprio non capisce si parla tutti in Italiano. Comunque penso sia molto importante saperlo ancora più per una questione storica e culturale, il dialetto racchiude secoli di storia della tua regione (nel mio dialetto ci sono anche parole preromane). Poi se si è originari della zona da secoli è ancora più importante conoscerlo |
Re: Difficoltà a parlare in dialetto
Anche io conosco due dialetti, quello di mio padre lo riesco a capire e parlare ( naturale visto che abitiamo nel suo paese d'origine ) , quello di mia mamma lo riesco a capire ma non a parlarlo, conosco solo qualche termine.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.