![]() |
Io mi trasferii anche senza aver trovato prima lavoro, mi sostenevano i miei. Comunque ricordo che una volta ho soggiornato presso 1 b&b, zona centrale di una città abbastanza grande. 500 euro, in appartamento in condivisione con proprietari ma stanza privata. Su airbnb si possono trovare soluzioni del genere, all'aumentare del numero di giorni alcuni applicano sconti mensili o settimanali anche convenienti.
|
Re: Trasferirsi in una (nuova) città: paure, problemi, consigli
Esisterebbe una soluzione per evitare di doversi trasferire prima di avere un lavoro sul posto (scelta molto incosciente per come la vedo io )
Visto che non siamo né a Londra né in Canada dove si trova lavoro (qualificato) mandando una semplice mail, ma in Italia, paese in cui vanno forte i concorsi pubblici anche per diplomati, la soluzione migliore sarebbe iscriversi a un concorso nella regione in cui ci si vuole trasferire, e mentre ci si prepara al test, si inizia a cercare l'alloggio online, ci si informa sui problemi pratici da affrontare e si prepara un piano per il futuro nella città di destinazione Tra l'altro io stesso 4 anni fa ho fatto lo stesso errore di chi ha aperto il topic, con l'aggravante che io sono partito per l'estero senza agganci di parenti o amici ma avevo già in mano un contratto di lavoro firmato e spedito via mail I tempi non saranno certo brevi , e non è nemmeno detto di passare il concorso ed entrare in graduatoria, ma intanto si ha già una scusa per partire (anche solo per affrontare le prove scritte) e visitare la città, e di riflettere bene su cosa si sta andando incontro... |
Re: Trasferirsi in una (nuova) città: paure, problemi, consigli
Quote:
Io ho detto che prima dovrò avere il contratto di lavoro e poi mi trasferirei, non prima. |
Re: Trasferirsi in una (nuova) città: paure, problemi, consigli
Bisognerebbe però capire un po' di cose da Alakazam, per dargli consigli mirati :
prima di tutto, prima ancora di mettersi a cercare casa alla cieca , bisogna avere la garanzia di poter trovare un lavoro in tempi ragionevoli (non 1 anno, e di certo neanche 6 mesi), . Per questo, bisognerebbe capire quali sono le sue esperienze, titoli di studio, capacità, conoscenza delle lingue e cosa vuole fare lui . Perché altrimenti di cosa stiamo parlando ? Trasfersi per fare i lavapiatti a 3 euro l'ora in nero ? O passare i primi 2 mesi a fare colloqui per venditore porta a porta ? C'è un rischio non da poco che non è stato calcolato : quello di incappare in lavori a provvigione. Con la pandemia, le assunzioni si sono praticamente bloccate in ogni settore tranne la sanità , e i pochi contratti sono a tempo determinato per periodi brevi, di sostituzione o in forme atipiche. C'è cascata una mia cugina argentina in questo incubo, bloccata a Madrid dalle restrizioni si è trovata costretta a lavorare a provvigione in un'agenzia di prestiti e l'affitto glielo pagano le sorelle dall'Italia (!!) Questo è un rischio da mettere in conto, che potrebbe mandarti in perdita i primi mesi Se sei coperto a sufficienza per le perdite i primi mesi, buon per te , ma sappi che sarà una lotta . Ti conviene prepararti psicologicamente e abituarti a tutto , perché gli imprevisti saranno frequentissimi. I miei primi mesi all'estero pur con un guadagno mensile intorno agli 830-850 euro , vedevo sul conto una serie di segni meno sui movimenti, che non mi lasciavano praticamente alcun utile netto . Anzi, il primo mese e mezzo sono andato in perdita di quasi 1000 euro e non me ne sono neanche accorto ! Quindi fai le tue dovute considerazioni. |
Re: Trasferirsi in una (nuova) città: paure, problemi, consigli
Quote:
In Italia pochissimi assumono così, e quei pochi che lo fanno cercano solo profili di alto livello Io intendevo se eri abbastanza sicuro delle tue capacità ed esperienze per poter pensare di avere la sicurezza di trovare un lavoro normale in tempi ragionevoli. |
Re: Trasferirsi in una (nuova) città: paure, problemi, consigli
Quote:
Mi sembrava fosse chiaro, evidentemente non si è capito dal post principale. :interrogativo: |
Re: Trasferirsi in una (nuova) città: paure, problemi, consigli
Quote:
|
Re: Trasferirsi in una (nuova) città: paure, problemi, consigli
Quote:
La norma sono contratti da 1 a 3 mesi , o peggio ancora le due settimane di prova ...sono autentiche porcherie illegali, lo so , ma nessuno controlla e fanno come gli pare .. O peggio ancora, stage di 6 mesi a 400 o 500 euro . Questo è come vanno le cose in Italia, bisogna essere realisti |
Re: Trasferirsi in una (nuova) città: paure, problemi, consigli
Quote:
Quindi in pratica siamo off topic. Magari poi aprirò un topic su questo tema, ma, ripeto, l'argomento di questo topic è un altro. |
Re: Trasferirsi in una (nuova) città: paure, problemi, consigli
Benissimo,allora avrò capito male io , ma tu non ti sei spiegato in maniera chiara
Tu stesso hai specificato chiaramente che stai valutando "seriamente" la possibilità di doverti spostare, e io mi sono soffermato su quell' avverbio... |
Re: Trasferirsi in una (nuova) città: paure, problemi, consigli
Quote:
|
Re: Trasferirsi in una (nuova) città: paure, problemi, consigli
Quote:
Tutti qui ti hanno scritto dei problemi pratici che affronteresti , però non capisco in quale modo potresti farti andare giù l'idea se ammetti fin dall'inizio che praticamente non ci dormi la notte all'idea (sempre se ho capito bene io ...) |
Re: Trasferirsi in una (nuova) città: paure, problemi, consigli
Quote:
Avere dei problemi con i coinquilini è una realtà potenziale, non si può prevedere. La paura che gli possiamo attribuire ad essa dipende da noi, può essere la cosa peggiore del mondo per alcuni e solo una scocciatura per altri. Molti problemi che credevo troppo grandi, una volta affrontati, si sono rilevati per quello che sono, niente di più, niente di meno. Data l'ansia della società in cui viviamo, si tende sempre a sovrastimare i problemi. |
Il fatto di essere buttato fuori dalla zona comfort secondo me non può essere che un bene per tanti motivi...
|
Re: Trasferirsi in una (nuova) città: paure, problemi, consigli
Quote:
Sono scelte difficili già per persone "normali", figuriamoci per chi come me e come altri, qui. |
Re: Trasferirsi in una (nuova) città: paure, problemi, consigli
Quote:
|
Re: Trasferirsi in una (nuova) città: paure, problemi, consigli
Stavo vedendo così per curiosità i costi mensili delle stanze su una pagina dedicata a Genova , i costi variano dai 150 ai 300 euro in media, a seconda delle zone . Sicuramente i prezzi di Milano e Roma sono più alti perché c'è molta più richiesta, peró se gli affitti di Genova si trovassero anche in qualche quartiere iper periferico e inculato di Milano, ci si potrebbe ragionare perché 200 euro al mese sono sostenibili sul breve periodo anche senza un lavoro fisso
Diciamo che tra la villetta di 3 piani a Portofino con piscina, spumante e vista mare e lo sgabuzzino puzzolente nell'estrema periferia di Bangkok, la via di mezzo c'è Le città comunque sono davvero stressanti, specialmente se non si ha la possibilità di evadere ogni tanto per salire sulla cima di un monte per stare in mezzo al silenzio e alla natura ... I non liguri per fortuna loro sono abituati alla mancanza di montagne vicine intorno alla città e a vedere solo palazzi e pianura a perdita d'occhio, io mi troverei spaesato in città come Milano e Roma ..forse a Torino con le montagne vicine mi sentirei più a casa |
Re: Trasferirsi in una (nuova) città: paure, problemi, consigli
Quote:
Altri invece addirittura provano e magari trovano lavoro o studiano se sono più giovani, ma poi ritornano perché appunto non riescono ad ambientarsi, ad avere relazioni sufficienti, a farsi degli amici, etc. O comunque soffrono molto la situazione. Situazione che cambia drasticamente se ritornano dal luogo da dove sono partiti. E sto parlando di persone "normali". |
Re: Trasferirsi in una (nuova) città: paure, problemi, consigli
Quote:
Quote:
Anche facendo i conti della serva in Italia anche nelle città più costose con abbonamento ai mezzi, utenze, affitto stanza, alimenti vuoi non riuscire a vivere con almeno 1000 euro al mese? se uno decide di investire 6k per provare a vivere 6 mesi in una città diversa dalla propria secondo me è un ottimo investimento personale,andrà male? amen, torni a casa e hai fatto un esperienza e nella vita non può sempre andare tutto bene |
Re: Trasferirsi in una (nuova) città: paure, problemi, consigli
Quote:
Ci vuole molto più realismo in queste cose . Un conto è sognare, ma se si rischia di illudere una persona totalmente disabituata a vivere fuori dal proprio contesto , si possono causare grandi danni. Giustificherei il tutto se si vivesse in regioni o contesti poveri del sud , per spostarsi al nord in cerca di condizioni migliori . Ma dev'essere una scelta fatta con pianificazione accurata , non siamo più nel 900 in cui si poteva prendere la prima valigia di cartone e partire Oltretutto qui dentro tutti sono partiti dal problema dell'alloggio che è in secondo piano rispetto al motivo principe per cui ci si sposta : un lavoro nella città di destinazione. Era più sensato partire da consigli su come muoversi per trovare lavoro . Per l'alloggio, i primi tempi , da single, ci si fa andare bene anche un ostello , quello è davvero l'utimo dei problemi. Trovare un qualsiasi lavoro non è affatto così scontato come si pensa . |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.