![]() |
Re: Essere uno scarto genetico
Di influenze inconsce ce ne sono sempre tante, e non tutte a nostro sfavore. Poi comunque la realtà, con il tempo, si fa strada tra i pregiudizi, almeno quando abbiamo la possibilità di mostrare quanto valiamo davvero.
|
Re: Essere uno scarto genetico
Comunque secondo me sbagliamo a vedere tutto in termini sessuali; Il sesso è il meccanismo con cui si riproduce la persona, Ma se si fa una vita vuota che cosa vuoi riprodurre? E che cosa vuoi insegnare a tuo figlio? È per questo che la pedofilia oppure il sesso infantile sono così criminalizzati: perché il bambino smette di crescere e casomai divenisse padre non potrà insegnare il dovuto. Oppure potrà insegnargli l'unica cosa che sa fare e cioè inseminare e riprodursi, e così via fino all'infinito come un sistema ponzi. Idiocracy non è altro che questo: un sistema dove si concentra troppo l'energia nella scienza che ha che fare con una riproduzione e alla fine non duplichi altro che aria fritta.
Ci stiamo dimenticando la prima cosa: vivere. Se viviamo non siamo scarti genetici. |
Non mi ritrovo in queste sensazioni di un impatto così forte dei social sulla vita delle persone. Sarà che sono iscritto solo a Facebook e lo uso poco, dicono che Instagram sia più incentrato sull'immagine, però boh... so più o meno quali sono i miei difetti, anche fisici, oggettivamente posso dare una valutazione generale anche non confrontandomi con le foto di altri. Non penso più di tanto a trovare una partner, ma se / quando ci penso non credo che l'aspetto fisico sarebbe un ostacolo insuperabile, e non sono certo Brad Pitt, sono diciamo abbastanza "trascurabile" sul piano dell'aspetto esteriore. Alcuni discorsi li posso capire se provengono da gente propriamente brutta ma dalle foto di alcuni utenti sul forum mi pare di capire che non è quello il caso, nell'apposito topic vedo in genere foto di gente che non ha tutti questi motivi di dannarsi
|
Re: Essere uno scarto genetico
Quote:
|
Quote:
Chiaramente se ti manca tutto - donne, lavoro, amici- stai proprio per terra ma cosa ci si può fare a un certo punto? Mio cugino per dirti ha 36 anni, fa il vigile del fuoco, vive con i suoi, ha uno stipendio sicuro ma alla fine non ha amicizie né ragazze, ha il suo cane e basta. Veste anni '90 e non ha skills sociali ed è vergine. I problemi tutti ce li hanno. |
Re: Essere uno scarto genetico
Quote:
|
Re: Essere uno scarto genetico
Quote:
|
Re: Essere uno scarto genetico
Quote:
No, perchè ormai ogni post è diventato a rischio. Scrivi un post positivo e di incoraggiamento e la gente invoca il ban. |
Re: Essere uno scarto genetico
Comunque penso che chi non abbia grandi difetti estetici non possa capire.
|
Re: Essere uno scarto genetico
Io mi sono sempre sentito così..e devo dire che gli altri negli anni mi hanno dato una grande mano..ora mi sento così per l'utilità che ho nel mondo..soprattutto nel lavoro..mi sento inutile e invisibile
|
Re: Essere uno scarto genetico
Quote:
|
Re: Essere uno scarto genetico
Quote:
|
Anche io sono uno scarto genetico, ma solo perché psicologicamente distrutto. Mi definirei così per la mia immensa inettitudine, non per altro, non per l'aspetto.
|
Re: Essere uno scarto genetico
Quote:
Intendo "provare", fare qualche passo oltre la comfort zone. Parlare con lui/lei, cercare di conoscere più persone, essere propositivi. Il tutto però con un pochino di convinzione, puntando magari sui punti di forza. Vedi, l'insicurezza relativa all'aspetto fisico (e non solo) ti porta a stare sulla difensiva ed evitare situazioni per non fare danni. A volte si crea persino un meccanismo, una sorta di muro fatto di teorie buono solo per giustificare la nostra posizione. Non sto dicendo di agire sempre e comunque. Bisogna metterci la testa, valutare le persone e l'ambiente, mettere in conto dei possibili rifiuti. Però è l'unica soluzione possibile. Non lo so, per le strade vedo tanta gente. Morosi e amici non sono un'esclusiva dei belli, vincenti e con chissà quali esperienze di Lucignolo Bellavita. Per questo dico di provare... poi lo so, è difficile. E' sempre difficile. |
Re: Essere uno scarto genetico
Quote:
|
Re: Essere uno scarto genetico
Quote:
A volte non è nemmeno poi tanto "comfort", semplicemente sono abitudini (azioni, pensieri, ecc) rassicuranti ma poco felici. Non ti fanno stare bene, confermano soltanto un tuo pensiero (il muro). Per dire, è più facile dire "non posso fare X perché mi mancano gli strumenti adatti" piuttosto che "provo a fare X con quello che ho.. vediamo". Tentare, cambiare fa paura. Bisogna mettere in conto la fatica, i possibili fallimenti e le responsabilità. Eppure è l'unica. Odoacre cucina la pasta in bianco. Una vita intera di pasta in bianco. Pasta in bianco, pasta in bianco, pasta in bianco. E' stufo della pasta in bianco, l'idea di fare due spaghetti al tonno c'è ma ha paura di sprecare gli ingredienti o di fare una mezza schifezza. Di conseguenza continua a preparare la pasta in bianco. E' una sorta di automatismo, tutto è veloce però di notte sogna qualcosa in più. Pancrazio è stufo della pasta in bianco e decide di fare le lasagne. La prima volta la brucia, la seconda sbaglia il sugo, la terza esagera con il condimento. Alla fine però riesce a fare una lasagna niente male. Per fortuna ha provato e non si è fatto fermare dai vari intoppi. A volte bisogna tentare e ritentare per ottenere dei risultati.. |
Re: Essere uno scarto genetico
Quote:
|
Re: Essere uno scarto genetico
Quote:
E le altre volte? Dai, è un discorso troppo complesso per essere semplificato. |
Re: Essere uno scarto genetico
Quote:
|
Oggi ho visto in una agenzia immobiliare una donna sono entrato e ho chiesto informazione su un affitto,mi sono fatto 10 minuti di chiaccherata con una bella donna,poi mi sono messo a parlare col titolare di una panineria,mi sento piu rilassato,si puo uscire dalla zona di confort,magari la meta non si raggiunge,ma se si vuole svoltare bisogna liberarsi delle paure,ma ci vuole uno stato mentale di un certo tipo,se no si rischia al contraccolpo.ma 5 anni fa queste 2 azioni non le avrei mai fatte ecco.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.