![]() |
Re: Fobia sociale e bastian contrario
Quote:
A meno che l'intenzione dietro non è quella di disturbare e creare disagio nell'altro, una sorta di torturatori che provano piacere nel crearti disturbo nel frustrare la tua volontà una volta individuata. Questa tipologia di sadici qua per me potrebbe essere più plausibile che esista. |
Re: Fobia sociale e bastian contrario
Quote:
|
Re: Fobia sociale e bastian contrario
Quote:
|
Re: Fobia sociale e bastian contrario
Ho questo problema con una persona, ma non è correlata alla fs la cosa.
|
Re: Fobia sociale e bastian contrario
Io credo che sia dovuto molto spesso ad un'esigenza di dover fare capire all'altro "chi porta i pantaloni". Lo vedo anch'io al lavoro, molte persone dicono no solo per il fastidio di essere comandate, anche se in realtà il contenuto della proposta è ininfluente.
|
Re: Fobia sociale e bastian contrario
Gli ultimi commenti mi ricordano un po' il personaggio di Banfi nel film di Fracchia :mrgreen:
Ogni volta che il sottoposto propone qualcosa la si svaluta e si dice di no, per poi riproporla, quindi non era la proposta che non era valida in sé. Per non riconoscere un merito all'altro si dice che "è una stronzeta" quando l'altro propone qualcosa. Questa cosa qua già mi sembra più plausibile e convincente, ma è roba quasi da mobbing. Potrebbe essere fatta anche al contrario, un sottoposto può cercare di svalutare chi comanda opponendosi. Se riconosco che l'altro ha proposto una cosa intelligente io verrò riconosciuto socialmente come stupido o meno capace rispetto all'altro, si innesca qualcosa del genere. E' perciò un gioco di potere che potrebbe anche essere retto da un pregiudizio o una forma di antipatia. |
Re: Fobia sociale e bastian contrario
Infatti.
Poi secondo me spesso le motivazioni sono anche più tenui. Cioè si evita di dare "hai ragione, la penso allo stesso modo" quando ad esempio tu sei indeciso tra X e Y (in presenza di tutte le altre lettere), sostieni dialetticamente la ragione opposta a quella che ha scelto l'altro, non tanto per dire "non la penso come te" (anche se poi verrà percepita come tale), ma per dire "siccome esisto e devo fartelo vedere, per evitare di darti ragione come se fossi uno sfigato o un asociale, ti spiego tutto il mio pensiero e anche la mia indecisione, e impongo la mia opzione che hai scartato che da ora diventerà la mia prima scelta". |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.