![]() |
No, non è necessario, nel mio caso ho problemi ben più importanti nella mia vita che mi fanno stare male , detto questo però quando capii che non potevo stare con la donna che amavo per via del mio aspetto fisico avevo sofferto parecchio , e c’è anche da dire che sia per le donne che per gli uomini è comunque importante avere riscontri positivi di interesse e di essere desiderati, anche se alla mia età e senza nessuna esperienza mi sento molto distante da queste cose e devo ammettere di non avere più di tanto ( se non nulla ) il pensiero su queste cose
|
Re: ma è poi necessario accoppiarsi?
Quote:
Ci chiede sacrifici immani: cercare lavori inadatti a noi e "farci il culo", studiare per ore cose che neanche abbiamo scelto, sopportare ambienti di lavoro incompatibili senza la possibilità di cambiare posto, si chiede di condividere le camere con sconosciuti per pagare meno, però se c'è da passare qualche mese o anno in astinenza, uuuh quale sofferenza! quanto snaturamento! Ci ammaleremo sicuramente, avremo le stimmate nel cervello!! |
Quote:
Quindi non è che si è inferiori, a meno di voler giustificare l'uso di questo termine (che io eviterei a prescindere) per chi ha disturbi psichici o comunque forti difficoltà relazionali. |
Re: ma è poi necessario accoppiarsi?
me li spiegate quindi i monaci tibetani che ne fanno a meno e che con gli elettrodi in testa e in culo dimostrano senza possibilità di errore di essere più felici di rocco siffredi?
|
Re: ma è poi necessario accoppiarsi?
Quote:
non è che questa visione degli esseri umani contribuisce allo scarso successo interpersonale? ps io ho lo stesso modo di ragionare quindi la mia non è una critica ma un sincero dubbio |
Necessario non direi, ma sicuramente è un bisogno istintivo che molti (quasi tutti) sentono... E per il quale sono disposti a scendere a compromessi inimmaginabili.
Personalmente, non sono mai stato mosso da un forte bisogno, ma solo in parte, solo come componente accessoria di una relazione più di natura mentale e psicologica, di condivisione e conversazione. Si tratta comunque di un bisogno che non mi si presenta mai in modo totalizzante e costante ed è forse questo uno dei motivi principali che mi hanno portato a non espormi più di tanto, a non buttarmi, a non "far di tutto per...". Se poi ci aggiungo il fatto che non sono particolarmente propenso ad accettare compromessi e a rinunciare ai miei spazi, direi che il quadro è piuttosto completo. |
Re: ma è poi necessario accoppiarsi?
Quote:
La freddezza arriva da fuori e di conseguenza mi conviene adattarmi alla temperatura. Freddezza che poi rivelo nei miei ragionamenti e che probabilmente danno un colpo mortale al possibilismo necessario per "aprire le porte del cuore". Però intendiamoci, non è che se uno smette solo di esprimersi in termini mercantili, risolverà nulla. |
Re: ma è poi necessario accoppiarsi?
No..è fortemente consigliato per la salute psicofisica
|
Re: ma è poi necessario accoppiarsi?
Quote:
|
Re: ma è poi necessario accoppiarsi?
Quote:
diciamo che è il colpo di grazia a ogni speranza |
Re: ma è poi necessario accoppiarsi?
Quote:
Sono stato in un cim e ho visto formarsi delle coppie, ma molte erano formate anche da persone fortemente disturbate, io nemmeno ci sarei voluto stare con queste donne. Si mettono insieme anche persone con la sindrome di down e ti pare poi logico invidiarle o sentirsi più anormali di loro perché loro sono fidanzati? :nonso: |
Re: ma è poi necessario accoppiarsi?
Quote:
in un forum di permalosi poi? comunque dipende dal tipo di accoppiamento, se avessi tutta 'sta necessità, dal punto di vista fisico ci sarebbe modo di risolvere, com'è noto. il problema invece di una relazione normale è la mancanza di intimità, su quello ci ho messo una pietra sopra e non ne sento neanche la mancanza, anche se forse è dovuto a problemi ben più grossi che devo affrontare. |
Re: ma è poi necessario accoppiarsi?
Ci vuole tanto a dire si è necessario?
Non è mica un'ammissione di colpa? Possiamo raccontarcela come ci pare, autosabotare i nostri istinti naturali con la forza della mente ma sempre necessario rimane. Ci si può girare intorno quanto si vuole ma si torna sempre al punto di partenza. |
Quote:
è un desiderio. qualcuno non riesce a superarlo ma molti altri sì. |
Re: ma è poi necessario accoppiarsi?
Ma se vogliamo dirla tutta neanche vivere è necessario, siamo noi che ci ostiniamo a desiderare certe cose, basta non desiderare più nulla e s'è risolto tutto. Mangiare è necessario? Che succede se non lo fai? Soffri? Basta non desiderare non soffrire e s'è risolto anche questo problema.
Comunque guardo sempre con sospetto chi dice di non desiderare più certe cose e poi continua a girarci sempre intorno, anche aprendo discussioni in un forum. |
Quote:
|
Quote:
mangiare è necessario, dormire è necessario. il problema dell'accoppiamento è solo una presa di posizione dell'orgoglio ferito. |
Re: ma è poi necessario accoppiarsi?
Quote:
Oggi la "libertà individiuale" ci ha reso tutti sub-umani. Ma quando le popolazioni dei paesi sviluppati inizieranno a sparire ce ne renderemo conto. Forse ci ricorderemo che la vita di tutti noi e di tutte le specie viventi provengono da questo "desiderio". |
Quote:
|
Re: ma è poi necessario accoppiarsi?
Quote:
Stare in salute? E perché dobbiamo desiderarlo questo? Alla fine sempre nelle nostre preferenze si atterra, e se le preferenze possono non essere necessarie può non esser necessario un bel niente. Se poi uno dice di star male, poi non capisco perché non può valere lo stesso discorso per altre mancanze. E' relativa la cosa. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.