![]() |
Re: Sette milioni di single cronici rassegnati
Quote:
|
Re: Sette milioni di single cronici rassegnati
State guardando tutti la statistica del Giappone.
Vi spiego quello che succede. È tutto nella norma: il Giappone è uno stato molto all'avanguardia con la tecnologia e l'uomo, che ha il suo valore distintivo nella forza (tant'è che la bellezza maschile è corrispondente al prototipo muscoloso), è stato soppiantato dalle macchine in maniera più completa che altrove. Anche qui viviamo in un mondo dove il ragazzo muscoloso e forte magari trova facilmente lavoro ma trova soprattutto lavoro manuale che è il lavoro meno retribuito rispetto a quello intellettuale. Il problema è che il lavoro intellettuale può essere fatto anche dalle donne che però mantengono tutto il valore riproduttivo poiché le donne sono ancora le uniche a partorire. Ne consegue che le donne hanno mediamente più valore sessuale degli uomini per cui molti di questi non riescono abbastanza a mettersi in luce da meritare un servizio femminile. |
Re: Sette milioni di single cronici rassegnati
A parole una storia la vogliono tutti o quasi, poi nei fatti spesso ci si stufa presto. Soprattutto ad una certa età, se si è abituati a stare soli, anche se si trova qualcuno il condividere tempo e spazio può portare a sentirsi soffocare. Si i primi mesi sono belli, poi l'uscita alla sera, il calzino lasciato in corridoio, i parenti di lei/lui cagacazzo ecc... e le farfalle nello stomaco spariscono alla velocità della luce.
Si entra in un loop, ci si abitua a stare soli e poi non si ha troppa voglia di avere una persona h24 in mezzo ai coglioni. |
Re: Sette milioni di single cronici rassegnati
Quote:
Forse per gli under 30 è ancora diverso, ma dopo cambia parecchio... della mia età comunque ci sono non pochi single sia maschi che femmine, una buona fetta sono single di ritorno (alcuni con figli).... che io sappia tanti non vogliono storie oppure non cercano neanche... ci si abitua a stare soli, ci si crea una certa autonomia e si perde pure l'entusiasmo e la voglia di cercare... |
Re: Sette milioni di single cronici rassegnati
parecchi 7 milioni, in pratica quindi tutti i single non rassegnati sono qui dentro!!
|
Re: Sette milioni di single cronici rassegnati
la tecnologia ci ha portato ad alzare l'aspettativa di vita, ma ha anche isolato le persone ed i risultati sono questi. Così come per i figli, prima si facevano 5-6 figli, adesso la normalità è farne 1 o proprio nessuno perchè non lo si può permettere economicamente
|
Re: Sette milioni di single cronici rassegnati
Quote:
E se non sei ben integrato le donne li ti considerano meno delle mattonelle per strada Fossi nato li probabilmente mi sarei già tolto di mezzo come purtroppo fanno molti giovani giapponesi |
Re: Sette milioni di single cronici rassegnati
Quote:
|
Re: Sette milioni di single cronici rassegnati
I single emarginati e depressi sono la maggioranza, specie fra gli over 40. Il mito del single che fa il viveur tipo Gianluca Vacchi è una cazzata ed è esclusiva di che è o molto ricco o molto dotato sotto diversi aspetti.
Fa comodo chiudere gli occhi sui milioni di invisibili che vivono la solitudine nella disperazione, come sempre si puntano i riflettori sugli stessi modelli pompati dai media e dai social. |
Re: Sette milioni di single cronici rassegnati
Prima fanno di tutto per emarginarti ed escluderti, poi dopo fanno di tutto perché si cerchi l'ammore. Mah...
|
Re: Sette milioni di single cronici rassegnati
bah oddio io tutti sti tipi cronicamente soli e felici di esserlo sinceramente non li conosco proprio...guardandomi attorno vedo solo gente fidanzata oppure single depressi che non vedono l'ora di trovare qualcuna.
|
Re: Sette milioni di single cronici rassegnati
Fino a qualche tempo fa anche io vivevo male la mia condizione di single ma ora le cose stanno cambiando....
Tanto alla fine cosa ci sarebbe di davvero positivo? Dover fingere una vita sociale che non ho per non apparire un disadattato? Inventarmi una posizione sociale diversa dalla mia? Fingermi un ''world traveller? Millantare esperienze passate non avute? Sarei in ansia 24/7, quindi forse meglio così. |
Re: Sette milioni di single cronici rassegnati
Quote:
Accadrà a breve, la strada è quella. Ma non penso che vivremo abbastanza per vedere quel giorno. Sarà per le prossime generazioni. |
Re: Sette milioni di single cronici rassegnati
Quote:
Come quei vuoti sul curriculum vitae da giustificare... ti vai a creare un'ansia aggiuntiva che si accumula a quella già presente. A me farà sempre male non aver vissuto la "vita sentimentale" nei suoi aspetti positivi, ma se dall'altra parte i numeri dicono questo, faccio sì mea culpa, ma fino ad un certo punto. |
Re: Sette milioni di single cronici rassegnati
Quote:
Quelli come Vacchi li vedi, ma a fronte di uno così ce ne sono almeno altri 5 in condizioni non proprio entusiastiche. Dobbiamo fare rumore, scendere in strada per avere la tipa di cittadinanza. Ne puoi rifiutare 2, alla terza poi non te ne propongono più. |
Re: Sette milioni di single cronici rassegnati
Quote:
|
Re: Sette milioni di single cronici rassegnati
Quote:
Quote:
|
Quote:
Banche del seme non mancano, né mancheranno, spermatozoi a miliardi,la donna di fatto potrebbe affrancarsi dall'aver un uomo se volesse semplicemente essere madre. Magari con un tocco di eugenetica, perché no |
Re: Sette milioni di single cronici rassegnati
Legge di pareto, solo il 20% degli uomini é ambito dalle donne...
|
Re: Sette milioni di single cronici rassegnati
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.