![]() |
Re: Soffrire la velocità
Quote:
Innanzitutto alla base c'è che a me piace guidare, ma na formula uno sarebbe un sogno...:arrossire: Io ovviamente non avendo mai portato una formula uno agli inizi vedrei gli altri come dei mostri, ma come cazzo fanno? Perdo 15 secondi a ogni curva, ma alla fine oh chissenefrega, e che cazzo guido una formula uno, l'assetto, il motore e l'areodinamica non so se sono al top, ma posso migliorare la macchina, ci regolo l'assetto, regolo la coppia del motore, la adatto a quello che è il mio stile di guida, magari cosi non mi faccio doppiare 20 volte ma solo 15 Aspè ma io ancora non la so guidare, prendo male le curve, non so ancora quali siano i limiti della macchina, sto bottone a che minchia serve? devo provare, devo capire i limiti, ma sicuramente per provare mi esporrò a far figure di merda Ho 2 alternative: 1) Mi ritiro, era colpa della macchina, del motore, delle gomme, evito di fare figure di merda 2) Imparo a guidare bene, imparo a settare la macchina, ma farò di sicuro figure di merda e questo lo accetto. Se scelgo la 1 però, probabilmente andrà a finire che mi incazzerò perchè non avevo una buona macchina (anche se non l'ho mai provata come si deve :sisi:) e quindi non potevo neanche superare gli altri, vincere e avere successo, poi mi deprimerò. Non mi resterà che guardarla passivamente in tv, anzi forse manco la guarderò piu perche mi fara troppo male e mi sarà passata pure la voglia di guidare. Se scelgo la 2 sarà una fatica enorme, ma probabilmente se mi impegnerò prima o poi non dico che riuscirò a superarli, ma almeno a starci dietro, e magari chissà forse qualcuno lo riuscirei a superare ed estrarre il dito medio:mrgreen:,ma intanto guido, machissenefrega, a me poi alla fine piace guidare. |
Re: Soffrire la velocità
Quote:
Non tutte le persone ce la fanno, alcune sono sensibili e hanno bisogno di piu' pause per elaborare e gestire tutti i stimoli esterni, alcuni entrano in depressione... Poi e' brutto che non si riesce a trovare lavoro quando vogliamo e non riusciamo nemmeno a trovare cio' che ci piace, almeno non sempre. Si alternano periodi di troppo tempo libero dove stiamo a casa e non abbiamo nulla da fare con periodi di lavoro intenso, il quale lo percepiamo come troppo... Si, concordo che fa schifo doverci adeguare ai ritmi e ai tempi che ci vengono imposti.... |
Re: Soffrire la velocità
Quote:
|
Re: Soffrire la velocità
Quote:
|
Re: Soffrire la velocità
Quote:
|
Re: Soffrire la velocità
io sono lenta di apprendimento. Son proprio lenta. Se mi si pone un imprevisto rimango ferma quel tot di secondi perchè il cervello mi si smuove lentamente.
A volte a lavoro se c'è una problematica che non capisco subito come risolvere metto il cliente in attesa e vado letteralmente in stand by, cioè perdo del tempo non facendo nulla, solo fissando lo schermo perchè devo attendere che il cervello si attivi e capisca quali sono i passaggi da fare. La velocità mi manda in tilt, perchè ho bisogno di tempo e dei miei tempi per elaborare un processo e capire come agire. Mi rendo conto di non avere la velocità altrui in questo senso. Anche nei discorsi, nelle discussioni, non riesco a reagire e rispondere velocemente, devo prima rifletterci. Forse per questo rendo più nel virtuale, che nel reale. Spesso persone che mi hanno conosciuta hanno detto che nel vrtuale sembravo più "arguta" ( della serie che dal vivo paio una deficiente? :mrgreen: ). La velocità intesa come obiettivi da porti e cose da fare e da raggiungere non la sento, condivido il messaggio di misantropico. Io stessa ho perso tantissimo tempo ed ho cominciato tardi a lavorare, poi ho mollato il lavoro, e son arrivata a quasi 40 anni disoccupata in città straniera. Eppure poi la vita ha nuovamente svoltato. Quindi che certe cose si possano fare anche coi propri tempi lo condivido. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.