FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Timidezza Forum (https://fobiasociale.com/timidezza-forum/)
-   -   Essere troppo educati può risultare antipatico? (https://fobiasociale.com/essere-troppo-educati-puo-risultare-antipatico-72805/)

Misty. 19-09-2020 13:43

Re: Essere troppo educati può risultare antipatico?
 
Quote:

Originariamente inviata da clizia (Messaggio 2511911)

2. Si avverte nell'aria quella gentilezza di chi si sente in un certo senso inadeguato, come se dovesse chiedere scusa per una colpa imprecisata, quasi kafkiana.

Ottimissimo post.
La parte quotata è il motivo per cui non riesco a leggere Kafka :mrgreen: e mi allontaneró una volta per tutte dagli autori tormentati e sofferenti. Sì è grande letteratura ma la mia salute mentale viene prima.
(Perdonatemi l'off topic) Negli ultimi anni posso dire che quando è necessario cambio in un istante. E il modo repentino in cui divento più che assertiva lascia di stucco.

clizia 19-09-2020 16:00

Re: Essere troppo educati può risultare antipatico?
 
Quote:

Originariamente inviata da Misty. (Messaggio 2511924)
Ottimissimo post.
La parte quotata è il motivo per cui non riesco a leggere Kafka :mrgreen: e mi allontaneró una volta per tutte dagli autori tormentati e sofferenti. Sì è grande letteratura ma la mia salute mentale viene prima.
(Perdonatemi l'off topic) Negli ultimi anni posso dire che quando è necessario cambio in un istante. E il modo repentino in cui divento più che assertiva lascia di stucco.

L'assertività è ancora il mio punto debole, a dirla tutta. Al massimo - come ho detto - sbotto dopo aver tollerato troppo a lungo una situazione insostenibile, però l'equilibrio deciso dell'assertivo non ce l'ho ancora. Dico quello che penso, ma appaio sempre come troppo morbida.

Leggi la letteratura, sorella....anche se fa male ti rende più consapevole e ti aiuta a prendere coscienza di te stessa e del mondo. :perfetto:

nell'ombra 19-09-2020 17:57

Re: Essere troppo educati può risultare antipatico?
 
Quote:

Originariamente inviata da shalton (Messaggio 2511747)
Ho notato che sono sempre stato molto educato eppure la gente mi ha respinto sempre, come se non mi sopportasse. Invece gente che di per sé e arrogante viene trattata con rispetto o ottiene addirittura educazione. Sarà una mia idea?

A certi livelli può risultare irritante, si

A me irrita perchè mi risulta molto faticosa la comunicazione

Ho sempre la sensazione di avere ache fare con una persona, che non si scioglie, e quindi poco spontanea e molto troppo costruita

Sto parlando di situazioni in cui si eccede, ovviamente

angel1975 19-09-2020 18:35

Re: Essere troppo educati può risultare antipatico?
 
non ho mai pensato a questa domanda,ma sai che e proprio vero.probabilmente perchè il maleducato e visto come uno sicuro di se,ma in vita mia ho conosciuto tante persone che si sono resi antipatici per la loro maleducazione.io credo che essere troppo educati non sia sbagliato,ma in questa societa che gira al contrario tutto e possibile.:sarcastico:

Dominic 19-09-2020 19:46

Re: Essere troppo educati può risultare antipatico?
 
Probabilmente sì, perché potrebbe sembrare stucchevole e/o artificiosa, e qualcuno potrebbe anche vederci interessi dietro.

Io poi non posso far a meno di pensare sempre ai rapporti con la visione "favolistica" che ho nella testa di persone che devono sempre stare in equilibrio, quindi se c'è una delle parti straripante in qualcosa l'altra fisiologicamente verrà a mancare su quella stessa cosa.

Se ti poni estremamente educato quindi può capitare tu non riceva altrettanta attenzione/educazione.

Calcifer94 19-09-2020 21:46

Re: Essere troppo educati può risultare antipatico?
 
Quote:

Originariamente inviata da angel1975 (Messaggio 2512049)
probabilmente perchè il maleducato e visto come uno sicuro di se

Si in alcuni casi la maleducazione può essere scambiata per estrema spontaneità, schiettezza, e l'essere fuori dagli schemi. Al contrario una persona molto educata potrebbe essere considerata noiosa, molto ingessata e poco interessante da frequentare.

Dominic 20-09-2020 08:22

Re: Essere troppo educati può risultare antipatico?
 
Ecco ho appena visto una storia su Instagram ricaricata, di quelle con una semplice frase scritta su uno sfondo.
E la frase era "odio le persone pacate. Che cazzo hai da essere così tranquilla, boh"

Stay angry, stai maleducato. :D

claire 20-09-2020 10:31

Re: Essere troppo educati può risultare antipatico?
 
Quote:

Originariamente inviata da Dominic (Messaggio 2512238)
Ecco ho appena visto una storia su Instagram ricaricata, di quelle con una semplice frase scritta su uno sfondo.
E la frase era "odio le persone pacate. Che cazzo hai da essere così tranquilla, boh"

Stay angry, stai maleducato. :D

Io invidio i calmi, intendendo quelli che non hanno mai ansia, non gli educati.
E mi fanno innervosire con la loro pacatezza, gli vorrei dire "come fai???Cosa stai tranquillo, ti devi spaventareee" cit

Warlordmaniac 20-09-2020 11:47

Re: Essere troppo educati può risultare antipatico?
 
Quote:

Originariamente inviata da Dominic (Messaggio 2512238)
Ecco ho appena visto una storia su Instagram ricaricata, di quelle con una semplice frase scritta su uno sfondo.
E la frase era "odio le persone pacate. Che cazzo hai da essere così tranquilla, boh"

Stay angry, stai maleducato. :D

che poi non ho capito per quale motivo ci si fa tanti problemi per le distinzioni razziali e non per quelle caratteriali

Ciasty 20-09-2020 11:50

Re: Essere troppo educati può risultare antipatico?
 
Dipende. Secondo me può risultare antipatico essere educati ma allo stesso tempo troppo impostati, rigidi ecc.

PrincessGinevra 20-09-2020 15:05

Re: Essere troppo educati può risultare antipatico?
 
l'ho notato anche io.
mi ritengo una persona educata, a volte forse fin troppo rigida, ma comunque educata, e vedo che questa cosa non è ben percepita.. pazienza.

OtherWorld 20-09-2020 18:30

Re: Essere troppo educati può risultare antipatico?
 
Io sono educato perché tutti i problemi che ho vissuto mi hanno creato una forte sensazione di empatia che mi ha portato a voler far sempre star bene l'altro e non me stesso. Questo è già di per se un problema perché in determinati ambienti sono pronti a farti le scarpe quando ti vedono così.

Riguardo la FS invece, purtroppo sono riuscito a far uscire fuori il mio vero carattere solo con pochissime persone, spesso ho ricevuto commenti come "sembri pronto per il militare", "come sei freddo" ecc...

Una fusione alla depressione e al mio grande blocco emozionale quando si trova un'altra persona davanti a me, sia per l'imbarazzo ed anche a causa del muro emotivo che ho sviluppato rispetto alla condizione di mio padre durante l'adolescenza. Vivo un mondo d'emozioni ma solo all'interno della mia testolina.

Per lo sconosciuto sono un robottino asettico, e forse anche giustamente, da giudicare o altezzoso (diffuso tra i fobici) o noioso. Ma non posso farci nulla.

Il guaio è che potrei provare ad essere più aggressivo perché ormai la rabbia cicatrizzata in anni ci metterebbe poco a venire fuori, ma sarebbe la fine di tutto, perché dall'altro lato per quanto riesca a immaginarmelo in testa, tutte le mie emozioni di riscontro positivo verso l'altra persona non le riesco ad esprimere a causa di questo mio blocco.

C'era uno Youtuber tanti anni fa che diceva di soffrire dello stesso problema, lui aveva risolto dimostrando l'affetto "economicamente" (con la sua carriera era riuscito a mettere da parte molti soldi) ma lo vedo comunque deprimente, anche se a volte funziona. Ci vuole solo qualcuno che capisca a prescindere conoscendo i tuoi problemi, ma chi si prenderebbe un incarico del genere?

shalton 21-09-2020 03:15

Re: Essere troppo educati può risultare antipatico?
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 2511776)
Sì.

Ma i fattori cardine sono due.
Il primo lo ha spiegato Anepeta stesso: il cortese ipereducato da fastidio perché"non riconosce", cioè non dà la confidenza che molto spesso un estroverso si aspetta in relazione al tempo di conoscenza.
Il secondo è la comunicazione: se il cortese mostra una dialettica elementare e poco evoluta, verrà giudicato come vulnerabile e quindi perculabile.

Hai centrato soprattutto col secondo punto.
La dialettica, l'educazione, il sorriso.
Mi accorgo senza farlo apposta che sorrido e dico spesso grazie o scusa. Me ne accorgo sempre dopo e mi mordo le labbra

shalton 21-09-2020 03:18

Re: Essere troppo educati può risultare antipatico?
 
Quote:

Originariamente inviata da eely (Messaggio 2511783)
Si puo' succedere, ma non perche' sei educato, questo e' un bel modo di essere, ma puo' succedere che diventi ripetitivo nel fare domande tipo: ti posso aiutare? oppure dire troppo spesso "scusa", questo non e' sbagliato di per se pero' se ti comporti solo cosi puo' risultare un po' noioso.
Alle persone piace quando siamo aperti ed esprimiamo le nostre emozioni. Ecco perche' uno piu' arrogante viene trattato bene, lui e' autentico e si apre al mondo. Sii te stesso e piacerai alle persone

Sono d'accord con tutto, ma fondamentalmente io mi apro troppo. Nel senso che cerco subito di dare confidenza, di instaurare un dialogo. Questa cosa può risultare, oltre che invadente per alcuni, anche fastidiosa, perché può dare l'idra del cagnolino che compiace

shalton 21-09-2020 03:21

Re: Essere troppo educati può risultare antipatico?
 
Quote:

Originariamente inviata da clizia (Messaggio 2511911)
Chi è troppo educato potrebbe risultare "fastidioso" a un certo tipo di persona per questi motivi, secondo me:

1. Vieni visto come pedante e forse un po' servile con l'eccesso di educazione.

2. Si avverte nell'aria quella gentilezza di chi si sente in un certo senso inadeguato, come se dovesse chiedere scusa per una colpa imprecisata, quasi kafkiana.

3. Si percepisce in controluce una sorta di debolezza, un'incapacità di dire NO e di mettere confini, quindi si avverte quella vulnerabilità che può essere presa di mira da chi non comprende razionalmente questi tratti caratteriali. Spesso dell'altro non si accettano le proprie "parti ombra", quindi si finisce con l'attaccare aspetti di una persona che non riconosciamo in primis in noi stessi.

Chi attacca qualcuno avvertendolo nella sua gentilezza come "debole", lo fa perché non tollera di se stesso una possibile fragilità.


Io pure tendo ad essere gentile, però mi rendo conto che ho solo un enorme senso di tolleranza e difficoltà a mettere confini, ma dopo un po' esplodo. Resisto, resisto, ma poi quando vedo che l'altro continua a fare il maleducato e a trattarmi male, "sbrocco" e rispondo senza inibizione alcuna. E le persone appunto si stupiscono di ciò.
E non me ne frega nulla che mi reputi maleducata o "fumantina", per me le persone così se ne potrebbero anche andare a.......:moltoarrabbiato:

Certo, la cosa ottimale sarebbe sin da subito prendere le misure e continuare ad essere gentili riuscendo nel contempo a mettere i giusti confini, cosa che a me risulta difficile e su cui so di dover lavorare....

Io non arrivo al punto di accumulare, perché fondamentalmente se uno mi manca di rispetto rispondo male subito.
Ma è come se fossi così educato che la gente non mi considera, a tal punto da non trattarmi male. Non so se mi spiego

Ofelia_89 21-09-2020 09:21

Re: Essere troppo educati può risultare antipatico?
 
Quote:

Originariamente inviata da shalton (Messaggio 2511747)
Ho notato che sono sempre stato molto educato eppure la gente mi ha respinto sempre, come se non mi sopportasse. Invece gente che di per sé e arrogante viene trattata con rispetto o ottiene addirittura educazione. Sarà una mia idea?

Assolutamente non è solo una tua idea.
Di indole sempre e comunque troppo gentile, anche io ho avuto sempre problemi, semplicemente perchè questo mio agire fa credere alle persone che io sia accomodante e sottomessa.
in realtà, no. Non parto mai con comportamenti maleducati, penso che la gentilezza sia alla base dell'umanità.
un consiglio: non far approfittare gli altri di questo tuo dono, perchè questo è.
Semmai vedessi che ti trattando come una cacca, cambia tono.
Vedrai come inizieranno a comportarsi con te.

Winston_Smith 21-09-2020 16:05

Re: Essere troppo educati può risultare antipatico?
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 2512339)
che poi non ho capito per quale motivo ci si fa tanti problemi per le distinzioni razziali e non per quelle caratteriali

Perché l'etnia di provenienza o il colore della pelle non sono una scelta, il carattere sì (almeno in parte, secondo la vulgata: volere = potere, bastapococheccevo', cambi con uno schiocco di dita ecc.), quindi prenderlo come elemento di colpa o di derisione può essere considerato più legittimo.

Palladipelo 21-09-2020 20:51

Re: Essere troppo educati può risultare antipatico?
 
Per me dipende da cosa si intende per educazione... Secondo me la chiave è essere se stessi e dire la propria mantenendo però il rispetto per l'altro .

alien boy 21-09-2020 22:46

Re: Essere troppo educati può risultare antipatico?
 
Quote:

Originariamente inviata da Palladipelo (Messaggio 2513190)
Per me dipende da cosa si intende per educazione... Secondo me la chiave è essere se stessi e dire la propria mantenendo però il rispetto per l'altro .

io non so chi precisamente è me stesso :nonso:

Warlordmaniac 22-09-2020 08:47

Re: Essere troppo educati può risultare antipatico?
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 2513033)
Perché l'etnia di provenienza o il colore della pelle non sono una scelta, il carattere sì (almeno in parte, secondo la vulgata: volere = potere, bastapococheccevo', cambi con uno schiocco di dita ecc.), quindi prenderlo come elemento di colpa o di derisione può essere considerato più legittimo.

No, il carattere non è affatto una scelta. Anche perché la scelta la si può fare anche per input interiore.

Ti faccio un esempio: gli omosessuali. Alcuni li accusano di essere tali per scelta, ma se sono davvero etero come gli altri, perché gli altri hanno scelto x e loro y? Per guadagnarci cosa?
Da che dipende?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.