![]() |
Grazie ezp per aver scritto la verità.
Spesso o meglio quasi sempre non si legge. |
Io purtroppo ho capito che stavo male solo intorno ai 30 anni quando ho toccato proprio il fondo e sono stato ricoverato , certo avessi affrontato i miei problemi al suo tempo forse qualcosa avrei risolto in parte
|
Re: La vita non è fatta per tutti
Quote:
Almeno parla per te. Cosa ci guadagni a dare queste break news ad altre persone che manco conosci? Già uno ha difficoltà, poi uno legge ste str...cose e si butta ancora più giù. Se ragioni così però, sì, sei spacciato. Buona fortuna. |
Re: La vita non è fatta per tutti
Quote:
La vita non è assolutamente fatta per me perché, per colpa di come sono messa mentalmente, è incompatibile ad un proseguimento di una vita normale o, almeno, la più dignitosa possibile ma non in queste condizioni. Io nella vita ho fallito miseramente e sono, estremamente, irrecuperabile spero tanto in una legalizzazione, in un futuro vicino o lontano ma spero in prima possibile, all' accesso all'eutanasia legale per casi irrecuperabili come il mio, è solo questa una soluzione concreta a questa situazione, non ne vedo altre, a parte il suicidio, di cui, purtroppo non i coglioni per farlo. |
Re: La vita non è fatta per tutti
Quote:
|
Quote:
|
Re: La vita non è fatta per tutti
ma di che vita parlate? della vostra rapportata a quella degli altri? a quella di chi ha fortuna in certi ambiti?
ma cosa me ne frega. io sono degna di vivere, ma di vivere come dico io. senza imposizioni, senza regole non scritte, senza sentirmi costretta. con i miei ritmi, con le mie esperienze. io voglio schiacciarla la società. molto spesso mi sento soffocare, mi sento giudicata, fuori luogo, sola, odiata ma non per questo la vita non è fatta per me. |
Re: La vita non è fatta per tutti
Quote:
Come dicevo, ognuno deve cercare di vivere coi propri tempi e con le proprie diversità, ma comunque restare in piedi senza rinnegare se stessi. Non sarà mai facile vivere in maniera più leggera e spensierata come una persona normale, ma può comunque essere un percorso degno di essere vissuto. |
Re: La vita non è fatta per tutti
Sono perfettamente d'accordo con l'OP
Per me è stato quasi esclusivamente un percorso di sofferenza ho ben pochi motivi per apprezzare la vita |
Re: La vita non è fatta per tutti
Vero, non dovremmo dire che la VITA non è fatta per tutti, ognuno ovviamente nella società perfetta dovrebbe avere la possibilità di vivere in una sua dignità, ed essere felice sempre nel suo piccolo. Secondo me il tranello sta qua, la vita sì, la società? Non credo. Di solito sul forum leggo due versioni, chi positivamente dice che bisogna raddrizzarsi, amalgamandosi e così sbloccarsi dalla propria situazione (ricorrendo a tutti i mezzi necessari) o chi è sicuro di sbarcarla lo stesso contro tutti, riuscendo a far valere la propria alternatività.
Grande rispetto per quest'ultimi, ma prima di criticare troppo il pensiero altrui, soprattutto qui, bisognerebbe anche conoscere nel dettaglio la "mano" che è stata servita a tutti dal "banco divino". |
Re: La vita non è fatta per tutti
Quote:
|
Quote:
|
Re: La vita non è fatta per tutti
Quote:
Certo che è così, basta non avere i paraocchi e chiunque può vederlo. |
La gente è cattiva ed egoista, ok, e "noi" non siamo gente?
|
Re: La vita non è fatta per tutti
Quote:
Credo proprio di no. Siamo considerati ad un qualche livello non-persone. Se domani tirassimo le cuoia molte persone (e parlo di quelle ben inserite) non si scomoderebbero nemmeno per venire al nostro funerale, lo so questo per esperienza. Le persone con svariati disturbi mentali se non si ammazzano muoiono precocemente e la pochissima vera solidarietà che ricevono è da parte di altre persone che sono disturbate quanto loro e che quindi non possono nemmeno aiutarle in modo significativo. |
Quote:
|
Re: La vita non è fatta per tutti
Quote:
Mi stupì non vedere alcun operatore al funerale di una persona che conoscevo, ma alla fine questo è. A parole siamo tutti uguali, sì però poi in pratica vedo che per certe persone che vengono catalogate in certi modi non c'è il minimo rispetto umano da parte di altri. Io ho sempre frequentato persone sfigate ed emarginati, perché erano le uniche persone che accettavano una persona come me (a sua volta sfigata ed emarginata), certo è che non è che ci si può aiutare più di tanto in queste condizioni, è come un morto di fame che volesse offrire la cena a un altro morto di fame, non può, l'aiuto dovrebbe arrivare dall'esterno e da parte di altri che la cena la possono offrire. |
Quote:
P.s. ok si potrebbe obiettare: ma se non hai quasi mai incontrato gente evidentemente disturbata come fai a dire che non sarebbero stati più solidali? Più solidali (rispetto alla causa x) probabilmente sì, per quanto detto sopra, più altruisti/ buoni in generale no, la fragilità non significa maggiore sensibilità verso gli altri, in particolare se considerati di categoria diversa. Anzi qualcuno che era, anche lui, problematico mi è sembrato anche più egoista della media. |
Re: La vita non è fatta per tutti
Quote:
|
Quote:
Se soffrite tanto nel vostro percorso chiedetevi sempre cosa desidera la vita che voi impariate. Nulla succede a casa, tutto ha un significato. A me è così che piace pensarla |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.