![]() |
Re: Caldo moltiplicatore di depressione
A me piace il bel clima, con una temperatura mite , certo non con 40 gradi
No quote |
Re: Caldo moltiplicatore di depressione
Io vivrei solo in autunno . L estate per me è un incubo fatto di caldo atroce ,zanzare ,pressione da collasso e depressione amplificata .
|
Re: Caldo moltiplicatore di depressione
Quote:
Un po' mi manca fare una bella nuotata fin oltre gli scogli nell'acqua fresca... |
Re: Caldo moltiplicatore di depressione
Quote:
|
Re: Caldo moltiplicatore di depressione
Una delle poche cose belle dell'estate (a parte le ferie), come già qualcuno ha detto, sono i temporali che rinfrescano il clima. Saro strano io, ma vedere i nuvoloni temporaleschi minacciosi, il vento che si alza e i tuoni mi è sempre piaciuto tantissimo; l'unica mia preoccupazione in quei casi è che non arrivino delle forti grandinate che mi distruggano le mie coltivazioni (a volte purtroppo è successo). Uno dei rumori che mi ha sempre rilassato tantissimo sin da quando ero bambino è il rumore della pioggia, meglio ancora il rumore delle gocce che si percepisce a bordo di un'automobile in un luogo silenzioso.
|
Quote:
Vero, molto rilassante. In più l'aria fresca dopo giorni di caldo ti fa sentire meglio |
Quote:
Confermo che fare tecniche di arti marziali quando si è sudati non è molto semplice, specialmente i mesi di maggio e giugno.. io faccio karate. |
Re: Caldo moltiplicatore di depressione
Quote:
|
Re: Caldo moltiplicatore di depressione
Odio il caldo, mi aumentano le emicranie, mi da fastidio la luce del sole sempre troppo forte. Non riesco a stare sotto il sole per tanto, ho la pelle che si scotta subito. In pratica sono un vampiro
|
Re: Caldo moltiplicatore di depressione
Il mio stato di depressione aumenta ad ogni cambio di stagione, poi si assesta
|
Re: Caldo moltiplicatore di depressione
Premetto che io odio il caldo preferendo le stagioni come autunno e inverno dal punto di vista climatico e sono anche d'accordo sull'affermare che in estate si è più pigri e privati di energie. Ma personalmente mi sale di più la depressione col clima freddo e le "giornate corte", la solitudine e la tristezza si fanno sentire di più sopratutto in prossimità delle festività come Natale e Capodanno.
Quest'anno, sopratutto, ho già l'angoscia come sarà... |
Re: Caldo moltiplicatore di depressione
Anche per me il caldo è uno scoglio fisico e mentale (le due cose sono sempre collegate). Ma attenzione, c'è anche un altro fenomeno subdulo che si crea. L'avversione al caldo, può portere eccessive aspettative al desiderio di fresco/freddo in arrivo. Lì per lì starete anche meglio, ma se ci sono disagi irrisolti e radicati dentro di noi, il caldo e il freddo non saranno molto determinati a gestirli. Verranno fuori, quando meno lo si aspetta, in qualunque e latitudine.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.