![]() |
Re: Accettazione della propria ombra
Più che accettare la mia ombra dovrei accettare di ESSERE un'ombra.
|
Folle anonimo io comunque non parlavo del lato oscuro degli altri parlavo del proprio. Io non credo che se si é una buona persona si fa una cattiva vita se si é uno zerbino e ci si riduce alla paura di tutti si...se vedi quella frase di Jung parla della propria ombra, della propria cattiveria. Io non so da cosa derivino i miei cattivi pensieri ma so che quando mi sento meglio guardo tutto da un'altra prospettiva e riesco a provare anche sentimenti di tenerezza per chi odio.
|
Re: Accettazione della propria ombra
|
Re: Accettazione della propria ombra
Io ho sempre visto tutto bianco nero, sia per me che per gli oggetti. Basta un minimo difetto per annichilire l affetto verso me stesso o il legame verso degli oggetti.
Avendo vissuto da sempre in questo modo, per me é la normalità, mi state dicendo che si tratta di un disturbo? |
Re: Accettazione della propria ombra
Personalmente, tranne pochi casi, ho sempre pensato al mio lato oscuro come una sorta di scudo o protezione contro possibili soprusi, angherie, sfruttamenti da parte di persone orride o che non meritavano la mia gentilezza. Quindi a qualcosa di utile piuttosto che un male del quale vergognarsi o cercare di sopprimere. Ovviamente il mio lato oscuro non comprende atteggiamenti violenti .
|
Re: Accettazione della propria ombra
Quote:
|
Re: Accettazione della propria ombra
Quote:
Non facciamoci problemi ad avere impurità e macchie, alla fine sono quel tipo di cose che forgia una persona. L'importante è tenere il timone dritto, non annegare e non perdersi in qualche acquitrino. |
È importantissimo accertarsi, si vive molto meglio.. non accettarsi è una lotta contro sé stessi. Da un punto di vista culturale ce l'erronea convinzione che bisogna essere giusti, come dici te "senza macchia" ma è sbagliato, l'unica cosa senza macchia è l'anima. Con il tempo mi sono imbattuto in questi ragionamenti e credo che noi come corpo (corpo fisico, mente, ego) non accettiamo l'imperfezione. Poi scavando nella conoscenza e nell esperienza diretta ho capito di non essere questo corpo ma di essere una scintilla spirituale. Automaticamente mi è stato più facile accettare molti limiti o macchie perché appartengono a involucri momentanei. Noi siamo fatti a immagine di Dio e non è una frase tanto per. Quindi siamo perfetti ma non a livello fisico.
|
Re: Accettazione della propria ombra
io accetto quasi tutti i miei difetti, però non riesco ad accettare quelli degli altri perchè negano di averne
per dirne una io accetto di non essere adatto alla vita sociale e di essere incompatibile con chiunque ed è stata durissima accettarlo ma da quando l'ho realizzato vivo molto meglio, altro che tutti gli sforzi fatti e finiti in delusioni per cercare di farmi accettare dagli altri, sarò solo per il resto della mia vita e amen |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.